RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony: i migliori sensori solo per noi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony: i migliori sensori solo per noi.





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:13

Macchine come a7rii con ottiche native che hanno una qualità paragonabile agli art distruggerebbero il mercato, non ci sarebbe Canon o Nikon che tenga

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:15

le lenti Sony hanno tutte un ottima qualità... ma concordo nel dire che su sony-E al momento stanno dietro e di molto...
inoltre non mi spiego perché non aggiornare alcune lenti Minolta che ancora oggi commuovono...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:27

...inoltre non mi spiego perché non aggiornare alcune lenti Minolta che ancora oggi commuovono...

Perché il processo di acquisizione di fatto ha portato alla cancellazione del marchio, senza alcun travaso di competenze. Su carta era una mossa azzeccata, corpi Sony e lenti come Minolta sapeva fare: dominio incontrastato.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:30

Se i sensori della D5 e D500 sono della Nikon..dico se...allora vuol dire che si sono gia premuniti
e se riusciranno a svilupparli ulteriormente non so se alla fine Sony ne trarrà vantaggio.
Penso che la cosa era già nell'aria e avranno preso le contromisure x tempo.
Questa è solo una mia impressione

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:33

già... da un lato "poco male" mi godo il mio "minoltume" in attesa di prendere anche il sacro graal per completare la serie dei 200.

ha portato alla cancellazione del marchio, senza alcun travaso di competenze

questo te lo quoto, perché è sempre un peccato ed il motivo principale per cui serve sempre la concorrenza

tornando al topic, dopo un pò di riflessione sono un pò perplesso.. alla luce di ciò tentano di uccidere i concorrenti che si affidavano a loro per i sensori...politica "lecita" ma non troppo positiva per i consumatori

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:42

Mi fa sempre sorridere questa cosa dell'esperienza Minolta buttata alle ortiche...

Di Minolta sony ha preso la cosa più importante: il sensore stabilizzato.
Prima sulle reflex, poi sulle slt e quindi sulle ML.

Circa le lenti Minolta ci si scorda sempre che le migliori lenti sony sono firmate zeiss.

E che molte di queste sono il riferimento a tutt'oggi.

Sono giunto alla personale conclusione che aleggi un mito sulle vecchie lenti Minolta dai nomi strani...
Lenti che hanno acquisito il loro mito impressionandolo sulle pellicole.

Oggi presentano difetti pesanti come aberrazioni e disunìformità di resa.
Difetti perdonabili su 20-24 mp ma che sulle risoluzioni attuali non sono accettabili.
L'unica lente Minolta delle molte provare è il 35 f2.
Probabilmente anch'esso verrebbe schiacciato oggi dal FE 35 F1.4

Daniele

user86191
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:46

Giusto che sia così, solo quei fessi del management Nikon potevano pensare che un concorrente ti fornisse la loro tecnologia migliore, e come se Mercedes usasse i motori BMW e pretendesse quelli di ultima generazione

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:50

Giusto che sia così, solo quei fessi del management Nikon potevano pensare che un concorrente ti fornisse la loro tecnologia migliore, e come se Mercedes usasse i motori BMW e pretendesse quelli di ultima generazione


Samsung vende a Apple (la sua principale concorrente) gran parte del suo hardware. Quindi anche in Samsung tutti fessi, e magari tu sei l'unico sveglione!? :D

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:53

Mastro da utilizzatore di Sony e Minolta...
dimmi 200 f2.8 APO HS, 200 mm f/4 APO Macro, AF 85 f1.4 RS, 80-200 f2.8 "Biancone", 135 STF, 300 F2.8 APO, 400 f4.5, 600 f/4, 100 f/2 in cosa
presentano difetti pesanti come aberrazioni e disunìformità di resa
?

poi se parliamo delle f/4 (24-50, 35-70, 70-210) ricordiamoci anche che costano meno di 100€ l'una...i molti fissi f2.8 trovano un loro perché nella leggerezza estrema e nella resa più che ottima visti i prezzi spesso ridicoli. Gli zoom normali f2.8 oggi sono superati certo...ma è anche giusto che sia cosi..
Quelle che se mai non sono nulla di speciale, sono i vari zommetti del bip in kit, le ottiche xi etc...

sbaverei dietro una versione aggiornata di quelle lenti che ho nominato sopra (300 f/2.8 e 135 stf sono solo rebrand sono con l'85 mi hanno accontentato invece)...

ti chiedo anche, tu quali minolta hai provato?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:08

Sono politiche commerciali e come tali vanno valutate nel lungo periodo;sicuramente porteranno la concorrenza a migliorarsi,per cui se lato sensori oggi sei al vertice non stà scritto da nessuna parte che altri non possano fare meglio e comunque non puoi pretendere che eventuali acquirenti siano disposti a pagare a peso d'oro un prodotto superato.
Non scordiamoci che nel mondo della fotografia colossi che sembravano inattacabili(vedi Kodak)sono letteralmente implosi e con l'elettronica l'obsolescenza si misura dalla sera al mattino successivo.
Personalmente come consumatore mi auguro che ci sia la maggior concorrenza possibile per il semplice motivo che porta a prodotti migliori e riduzione dei prezzi al consumo indipendentemente dal brand.

user86191
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:16



Samsung vende a Apple (la sua principale concorrente) gran parte del suo hardware. Quindi anche in Samsung tutti fessi, e magari tu sei l'unico sveglione!? :D


Credo che li entrino in gioco settori di potere che prescindono dalla semplice concorrenza, se vuole operare nel mercato Americano senza problemi gli conviene cedere parte del suo hardware

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:32

Quando tempo fa uscì la voce che Sony avrebbe chiuso i rubinetti a Nikon, si vociferò che quest'ultima stesse intessendo accordi con Samsung... se son rose fioriranno, il sensore della NX1 era un bel giocattolo.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 6:41

Se sony smetterà di vendere i sensori FF a Nikon perderà un po di soldi. Ad oggi nikon vende molte più reflex FF rispetto a sony.
Io penso che a Nikon basti fare un sensore come il 20 della d500 su FF, ci viene fuori un sensore da una cinquantina di Mpix con ottima gamma dinamica e ottima resa a alti ISO, buono per i prossimi 5 anni. Canon non ne ha bisogno, i sensori delle 5dsr e delle 5d4 son già ottimi

I problemi sono altri: sony eccelle ad esempio per stabilizzatore che canikon non hanno

Ma soprattutto ci vogliono le lenti, e in questo ad oggi Canon non la batte nessuno.

Sony nel mercato fotografico è ancora carente su tanti aspetti (durata batterie, ergonomia lenti, flash,menù assurdi, macchine robuste non ne ha). Non so se le convenga veramente far guerra sui sensori dove già eccelle.

A volte il modo migliore per controllare i concorrenti è continuare a vendergli tecnologia, facendo sì che non se la debbano sviluppare da soli

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 7:17

sony: i migliori sensori solo per noi.

eh certo.. e gli altri son tutti sciocchi e si prendono solo i più brutti...;-)
O dentro o fuori, non è che puoi essere il mio fornitore ma darmi solo la robaccia.
Penso che questa situazione possa solo giovare a Canon!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 8:03

E se fosse solo marketing?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me