| inviato il 03 Aprile 2017 ore 0:07
una lente frontale può essere completamente fracassata e non andrà a compromettere in alcun modo la qualità della foto. l'unico problema è se mai vorrai rivenderla che non varrà una cippa ! per cui scatta sereno e vai tranquillo |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 2:15
L'unica situazione dove potresti notare il graffio è dentro i punti di bokeh fuorifuoco quando questi sono intensi luci puntiformi che si scagliano su uno sfondo nero. Tipico esempio il ritratto notturno con le luci della grande metropoli dietro se eviti questa situazione non noterai mai nulla. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 16:12
No controluce, no ritratti notturni, no questo, no quello, alla fine uno si trova comunque con un obiettivo pieno di vincoli, anche se facendo le foto ricordo col sole alle spalle non si noterà mai nulla.  |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 18:39
Tranquillo che al 99% è un graffietto sul coating, nemmeno sul vetro e non lo noterai mai nemmeno a diaframmi molto chiusi e vista la focale avrai pure zero problemi di flare. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 20:55
Ma con la solita e sana pompetta non veniva via la sabbia? L aspirapolvere non mi sembra una grande idea. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:53
Se ti può interessare, so che Lolli effettua riparazioni a lenti graffiate. Non ho avuto una bella esperienza con lui, ma non è detto che a te non risolva. Puoi sempre contattarlo per sentire che ti dice. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 22:17
“ Per la pulizia puoi usare eclisse e pacpad Che vanno bene anche per la pulizia del sensore. „ Okay grazie mille guarderò “ Per un obiettivo da oltre 1000e evita di montarci filtri da 5 o 10€. Io sul mio 400 ci tengo un Hoya Protector Pro 1 Digital, ma ti consiglio un Hoya HD. „ Il primo filtra mi sembra a un buon prezzo. È buona anche la qualità? Il secondo costa forse effettivamente un po' troppo. “ Sul 300/4L il filtro mi ha salvato la lente frontale in due occasioni, in entrambi i casi ho dovuto buttare via il filtro e ricomprarlo. „ Scusami la domanda un po' stupida, ma potrei chiederti cosa ti fosse successo? Cioé, ti è proprio caduto l'obiettivo per terra "di faccia", o la semplice sabbia (o polvere) ha rovinato il filtro? @_zentropa_, @ilgattonenero, @Giobol, @Aiacos, @Gianluca Urpi: Ormai ho appurato che il danno non è grave e continuerò a scattare con quest'ottica senza problemi. L'unica cosa che mi toccherà fare è rinunciare definitivamente all'idea di rivenderla (sostituire la lente è molto complesso, ti ringrazio @Gianluca Urpi, ma purtroppo abitando in Svizzera non so neanche quanti servizi ci siano...). @Biomeccanico: Credo di aver chiesto prima se una pompetta potesse essere utile in futuro, proprio perché adesso non ne ho una. L'aspirapolvere era forse l'idea migliore perché l'unico strumento che mi permettesse di rimuovere efficacemente i granelli. Purtroppo però l'ho utilizzata nel modo sbagliato Grazie mille a tutti per le risposte |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 22:30
Che ti importa se è complesso o semplice, mica lo devi fare tu. Io chiederei ad un Canon service quanto costa cambiare 'sta lente e mi toglierei la curiosità. E nel caso che volessi venderlo potresti decidere con cognizione se è più conveniente cambiare la lente o vendere a un prezzo inferiore. Poi sicuramente non ha nessuna influenza sulle foto. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 22:43
@Olopierpa Sinceramente, non ero neanche convinto se venderla o no. Se qualcuno avesse avuto già esperienze/idee su un lavoro del genere, allora mi potevano dare un paio di informazioni. L'obiettivo non lo devo vendere ora, era una curiosità se in futuro dovessi volerlo vendere. Se caso, a quel punto mi informerò come si deve, ma attualmente dubito che mi capiterà di doverlo fare. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 22:52
“ Scusami la domanda un po' stupida, ma potrei chiederti cosa ti fosse successo? Cioé, ti è proprio caduto l'obiettivo per terra "di faccia", o la semplice sabbia (o polvere) ha rovinato il filtro? „ La prima volta sono sprofondato nella neve con l'obiettivo girato verso il basso: www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Neve%20GP1.jpg www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Neve%20GP2.jpg La neve si è pressata nel vano del paraluce contro il filtro (si vede chiaramente nella seconda foto), per toglierla ho dovuto tirare indietro il paraluce e "tagliarla" dal filtro. A terra ho poi smontato il filtro ed ho notato che la lente frontale era intatta ed asciutta, mentre il filtro aveva il trattamento superficiale abbastanza scrostato. La seconda volta avevo messo l'obiettivo nella sua custodia originale senza accorgermi che al fondo c'era il cinghietto arrotolato. Quando ho tirato fuori l'obiettivo ed ho tolto il tappo di plastica, ho trovato il filtro totalmente crepato e da buttare, ma la lente frontale era intatta. Si tratta di due episodi da "colpo di culo" perché nel primo caso era il primo giorno che montavo il filtro, dopo settimane che usavo il 300 senza filtro. Giorgio B. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:01
@Giobol Grazie mille per la tua testimonanzia. Magari ne compro uno perché può effettivamente essere utile . Forse nel secondo caso era anche il fatto che filtro è comunque più fragile di una lente frontale (è meno spesso). Mi fa piacere che si sia salvato l'obiettivo in tutte e due le occasioni |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:18
Comunque sull'altra tua domanda del filtro, la serie Pro 1 Digital era il top della Hoya prima che uscisse la serie HD. Sulla qualità se la giocava con la serie MRC della B+W di qualche anno fa, quindi... Giorgio B. |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 9:40
Giobol che fegato Nella neve a maniche corte... |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 11:18
Faceva un caldo bestia quel giorno di giugno. La neve che vedi era intorno al lago Serrù sopra Ceresole, a 2200 m.s.l.m. Giorgio B. |
user68000 | inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:48
“ La prima volta sono sprofondato nella neve con l'obiettivo girato verso il basso: „ se avevi anche i pantaloncini corti, allora sì che eri intrepido |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |