RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus 1DxMkII - 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus 1DxMkII - 2





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:42


con gli autofocus di oggi sprecare un tasto funzione per avere al volo one shot è veramente inaccettabile quando in AF-C ormai si può fare tutto ...

Si è liberi di farlo, ma poi è bene essere consapevoli delle conseguenze, in termini di possibile minore costanza dei risultati, rispetto a one shot, su soggetti statici. Se il costruttore ha dedicato risorse per implementare anche la modalità one shot, oltre che ad ai servo, vi è una ragione...

Tra l'altro, nessuno ha mai notato che, con illuminazione ambientale progressivamente in calo, la messa a fuoco in ai servo smette di funzionare ben prima di one shot?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:53

Chissà perché questo difetto non suscita clamore come i richiami della d750... E canon nemmeno si sogna una campagna di richiami.. Soprattutto su una super pro...
Mah.. Io mi metto il segnalibro per gli sfottò futuri sulla d750Confuso
Si potrebbe dire che anche canon abbia fatto un bel passo falso..
Mi dispiace solo per quelli che hanno le macchine interessate dal difetto (spero che non siano tutte così) perché ci hanno speso soldini, risorse, e adesso ci spendono mal di pancia.
Mi sa che siamo tutti sulla stessa barca..Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:59

la macchina percepisce il padre emozionato,altro che sony a9.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:05

Chissà perché questo difetto non suscita clamore come i richiami della d750...

intendi incostanza di maf su soggetti a 300km/h ed in condizioni atmosferiche particolari, contro sbriciolamento dell'otturatore che graffia il sensore a 1/4000sec?

Specifico che non voglio difendere Canon (che ultimamente inizia a starmi un po' sulle balls). Le macchine con problemi devono essere sistemate. Ammiraglie o no che siano. Ma questi due "difetti" mi sembra abbiano una portata un po' diversa....

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:13

Falex ti capisco....
sono 10 anni che faccio questo mestiere e i problemi che tu denunci li denuncia anche io molti anni fa...ho usato un pò tutto in canon tranne la ultima 1DX mkII...e purtroppo non è cambiato molto il risultato!!!
Io non ho girato il mondo ma le piste europee Misano,Brno,Valencia,Jerez,Aragon,Mugello,si proprio lei una delle peggiori perchè la conca e i punti dal basso sono si belli ma li il calore e soprattutto la distanza giocano un ruolo fondamentale, le ho passate tutte sia con le moto che con le auto e ti posso dire che il problema è sempre quello...la resa nelle ore centrali della giornata!!!
Purtroppo uno pensa che comprando una serie 1 risolva invece spesso non ha il minimo miglioramento!

La cosa peggiore è che appunto in 10 anni ho cambiato molti corpi un salto generazionale assurdo e pochissimi miglioramenti...la cosa purtroppo si enfatizza appunto con i tc perchè come detto calore e distanza giocano un ruolo fondamentale e se con l'1,4x un pochino si limitano i danni con il 2x è un bagno di sangue!

Se vai per esempio alla S dopo il rettilineo di Misano, una pista che conosco in quanto ci ho scattato 8 anni di fila da Febbraio a Novembre,dalle 13 alle 17 sarà difficile avere qualcosa a fuoco e nitido,mentre se ci vai dalle 17 in poi anche con il tc 2x avrai pochissimi problemi non con una 1dxMKII ma anche con una 30 D di 10 anni fa e il mio vetusto 300 2,8 o il 400 2,8... Lostesso alla scarperia al Mugello...mentre alla SAN DOnato se ti metti sulla collinetta hai pochi problemi...che hai due esse dopo dove sei basso e loro escono impennando!!!purtroppo è così in canon non si sa perchè ma calore e distanza le soffre tantissimo!!!
La cosa peggiore è che ci siamo sgolati e non hanno o non sono riusciti a risolvere nulla in tutto questo tempo...e si vede infatti quanti nel motosport soprattutto siano migrati di la,al giallo!!!
Uno per la stabilità dell'AF e due per la possibilità di CROPPARE (in Canon non ci sentono)e quindi uso limitato di TC e nitidezza in macchina maggiore!!!

PS Otto come detto in pista calore ghiaia e distanza sono obbligate e ora per la sicurezza in piste come Brno Aragon o Mugello sei lontanissimo ed ecco che hai problemi a non finire...se sei vicino alla pista anche usando il TC non hai grossi problemi...con luce alle spalle o laterale anche a volte!!!
Con il calcio e la ginnastica non hai il minimo problema!!!
COsi come quando piove o c'è vendo e aria secca...o nuvole cupe...

PPS In canon Italia lo sanno ma non hanno forse competenze o poteri, ma per me devono proprio cambiare modo di progettare l'AF perchè rispetto ad un loro competitor giallo fa molta fatica pur essendo fin troppo reattivo,il loro sembra e forse lo fa muoversi pochissimo,ma non sbaglia quasi mai!!!Eeeek!!!
D500 ecc sono prodotti assurdi a livello di AF!


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:15

capotriumph non è il caso dei 300 ma anche meno dipende da altro...

alessandro...non è un difetto della 1dx ma dei moltiplicatori e della distanza!!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:18

@Biberon
intervento quanto mai esplicativo, il tuo.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:32

ALLORA
il problema esiste con tutte le ottiche possibili e immaginabili

nell'atletica la pista non restituisce il calore come l'asfalto, per cui le condizioni atmosferiche sono meno critiche
resta il fatto che se all'interno del box provo a fotografare il pilota che si mette il casco o che mi viene incontro con ai servo, il problema del fuoco c'e' ugualmente!

come ho scritto sopra non è un problema che ho rilevato io con la mia macchina, ma tutti quelli che hanno usato questa macchina nel mio sport, per cui . . . !
anche se cambi macchina il risultato non cambia.

non sono un ing. ma ho messo mano a tutti i tipi di settaggio, + o - priorità al fuoco allo scatto e ai santi, non niente niente niente e ancora niente da fare!

chiaro quando faccio foto statiche con one shot la macchina è perfetta, ma purtroppo non è questo il mio lavoro!

anticipo qualsiasi pensiero pro o contro uno o l'altro marchio, non sto elogiando ne sputando sopra a qualcosa, chiaro è che ho dei problemi e che non riesco a lavorare

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:38

Tra l'altro, nessuno ha mai notato che, con illuminazione ambientale progressivamente in calo, la messa a fuoco in ai servo smette di funzionare ben prima di one shot?


Diciamo che tutti i sistemi AF in AF-S o one shot che si voglia agganciano meglio al buio, il problema, sempre minimizzato, e che in canon questo avviene molto prima e con differenze troppo grandi, oggi, salvo voglio scattare nel vero buoi, D5 e AF-C coprono tutte le esigenze se abbinate alla MF con il tasto AF-ON ....

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:51

Biberon, la cosa figa è quando hai accanto a te uno con una d5 e un 600, e gli dici scattiamo allo stesso modo, lui ha il materiale e tuo no!
non parlo di condizione estreme, li lo so tutti hanno problemi, però . . . . . . . .

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:59






Grazie Alessandro Filippini purtroppo o per fortuna l'esperienza fatta in 10 anni di lavoro in pista con soldi spesi bestemmie,figuracce soprattutto agli inizi,e non ultimo studio mi sono fatto un bel feedback...purtroppo a volte come saprà bene anche Falex sei obbligato perchè la curva che ti serve è messa male come condizioni e devi andare li...li la raffica un pò ti salva xò certo avere un af affidabile sarebbe meglio!

premetto che la 1dMKIII non mi dà grossi problemi...x assurdo la 7DMKII me ne da di più anche avendo un af più sensibile e performante!

ALLORA
il problema esiste con tutte le ottiche possibili e immaginabili ...vero a metà falex nel senso che con ottiche molto nitide e senza aberrazioni a TA, l'AF lavora sempre a tutta apertura e poi chiude a secondo di come gli serve il diaframma vede meglio e quindi sbaglia meno...ecco perchè con i TC sbaglia di più!
Certo avere una raffica perfetta a fuoco anche nei box è difficile per qualsiasi af per via della luce e del movimento repentino del pilota ma certo che un corpo da 6000 euro dovrebbe prenderci!!!Confuso

A me a volte sbaglia il 24-70 2,8 l prima serie nelle foto statiche di gruppo...vai a sapere perchè!!!MrGreenMrGreenMrGreen

per esempio nei laterali io metto sempre l'espansione a 5 punti e tutte le mie canon vanno da dio...ne posteriore sempre il singolo sennò sbaglia tantissimo...nei frontali cambia poco...la sensibilità non la modifico mai nella 1dmkiii...non dovrebbe influire ma lo fà,mentre nella 7d a volte facevo uno step...ora ho da poco la 7DMKII e uso il case 3 spesso...ma devo ca× ancora...x ora sono soddisfatto a metà!;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:03

Falex basterebbe una d3s credimi guardi e prime 10,vedi che sono tutte ok, poi vai avanti senza guardare credimi....parliamo di 2009!!!
e senza 600..basterebbe un 200-400 f4vr!
Sai quante prove ho fatto...puoi chiedere a Gambuti...lo conosci?

per inciso al buio è diverso...certo è meno reattivo il loro af non ti permette di cambiare soggetto in corsa ma quello che aggancia lo lascia difficilmente...e puoi tenere l'afc anche per soggetti statici!!!!
Le uso dal 2007 le nikon...purtroppo c'era la d2h in quel periodo e dicevano di non voler fare FF quindi non ci ho creduto!!!
anche i colori li hanno sistemati da poco e l'incarnato ancora non mi fa impazzire!!!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:03

Ma io problema c'è solo in raffica?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:04

No NO c'è sempre...soprattutto se tieni agganciato il soggetto!!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 18:05

Direi che la questione si sta delineando in modo più chiaro.

In sostanza, a fronte di certe situazioni ambientali non proprio ottimali, magari non necessariamente a livello di temperature, ma in termini di qualità dell'aria (ad esempio strati d'aria a diversa temperatura, che hanno indice di rifrazione differente), le letture dei sensori af risultano falsate, e si hanno sistematici problemi di messa a fuoco: questo, in particolare con teleobiettivi ed extender.

Da notare che magari a occhio il problema sembra modesto, ma la cosa può comunque creare problemi al sistema di messa a fuoco, dato che utilizza sensori a risoluzione elevata.

Comprendo che la cosa sia piuttosto seccante, per chi debba operare sistematicamente in un ambiente simile.

La questione delle foto ai box è più interessante, ma se ad esempio di è una forte luce sullo sfondo, questa può creare problemi di flare, e falsare le letture dei sensori di messa a fuoco, a causa della riduzione del contrasto.

Lo spiegavano anche in un vetusto articolo (di Chuck Westfall, Canon usa) relativo alla prima eos 1, a pellicola:

photonotes.org/other/ai-servo.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me