JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma a questo punto chiedere nel forum non ha molto senso . Probabilmente lo hai fatto anche per la fuji.... e non sei rimasto contento. Io ti consiglio di andare in un negozio e provare le demo . So che è scontato ciò che dico .... ma io farei così... In bocca al lupo.
“ Ma a questo punto chiedere nel forum non ha molto senso „
E per quale motivo non avrebbe senso. Il forum è soprattutto uno strumento di confronto in cui altri utenti possono fornire la propria esperienza d'uso e consigliare a seconda delle necessità che vengono esplicitate. E' altrettanto lapalissiano che la scelta definitiva è solo mia, però trovo interessante conoscere il parere delle persone che utilizzano una macchina, magari da molto tempo. No?
Sono passato da Olympus Em5 a Panasonic GX7 che ho tenuto un anno. Tornato poi a Em5II , ed ora a PenF
La Panasonic come AF è meglio indubbiamente, ma lenta nello scatto. Per me che non scatto mai a raffica ma solo AFS+MF. Con la Pana quasi mai riuscivo a cogliere l'attimo.
Scatto solo in JPEG, ma ti dirò che alla fine si trova un ottimo feeling anche con Pana. Anzi il BW era (OOC) più bello quello della GX7, rispetto alle OMD.
Ora con la penF e la ghiera creativa invece sono a posto. Ruoto la ghiera e faccio la PP in camera. (Come dice Melody, il preset del BW puoi crearlo e salvarlo in un MySet, se non decidi per penF)
Quello che di GX7 non mi è mai andato giù è il WB col Flash. Terribile!! Le Olympus per quello sono una garanzia. Poi amo il flash della Pen\em5II, anche se lo uso poco.
Emag, posso chiederti se effettivamente la ghiera è un buono strumento o è solo una feature che lascia un po' il tempo che trova... Ho visto dei risultati ottenuto in camera che mi parevano molto buoni.
Ottimo, degli art filter ho letto che sono praticamente delle porcherie, però la ghiera mi interessa particolarmente per creare viraggi in macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.