| inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:00
Se lo usi sul cavalletto, meglio il Tamron, se lo usi a mano libera molto meglio il Canon. Come qualità, tra un crop del Canon 400 e un pieno formato del Tamron, preferisco il crop del 400. In oltre, la velocità dell'AF Canon non è confrontabile con quella del Tamrn. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:18
Di nuovo grazie a tutti. Quindi qualcuno addirittura mi dice che tra i 600mm del Tamron e un crop dei 400mm del Canon non c'è tanta differenza - o addirittura ce n'è in favore del Canon!? In quelle poche ore che ho utilizzato il Sigma 150-500, ho fatto praticamente soltanto foto a 500mm, come se fosse un fisso... Ma non so veramente se per me siano più importanti lo zoom e i 600mm oppure un obiettivo facilmente trasportabile utilizzabile anche a mano libera... Ah, che fatica decidere. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:25
Uso 50d e 1d III .... ho preso il Canon 400 f. 5.6, ( in abbinamento al Sigma 400 f. 5.6 apo macro x le brevi distanze) --- i tele zoom sono preferibili se fai prevalentemente scatti da capanno e disponi di corpi che digeriscono con disinvoltura gli alti ISO, altrimenti lascia perdere, ti troveresti continuamente a lavorare a TA e con ISO che la 50d .... non apprezza! --- unico neo del Canon e' la maf minima a 3.5 mt ( risolvibile con un tubo di prolunga) |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:36
Grazie Maury, sinceramente non credo di essermi mai trovato a fotografare avifauna a meno di 3.5mt, perciò avevo dato il giusto peso alla cosa... Per quanto riguarda l'utilizzo: generalmente, vado nel Padule di Fucecchio a fare foto agli uccelli. Essendo vicino casa posso portarmi tutta l'attrezzatura che voglio, e poi ci sono diversi punti in capanno per lavorare poggiando la lente sul treppiedi o sulle finestrine. Ma mi sto immaginando una girata in montagna, o ancora di più un viaggio - magari in aereo! Andrà a finre che lancerò una monetina... |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 11:30
Ottimo. Gentilissimo Antonio, grazie mille! |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:54
Nel caso remoto in cui qualcuno tornasse su questo topic, vi dico solo che alla fine ho scelto il Canon 400mm f/5.6, e che lo sto usando con grandissima soddisfazione, di tanto in tanto anche moltiplicato! Grazie a tutti quelli che si sono fermati a darmi un parere! |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 10:44
|
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 10:57
Nel caso remoto in cui qualcuno tornasse su questo topic, vi dico solo che alla fine ho scelto il Canon 400mm f/5.6, e che lo sto usando con grandissima soddisfazione, di tanto in tanto anche moltiplicato! Grazie a tutti quelli che si sono fermati a darmi un parere! Mera curiosità, con cosa lo moltiplichi? Ma sempre su 50D? Non vai in blocco dell'AF per gli stop che si mangia il moltiplicatore? |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:22
Ciao! Vafudhr! Lo moltiplico con Canon extender 1.4x II, sempre su 50D, soltanto con maf manuale come immaginavi. Prevalentemente lo uso non moltiplicato, ma in qualche situazione ci piazzo il 1.4x e, con un po' di pazienza, si ottengono risultati ottimi (per quelle che sono le mie pretese). Puoi dare un'occhiata in galleria alle foto agli aironi guardabuoi e alla luna. Un saluto! |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:35
Immaginavo, complimenti comunque, i risultato non sono niente male davvero. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:04
Su 50d con il kenko 1.4x dgx pro, l'AF funziona solo in caso di ottima luce e contrasto, trasmette comunque i dati |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:08
In ogni caso, ottima scelta - ho provato il Tamron 150/600 prima versione su 1dIII e ... non mi e' piaciuto x niente, almeno dal punto di vista di reattività dell' AF e bilanciamento - altra storia il Sigma C, provato su 50d .... che un domani potrei affiancare al 400 Canon |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:50
Ciao a tutti, ho letto che un crop del 400mm Canon è meglio dei 600mm del Tamrex, qualcuno ha qualche foto di esempio? Grazie |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 22:06
Ciao, foto di esempio non ne ho, ma considerando che da 400/450mm il decadimento del Tamron è evidente (io ce l'ho e posso confermarlo) non è difficile da credere che il 400 croppato sia meglio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |