| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:21
“ adesso neppure io riesco a vedere i valori „ Si può. si può... L'ho appena scritto... |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 21:07
Ale Z, tu però vai a cambiare lo spazio colore così |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 21:22
No, non cambio il metodo colore. Non è possibile. Tu cambi solo la visualizzazione dei valori su istogramma e contagocce. Gli strumenti tipo le curve continuano a lavorare in RGB. Al momento di esportare su Photoshop o ti ricordi di impostare di nuovo il metodo su RGB oppure lo fai in Ps un attimo dopo. Ora lo sto tenendo così e mi sto abituando all'istogramma LAB. È molto comodo in effetti. Ad esempio per il WB. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:29
Ale Z, non cambia il metodo colore che è sempre RGB. A quanto vedo cambia lo spazio colore! Il Lab è uno spazio colore diverso da sRGB, Adobe RGB, ProPhoto etc.... Vero solo il fatto che se lo si imposta temporaneamente si possono vedere i valori di luminosità Qualcuno ha trovato una soluzione? |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 23:44
“ Il Lab è uno spazio colore diverso da sRGB, Adobe RGB, ProPhoto etc.... „ Ale, tecnicamente LAB è un metodo colore come lo è RGB, CMYK e Gray Scale. Nel metodo RGB ci sono diversi spazi colore come sRGB, Adobe RGB, ProPhoto, ecc. Se scorri il menu Immagine di Photoshop ti rendi conto di cosa intendo. Quello che cambi in Camera Raw riguarda SOLO l'esportazione e la visualizzazione dei valori. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:08
Non so, ho provato a impostare lab in Cr però Ps mi avverte della discrepanza con lo spazio colore impostato in Ps quando gli passa il file. In più non riesco a lavorare con le maschere di colore |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 9:10
Sì, certo. Se hai impostato questo avviso (credo sia di default), PS ti segnala la discrepanza. Come ho scritto più su hai due modi per procedere. Sulle maschere colore non ho guardato. In conclusione… si può tranquillamente continuare a lavorare in RGB come abbiamo sempre fatto. Però vedo che in certi casi il lavoro sul colore risulta molto comodo in LAB. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 10:43
Si però ti confermo che allora lo spazio colore cambia |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 10:55
“ Si però ti confermo che allora lo spazio colore cambia „ Cambia lo spazio colore del file in uscita verso Photoshop. Camera Raw continua a lavorare con il suo spazio colore interno. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 17:54
Beh certamente, prima o poi il file o lo salvi o lo passi a PS, certamente non lo salverai con spazio colore lab... Almeno io, lavorare in lab non lo vedo un buon metodo con il solo fine di avere a disposizione i valori l, a e b se non momentaneamente in CR Purtroppo non c'è nulla da fare, dobbiamo aspettare che correggano la mancanza. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:46
Proverei ad effettuare un reset delle impostazioni di lightroom. Per attivare la funzione richiesta dovrebbe bastare un click con il tasto destro del mouse sull'istogramma, nel modulo di sviluppo: a quel punto, nel menu a tendina dovrebbe esservi l'opzione "mostra valore colori Lab". Questo, almeno con le versioni di lightroom dalla 11 in poi: non ho testato la cosa su quelle precedenti. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 10:06
che c'entra lightroom? Stiamo parlando di PS, in LR funziona bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |