RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative al Tamron 70-300 Di VC usd?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alternative al Tamron 70-300 Di VC usd?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 13:04

Diciamo che il sigma e il tokina usati stanno sulle 300/400 e sono appositamente progettati per apsc un ipotetico 70 200 f4 nikon parte troppo lungo secondo me
perdi uno stop e costa il doppio usato
Il tamron 70 300 va benino ma non è neanche lontanamente paragonabile
fino a 200 se la cava benino ma dopo perde moltissimo
Se parliamo di fissi il discorso cambia in meglio tranne che per la versatilità



avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 13:21

Su Nikon c'è sempre il Tokina 70-200 f4 stabilizzato. Costa meno del Nikon (anche dell'usato) ed ha una qualità molto simile (forse è leggermente meglio in robustezza e leggermente peggio nello stabilizzatore).

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 18:36

interessante il nuovo tokina però non ci sono prove in giro e il prezzo secondo me è ancora alto

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:50

Molto interessante ma è curioso che, nonostante sia uscito nel 2014, le recensioni siano davvero poche. Come mai ha avuto un così scarso successo?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:20

Io su DX usavo il tokina 50-135 f2.8 e mi trovavo bene, ma non ho mai conosciuto di persona altri utilizzatori di teleobiettivi Tokina. Ho avuto anche il 12-24 e apprezzo molto la solidità degli obiettivi di questa marca spesso maggiore degli originali Nikon. È un obiettivo che è stato rimandato per diversi anni, doveva uscire prima del Nikon e invece è uscito dopo più pesante e con uno stabilizzatore meno efficiente. Sul nuovo hai circa 500€ di risparmio, ma se uno si accontenta dell'usato il tokina non si trova facilmente e il Nikon costa poco più del Tokina nuovo.
Ci sono delle recensioni in inglese che ne parlando bene in relazione al prezzo, ma effettivamente, anche se mi son trovato bene in passato con Tokina, se devo andare attorno ai 1000€ preferisco un buon usato Nikon.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:12

Chiaro, in effetti probabilmente farei la stessa scelta. Anche per una questione di rivendibilità futura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me