| inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:23
bhè, non è che il prezzo della 1dx2 sia sceso di cosi tanto. è uscita a maggio 2016 a 6mila euro ed oggi costa 5500. la 5d4 è uscita a settembre 2016 a 3800euro ed oggi costa 3100euro. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:25
oi marco, ho visto la tua galleria. sei il mago della super pp. a te basta una 1100d ! |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:42
Zen lo devo prendere come un complimento? :):) dipingevo per hobby, mi è rimasta la vena e ogni tanto mi piace dare un tocco pittorico :) spero piaccia :):) come venditore di stampe sto andando abbastanza bene :) Il colore è felicità! Come la luce!! |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:43
La 1100d tiene i tasti piccini e non ha zincuanta megapizzzzzzze :):) |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:43
Grazie robertino!! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 0:45
“ A tutti quelli che (...), da qualche giorno sto seriamente pensando all'acquisto dell'ammiraglia di casa Canon, di cui sento meraviglie. L'utilizzo sarebbe assolutamente (ma solo inizialmente) sprecato per le potenzialita' della macchina, ovvero mi concentrerei in foto famigliari ad un piccolo bimbo molto vivace + qualche evento sportivo machine/aeroplani. A latere, la curiosita' di avere, per la prima volta, un corpo serie 1, ed la frustrazione di non poter salire sopra i 5 frame al secondo con i miei attuali corpi macchina, che pur ottima per i ritratti, se associate all'inseguimento del pargolo. Aggiungerei anche la possibilita' di (imparare a) fare video. Domanda: ha senso? E' un passo eccessivo secondo voi? „ Se l'esborso economico non risulta eccessivo, non vedo che problemi vi siano, per l'acquisto. Chiaramente saranno necessarie ottiche adeguate, per le foto agli eventi sportivi citati, se non ne sei già in possesso. Per i video, il sistema dual pixel cmos è di notevole ausilio, per riprese a soggetti in movimento, o comunque se vi è la necessità di variare la messa a fuoco durante la registrazione. In questo senso, la modalità video è decisamente più fruibile, rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, vi è la possibilità si estrarre fotogrammi dai video in 4k (file jpeg circa 8 megapixel): la cosa è interessante, dato che determinati soggetti dopo qualche minuto si dimenticano della presenza della fotocamera, e tendono ad agire in modo maggiormente spontaneo, rispetto a quanto si scatta loro foto (in cui la reflex risulta decisamente più invasiva). |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:24
Grazie HBD, molto molto chiaro. Non è una questione di spesa, è che voglio valutare bene se non li sto "buttando". Qui a Londra un mark iv costa ancora 3200pounds e un 1dxii 4600 Non c'è sto abisso |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:46
Eh eh eh ho letto ho letto, in quell caso anche io pensero' alla sostituzione di una delle due 5dsr :) Anche se devo ammettere che e' una macchina gia' ora eccezionale. In PP (che come dice Zen e' una component del lavoro che non trascuro) i files sono molto lavorabili, la qualita' di imagine della 5dsr e' quasi impareggiabile e l'apertura delle ombre e' un deciso passo avanti rispetto alla 5D3 che era allora il suo termine di paragone (e dalla quale provenivo)! Sicuramente a livello di rumore la 5dsr se la cava peggio della 1dx/1dxII MA e' altrettanto vero che se si fa scale down dell'ingrandimento del file della 5dsr al livello della 1dx/1dxII non sono convinto che questa differenza salti all'occhio. Il mio punto e' il vantaggio della 1dxII in termini di a) raffica b) video c) gamma dinamica ad alti iso (ca 1 stop/ 1.5 stop dai 3200ISO in Avanti, fonte Dxo). Tutto qui. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:25
Ciao, se 5d3 più 5dsr non ti bastano, le 1dx2 penso sia l'unica soluzione |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:25
in uk ha un ottimo prezzo la 1dx2 (i nostri 5200euro). io marc mi butterei ! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:26
a proposito, in sett ti scrivo un mp |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:31
Volentieri Zen, qui sta a 4800pounds e la offrono anche con il 24mesi tasso 0 la 5d4 sta ancora a 3500pounds @ Crialino, la 5d3 ha finanziato parte del costo della prima delle 2 5dsr. L'ho abbandonata a malicuore dopo un rapporto d'ammmmmore che ha dato ottimi frutti :) |
user14103 | inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:46
Marco .....mazza che foto nella tua gallery...a te la 1dxii non ti serve a nulla |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 13:04
Grazie Karmal, much appreciated! Lato "land/cityscape" no, eccetto (futuri) notturni in combo con i Canon TSE (ma vabbe', e' in futuro). Lo sfizio era usarla lato famiglia :) Un po suino, ma senza la volonta' di sbruffoneggiare, si intenda. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |