JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Adesso si può stare tranquilli All'autore del thread: hai guardato in che stato sono le tendine? A vedere così, o ti si sta aprendo il bocchettone, o le tendine si stanno rovinando sempre di più Hai provato con un altro obiettivo? Te lo fa lo stesso?
Ragazzi qualsiasi reflex-mirrorless-compatta acquistate possono avere dei difetti, anche le ultime e le piu costose, mettetevi l'anima in pace! Quando acquistai la em10 la dovetti mandare in assistenza perché consumava le batterie da spenta. Sulla scheda lavorazione scrissero sostituzione gruppo otturatore. Quando poi ho venduto il tutto, tra cui alcunè lenti, ho parlato con altri possessori della em10 e mi accorsi che non ero l'unico che ebbe sto problema. Mi rovinati in parte il viaggio di nozze in jamaica e antigua perché mi ritrovavo che con due batterie facevo mezza giornata neanche...e molti posti non fotografati......però nessuno ne ha parlato di sto difetto delle em10... per questo esiste la garanzia è l'assistenza sennò anche cavolo servirebbe?
Capotriumph ho provato a cambiare obiettivo ma il problema è lo stesso. Ho aperto la richiesta di assistenza direttamente dal sito nital e dopo due giorni ho chiamato LTR. Mi hanno detto che hanno accettato la mia richiesta e che avrebbero provveduto ad inviarmi a loro spese il corriere per ritirare la reflex. Il problema sono i tempi.... potrebbe passare un mesetto per il carico di lavoro che hanno. Speriamo facciano prima.
Ho avuto lo stesso problema del fascio di luce anomalo....io l'ho fatta spedire il 30 marzo 2017, ritornata il 7 aprile 2017, ....tutto senza spese...tramite canale NITAL, che forse e sottolineo forse ha una corsia preferenziale. Saluti.
Ma possibile che ti lasciano con la reflex difettosa per più di un mese?? Ho richiamato LTR ieri, e mi hanno detto che stanno ancora evadendo le richieste dei clienti di metà febbraio. Le previsioni per ritirare la mia sono per metà maggio, poi ci impiegheranno circa una settimana per la riparazione. Ma quanti sono ad avere sto problema?????
L'agonia è terminata ieri. Finalmente l'adorata D750 è rientrata a casa completamente rigenerata. Hanno sostituito Af sensor unit, front body unit, otturatore, rivestimento esterno, tarato AF-AE tramite computer, pulito il sensore, pulito tutto il corpo e aggiornato il firmware. Tutto in garanzia senza cacciare un euro (anche il ritiro e la spedizione sono stati a carico LTR). Che dire.... mi hanno fatto tribolare un bel po' ma alla fine sono strasoddisfatto del servizio offerto.
Cazzarola facevano prima a dartene una nuova Evidentemente sanno dei difetti di questa fotocamera e non esitano a ripararla. Il caso D600 forse è servito a qualcosa. Se penso che ho una D300 del 2008 che non mi ha MAI dato problemi penso che qualcosa sia peggiorato nella costruzione dei corpi macchina Nikon. Certo parliamo comunque di ottime macchine con sensori stupendi ma un tantino più "problematiche".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.