RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta prima mirrorless (studio+video)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta prima mirrorless (studio+video)





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:03

Grazie!
Si certo, ovviamente prima ;)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:12

Ho letto che la fuji (xt10) ha l automatismo Iso che non varia il tempo di scatto in funzione della focale dell'obiettivo

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:28

Ovviamente evita di versioni e modelli precedenti… Purtroppo Nell'era della fotografia digitale la tecnologia cambia rapidamente, per cui acquistare una macchina di tre anni fa come xt-10 ti offre inferiori possibilità (fermo restando che la bella fotografia non la fa la macchina)

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:32

Ho deciso per la x-t20 Sorriso
Ora bisogna decidere se argento o nera MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:40

A quanto si trova con il 18 55?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:41

1200euro a****m

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:43

Foto colombo 1120

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:50

Panasonic GH5

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 20:29

Max li costa 1199€

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 20:30

Ilcentaurorosso budget limitato

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:38

1119 leggi bene

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:55

1119euro + cavalletto obbligatorio arrivi a 1220€ altrimenti il kit costa 1199€

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:04

che te ne fai di una gh5 senza obiettiviiiii ...
gli obiettivi sono tutto!!
pure una lx100 può sodomizzare la gh5 se alla fine ci mettete davanti un collo di bottiglia no???
le opportunità di scatto...a quanti iso si affrontano le scene riprese...da chi diavolo dipende? dal corpo??
l'aspetto delle foto/video da di chi diavolo dipende?

un 25 1.4 restituisce la stessa storia di un 14-42 a 25 mm ? oh su ragazzi....
un 12-35 2.8 costante ti da un minimo di stacco dei piani ..iso bassi e tanta qualità ottica....gli obiettivi iiiiiiiiiii

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:27

Concordo con Melody, si parla troppo di corpi macchina e di gingilli vari incorporati ma la verità è che la lente buona sempre una gran differenza .

Rimanendo in casa Olympus, è Melody lo potrà senz'altro testimoniare, ho avuto modo di provare per una giornata una Omd 10 mark 2 di un mio collega che l'ha comprata per le foto di famiglia e mi ha chiesto di spiegargli il più possibile come farla funzionare.
L'obiettivo era un'14 - 140 mm, quindi parliamo di uno zoom 10 X.
Mai e poi mai avrei pensato che uno zoom di quella portata potesse restituire belle foto … E invece lo fa alla grande (ovviamente con i limiti … E invece lo fa alla grande (ovviamente con i limiti di uno zoom e 10 X )

Questo è solo un piccolo esempio per dirti che magari un'altra casa produttrice che tira fuori uno zoom 10 X molto probabilmente non riuscirà ad avere le stesse performance.

Il mio pensiero è che, oggi come oggi, qualsiasi macchina fotografica recente è in grado di raggiungere un'elevata qualità che ci consente di avere immagini molto belle E dettagliate, da poter stampare anche in grande formato.

Tutto il resto sono le classiche pippe da forum, Dove la fotografia non è l'oggetto di discussione ma lo è lo strumento fotografico, quindi nei forum il "mezzo" Diventa il "fine".

Questo accade proprio perché tantissime persone si avvicinano alla fotografia per il puro piacere di possedere e saper manipolare uno strumento meccanico, col quale poi vantarsi fare i paragoni come se fosse un Rolex .

Per cui… Fermo restando che ovviamente un prodotto uscito nel 2016 sarà tecnologicamente migliore di uno uscito nel 2014, oppure nel 2013, 2012 eccetera… trai vari marchi produttori puoi scegliere qualsiasi modello e sarai soddisfatto a livello di qualità finale, a patto di tenere in considerazione il discorso " obiettivi validi".


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:14

risparmia sul corpo e fatti 2 obiettivi di qualità....quando potrai ti prenderai la macchina più evoluta che forse colma qualche limite sul piano autofocus...ora la miglior scelta è una g80 con 12-60 sotto ai 1000 euro....ci aggiungi un fisso luminoso come il 20 1.7 e hai già un livello altissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me