JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E anche una mini recensione del 50 f2 quando si può
Scusate OT
user91788
inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:11
Riguardo l AF del 35mm fuji 1.4.... Prima di acquistarlo (nuovo) anche io avevo forti dubbi in merito. Poi mi sono recato in negozio, lho provato e portato a casa senza indugio. Messo subito alla prova sia in esterni che in interni con dei ritratti volanti ai miei figli (2 e 4 anni). Risultato: convinto dell acquisto. Ok è più lento del nuovo f/2 e decisamente piu rumoroso ma nel mio uso non così tanto da essere limitante. Insomma gli scatti li si porta a casa tranquillamente. ( provato su xt1 firm. Aggiornato). Un paio di volte lAf mi ha rimbalzato, ma ho risolto prontamente spostando il punto di af su una zona a maggior contrasto e poi di nuovo dove serviva. A scriverlo sembra una cosa lunga, in realtà si risolve sotto i due secondi. Ma ripeto, mi è accaduto solo un paio di volte in 30 giorni di uso assiduo. Resa? Molto molto buona.
Condivido tutto l'intervento di Angelo qui sopra. Io lo uso su un corpo macchina ancora più vecchio e scarso di AF, ma di scatti ne ho persi davvero pochi. Certo non è proprio un fulmine ma non è neanche pensato per una fotografia molto dinamica secondo me... ma per ritratto questo non è un problema. Su soggetti in movimento rapido comunque con qualche attenzione si rimedia con MAF manuale e fuoco a zona, alla vecchia maniera
user91788
inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:50
Cmq, 35mm a parte, se devi farci solo ritratti e se non ti spaventa la messa a fuoco manuale, vai di lente vintage. Poca spesa, altissima resa. Io al momento ho preso uno zenit helios 44- 55f/2 pagato 60€ che mi sta dando grosse soddisfazioni ed ho in lista di attesa un 50 ed un 90 leica R.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.