RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione tra 2 obiettivi per Sony FE, aiutatemi vi prego


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione tra 2 obiettivi per Sony FE, aiutatemi vi prego




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 23:19

kowacs dixit:
Onestamente, un fisso 35mm f 2,8 non mi entusiasma...anche il prezzo è esagerato pur essendo Zeiss


bisognerebbe provarlo "a fondo" (un po' di tempo e non pochi scatti) e non fermarsi alle apparenze :-) E' "solo" un 2.8, ma e' un peperino e ha uno stacco notevole! Minuscolo, leggerissimo, con il paraluce che e' una figata... stra nitido da bordo a bordo... 3dpop tipicamente zeiss con colori un po' meno freddi degli zeiss classici... un vero peperino! Sfocato piacevole e progressivo... ottica molto plastica se la luce e' "giusta"...
Per me insieme al 55 1.8, altro incompreso, per lo meno all'inizio a causa di quel plebeo 1.8 invece che un piu' nobile 1.4, sono due tra le migliori ottiche sony con un rapporto peso-dimensioni-qualita'/prezzo molto molto alto.

Il 28/2 e' un buon obiettivo, ma la resa e' piuttosto "Piatta"... lo sfocato e' di tipo "liquefo tutto nelle possibilita' della focale", ma la progressione e' "ruvida/scattosa"... e quindi le immagini sono molto meno "plastiche" rispette a quelle scattate con il 35/2.8. I colori li trovo un po' troppo saturi e trovo eccessivo il contrasto (tutto secondo i miei personalissimi gusti... nulla di scientifico e di "oggettivo"). Ma comunque, con due colpetti ai cursori di qualunque software di PP, si sistemano le cose secondo proprio gusto in un secondo...
Al prezzo a cui lo si trova nuovo o ancor meglio usato e' un best buy... se poi ci si aggiunge anche l'aggiuntivo ottico che lo fa diventare un piu' che discreto 21/2.8, allora si che diventa "quasi irresistibile".



Io se non avessi gia' 3 35mm leitz/leica e un 40mm voigtlander, avrei gia' preso da un pezzo quel 35/2.8 SONY. (il 28/2 lo ho avuto, ma lo ho venduto non perche' non mi piacesse, ma perche' proprio non lo usavo come focale)


A Manuel anche io consiglio la prova con lo zoom impostato a 28 e a 35... e anche al prova del crop della foto fatta a 28mm per simulare un 35mm o l'impostazione della macchina in APS-C per avere a 28mm un 42mm equivalente... il 28/2 non avra' le caratteristiche da "cavallo di razza" del 35/2.8, ma comunque e' uno splendido "cavallo" molto molto flessibile grazie alle possibilita' di crop associato alla A7rII...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:07

Ciao Luca, non ti nascondo che tempo fa avevo accarezzato l'idea del 35mm, ma poi ho pensato che fosse troppo vicino al 50mm già in mio possesso, ho avuto una buona occasione sul 28mm e l'ho preso...per carità! Ha i suoi difetti in termini di distorsione "impropria" per essere non un wide estremo...ma ovviamente si risolve con un click. Prima di darlo via per monetizzare, avevo il Samyang 35mm 1,4 per Canon che ho adattato sulla A7 II, spettacolare...

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:49

Ma a livello di qualità dite che è meglio il 35mm f2.8 o il 28mm f2?
Perché dalla via che bisogna spendere dei soldi..... tanto vale investirli in maniera più intelligente possibile ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:36

Non è solo questione di quale è meglio...Ma di cosa serve...
Ovviamente il 35 f/2.8 ZEISS è meglio... Ma serve un 35 assieme ad un 50?
Se uno fa un corretto vasto...Ok parto da 14 arrivo a 200 con 14-20-24-28-35-50-85-90M-100STM-(è il resto quando arriva) quindi serve tutto...
Altrimenti meglio rispettare la famosa regola del 2x fra due ottiche fisse... Altrimenti poi scattano i dubbi..Cosa uso oggi?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 12:51

Quest'estate sono andato a Ferrara per fotografare i Buskers (sono artisti di strada) e avevo con me solo il 55mm f1.8, sono riuscito a portare a casa alcune foto carine ma per tutto il tempo ho percepito che ero troppo "lungo" e da li il dubbio 35mm..... poi dopo varie ricerche ho scoperto il 28mm e quindi ora ho questo crucio!!!
Sono orientato più sul 28mm per 2 motivi: f2 contro f2.8 e soprattutto in post produzione posso ritagliare l'immagine, però non posso fare il contrario... quindi si forse la scelta più logica è il 28mm f2

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 12:55

Dal mio punto di vista e il 28 f2 la scelta più logica rispetto al tuo corredo. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 13:17

Come qualità dipende anche che intendi e da che ti serve.
Il 28 Sony lo ho e lo trovo ottimo.
Considerando la focale è davvero nitido e per me si distingue nella resistenza al flare (non così scontata, anche con lenti blasonate attuali)
A mio avviso paga anche un po' pegno nel non essere, ad oggi una focale "popolare", in genere si preferiscono i 24mm o i 35 e fosse stato di quelle focali, probabilmente avrebbe molte più lodi.

Manuel se vuoi io non sono troppo lontano da te e puoi passare per provarlo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 13:47

Il 28 oltre che essere ottimo si inserisce meglio nel tuo corredo inoltre costa molto meno e in caso di rivendita (succede spesso) ci rimetti sicuramente meno. Poi rimane il gusto personale sulla focale,io dopo averlo venduto il 35 per la vicinanza al 55 sostituendolo col 28 per non rinunciare ad un 35 che è l'ottica che preferisco ( se dovessi averne solo una sarebbe questa) ho acquistato una Fuji x100t che costa più o meno come il 35 e quando ho voglia di uscite leggere la infilo nella tasca del giaccone comunque con buona qualità

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 7:58

È questione di gusti, io come all-rounder preferisco il 35mm anche se è vicino al 55mm... Cmq sono 20mm in più, non è poco.
Io ho avuto il 28 e poi l'ho cambiato per il 35, e devo dire che non noto quello stop extra se si parla di PDC, come sfuocato è molto più bello il 35mm ed è nitido già a TA e qualche ritratto in primo piano si può fare, col 28 la distorsione è eccessiva.
Poi hai il 16-36 se ti serve un grandangolo più o meno spinto.
Ma forse la mia opinione non conta troppo, il mio corredo è composto da 28-35-40-55

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me