RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

effetto tridimensionale, comparazioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » effetto tridimensionale, comparazioni.





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 10:50

io trovo più effetto nella prima. SorrisoCool
ho la sensazione che il soggetto tenda ad uscire "maggiormente fuori" dal contesto in cui è fotografato.
potrebbe essere dovuto al fatto che l'ottica è più corta, e quindi essendo ripreso da più vicino l'effetto prospettico è maggiormente esaltato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:10

Anche io nella seconda.

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:41

Penso di aver capito il tecnica della foto 3D:

1) Obiettivo super luminoso f1.2, f1.4 (f1.0 ancora meglio)
2) Sfondo con varie sequenze di piani in lontananza (quindi fattibile solo all'aperto)
3) In fase di post scurire leggermente lo sfondo per far risaltare il soggetto in primo piano

Al momento ho notato questi 3 indizi...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:50

@francesco
le foto che ho postato in prima pagina ti danno sensazione di tridimensionalità?

non sono state fatte con un superluminoso, lo sfondo è ravvicinato, e non sono state scurite in post

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:55

Ale nella prima un po si perchè le ballerine sullo sfondo creano più profondità di campo, nella seconda no. Quello è f2.8?

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:57

Nella prima c'è anche quella ragazza alla destra che interferisce con il soggetto principale, è disturba il 3D.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 11:58

Francesco, la ricetta è complessa e ha molte variabili, eccone qualcun altra:
allora ci provo a fare un elenco degli elementi che secondo me causano questa "artificiale" tridimensionalità, senza dare spiegazioni ed in ordine sparso:
1. notevole nitidezza
2. sfocato morbido
3. differente tessitura
4. differenti contrasti
5. linee orizzontali/verticali/oblique
6. illuminazione che porta a luci ed ombre sul soggetto
7. colori complementari
8. colori quasi complementari
9. ridondanza degli elementi
10. soggetto ravvicinato
11. proporzionalmente, notevole distanza tra primo piano e altri piani.
12. distorsione a barilotto, specie se solo centrale.

e sicuramente molte altre


che scrissi in un altro topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2097773&show=14&npost=&o=/

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:04

Le foto di Andrea le vedo entrambe 3D. Il mix di prospettiva, stacco e non ultimo, la cromia fanno un bel lavoro!!

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:04

Caspita che ricetta lunga...MrGreen ..... ho notato un'altro indizio, saper ritagliare la foto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:06

@francesco
200 f/2.8 distanza di circa 30 metri, su aps-C, ho anche qualcosa a 85 f/2.8 e 35 f/2 ma parliamo sempre di questa distanza.
dopo posto qualcos'altro, ancora non ho finito di elaborare tutti gli scatti della sessione in teatro, dovrei avere qualche scatto migliore.

dei punti che dice Ooo mi trovo d'accordo su tutto, ma aggiungo che non serve soddisfarli tutti, e che a mio avviso alcuni sono a gusto di chi scatta.
Per me come scrivevo prima i punti più importanti sono due:
-cura della composizione
-gestione delle Luci

tutto il resto è un utile aiuto, ma questi due credo siano i due requisiti fondamentali

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:06

si Francesco, l'inquadratura di sicuro, ma vale un po' per qualsiasi effetto gli si voglia denotare, l'inquadratura è sempre importantissima.

in pratica, questa ricetta mi pare un po' come quella della pastasciutta che ciascuno se la condisce come vuole. ma probabilmente qualche elemento base (forse parecchi facendo i pignoli) c'è di sicuro.

comunque è vero, non devono necessariamente esserci tutti insieme. Anzi, sarebbe interessante capire se qualcuno si impegnasse a metterli tutti di proposito, se l'effetto tridimensionale aumenta al massimo oppure se addirittura si attenua. Ma probabilmente conterebbe più il come li si mette che il metterli.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:29

sarebbe interessante capire se qualcuno si impegnasse a metterli tutti di proposito


secondo me, mettendoli tutti di proposito alla fine si ottiene una foto che sa di finto.
il principio di questa affermazione? il troppo storpia

ma faccio notare che:

1. notevole nitidezza -------------------------------------------------------------------- carattere dell'obbiettivo
2. sfocato morbido ----------------------------------------------------------------------- carattere dell'obbiettivo
3. differente tessitura ------------------------------------------------------------------- composizione
4. differenti contrasti -------------------------------------------------------------------- composizione
5. linee orizzontali/verticali/oblique ------------------------------------------------- composizione
6. illuminazione che porta a luci ed ombre sul soggetto --------------------------- gestione luci
7. colori complementari ---------------------------------------------------------------- composizione
8. colori quasi complementari --------------------------------------------------------- composizione
9. ridondanza degli elementi ---------------------------------------------------------- composizione
10. soggetto ravvicinato --------------------------------------------------------------- composizione
11. proporzionalmente, notevole distanza tra primo piano e altri piani. ---------- spesso scelta obbligata
12. distorsione a barilotto, specie se solo centrale. ---------------------------------- carattere dell'obbiettivo

e quindi, tutto l'elenco si riduce a:
- cura della composizione
- cura delle luci
- una buona lente

e ancora lo possiamo ridurre a:
- un buon manico

perché il buon manico sceglie bene le luci, cura la composizione e tira fuori il massimo dalla lente che usa.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:38

non saprei Ale se si può ridurre tutto. il soggetto ravvicinato mi sembra + una questione di pdr che non di gestione luci.
inoltre la distorsione a barilotto non dovrebbe essere annoverata tra le caratteristiche di una "buona lente".
La composizione è "curabile" più nello still life ma molto meno nel reportage, eppure anche in quel settore le immagini ad effetto 3d non mancano.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:43

Scusate, ho modificato il post perché potrebbe essere interessante confrontare due metodi di sviluppo dello stesso scatto, uno in B/W e il corrispondente a colori per valutare l'apporto all'illusione tridimensionale del colore.
Poi si potrebbe lavorare di post produzione e capire il limite tra “effetto 3D” e lavoro “posticcio”..

[IMG]

upload[/IMG]

[IMG]

upload immagini[/IMG]

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:46

Chiedo il consenso ad Andrea Frassinetti se posso apportare delle modifiche alla foto della signora con l'abito azzurro. In base ai mie tre punti sono riuscito a renderla più tridimensionale....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me