RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Garanzia Nikon Italia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Garanzia Nikon Italia





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:21

io ho sentito parecchie persone lamentarsi proprio della garanzia Nital. In particolare due casi con macchina difettata e referenti del laboratorio che si rifiutavano di ripararla per "cattivo utilizzo della macchina", urti, o cose del genere. In rete si trovano un sacco di casi di persone ultra deluse da Nital. Inoltre ho letto che Nital è un distributore, non è Nikon. A me sembra uno specchietto per le allodole, per vendere macchine a prezzi di 4-500 euro superiori. Ho avuto Sony a7 e non c'è tutta questa storia. Un problema a obiettivo e uno a corpo macchina (otturatore), tutto risolto senza nessun tipo di problema dal laboratorio Sony più vicino. Mi sembra che su Nikon si faccia un inutile terrorismo. Detto questo, accetto consigli visto che sto per acquistare Nikon...
ciao

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 23:44

Io ad ora sto molto alla.larga da Nital!
Tanto l usato la gente lo compra guardando il prezzo! No se é Nital.o meno! Le.cose sono cambiate!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 10:21

Io ad ora sto molto alla.larga da Nital!
Tanto l usato la gente lo compra guardando il prezzo! No se é Nital.o meno! Le.cose sono cambiate!


Sono d'accordo con te, anche perché si ragiona sulla fiducia tra venditore e acquirente e si spera di non dover mai aver bisogno dell'assistenza! La garanzia Nital, in fatto di usato, non è più un plus secondo me...


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 11:43

Grazie Gobbo e Liuk... sono d'accordo anch'io a questo punto. Nel senso che credo che la garanzia Nital non può valere 4-500 euro in più su un prodotto di 2k eu circa... La cosa che mi lascia perplesso è che alcuni chiedono se il prodotto che stai rivendendo "è Nital" anche dopo 4 anni, cioè quando è scaduta qualsiasi garanzia... una cosa del tutto irrazionale. E' qui che mi scatta il dubbio che sia tutto un meccanismo di marketing ai limiti della correttezza ("quelli dei laboratori non ti riparano la macchina se non è Nital")...
Buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:14

Rispondo in merito alle importazioni da mercato grigio in generale. Ora è risaputo che una macchina numerata e controllata che arriva tramite importatore italiano ufficiale si, potrà avere un problema ed essere riparata o sostituita, mentre come la mettiamo se una macchina prodotta per il mercato asiatico arriva qui? Siete proprio sicuri che gli standard dei prodotti asiatici siano gli stessi dei nostri?

Ho visto paraluce pesati avere pesi differenti, e così le lenti. Siete quindi sicuri che i prodotti siano identici anche se "apparentemente" uguali?

E come vi spiegate la storia dei 17-50 VC tamron made in china con lo stabilizzatore che salta nel mirino e quelli made in japan con una costruzione palesemente diversa?

ci sono prodotti con numeri di serie solo sul barilotto e sono quasi invisibili - con nessuna carta di garanzia europea - ma solo quella mondiale. Beh. io ho avuto esperienza con tamron, canon e nikon, sia macchine che lenti, e vi posso assicurare che il mercato grigio ti frega di brutto. E ci sono tanti, ma tanti venditori italiani che si servono tramite questo mercato.

L'ufficiale si, costa di piu' e può essere anch'esso difettoso, ma può essere riparato o sostituito in garanzia, e vi pare poco?

Quando compri una lente da 400 euro al mercato grigio voglio vedere se non ti spari in testa quando ti salta lo stabilizzatore nel mirino e ti sembra di avere in mano una cinesata - con tanto di scritta - made in korea o made in china.


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:56

@Fiorella... se per mercato "grigio", intendi attrezzatura per la sola.Asia, non é ciò di cui sto.parlando!
Nital é l ufficiale, per l Italia!
Ma se compro.in Germania, lo standard, ammesso e non concesso che sia diverso per alcuni paesi, é uguale al nostro! E la garanzia Europea!
Quindi? Che cambia?
Cioè, vogliono Europa.e mercato comune, poi non posso comprare a Parigi? Eeeek!!!

user78019
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 15:11

vogliono Europa.e mercato comune, poi non posso comprare a Parigi?

Certo che puoi comprare a Parigi o a Monaco o a Londra. Se l'attrezzatura ha garanzia Nikon Europe avrai sempre due anni di garanzia del venditore e un anno di garanzia di LTR. Quuindi, il 1° anno gli interventi in garanzia deve farli LTR/Nital, per il secondo anno ti rivolgi al venditore (lo dico a Fiorella, non a te ;-)).

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 17:24

Io ho parlato di lenti anche di terze parti.. vedi Tamron.. per Nikon funziona come dice Open...
e delle D750 rimarchiate? Qualcuno poi ha saputo qualcosa? O si è insabbiato tutto?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 17:46

Il sito in questione parla di garanzia italiana di 4 anni e non utilizza mai la dicitura nital per cui non vedo dove sia il problema. Il punto è se uno è disposto o meno a pagare, anche profumatamente, per un prodotto nital dato che la famosa garanzia di 4 anni è tutt'altro che regalata.
Per quanto mi riguarda preferisco spendere quei soldi in più in maniera diversa piuttosto che regalarli a nital.
IMHO


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 18:42

io chiedo una sola cosa.. siete sicuri che sono gli stessi prodotti, o è possibile che i prodotti non nital abbiano dei difetti anche minimali?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 19:50

Ma i VC Tamron saltano tutti nel mirino. E' proprio fatto così. Come si fa a pensare che un azienda si sbatta a produrre un 17-50 grado A, uno grado B, e come si fa a pensare che il grado B finisca per forza in Asia, come se là si accontentassero che tanto vivono su palafitte e qui fossimo gran signori che non si fanno fregare e pretendono qualità.MrGreen

Io penso proprio che i prodotti siano gli stessi identici.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:12

mm.. credo proprio di no.. documentatevi.
e poi si.. in cina alcuni dormono in posti peggio che palafitte e guadagnano 1 euro al mese. direi che qui siamo dei gran signori...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:18

Gomblotto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:22

Si ok.. avete ragione voi. Sono uguali. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:38

Come si fa a pensare che un azienda si sbatta a produrre un 17-50 grado A, uno grado B, e come si fa a pensare che il grado B finisca per forza in Asia


Straquoto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me