JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Meglio di Sigma meglio di Nikon e meglio del predecessore Tamron ... cosa volete di più ...un Canon che era già meglio di questi tre.. AF needed fine-tuning with USB-dock on my copy. Flare and glare not well controlled. Mirror/shutter-slap causes micro blur at around 1/100 sec on my copy ...
Quei risultati tradotti nella realtà sono un passo avanti o giù di li... Se poi consideri che F/4 Nikon fa meglio di tutti i 2.8 ... Il confronto va fatto con i 2.8... ;) il mio fa 172 mm e con questo lo comparerò ...
No Blade. La differenza rimane evidentissima anche a svariati metri di distanza. hai voglia a fare i passetti. Ed è sempre il solito discorso. Se quei passetti non li puoi fare sei cmq fregato In avanti nel thread ci sono anche dei samples con flare ecc
E cmq non fa meglio.. Perchè per fare "quel meglio" deve essere quasi 50 cm più vicino del vr2. E come ripeto.. Il problema è ingrandire stando lontani. Che è quello a cui servono i tele
“ Perchè per fare "quel meglio" deve essere quasi 50 cm più vicino del vr2. E come ripeto.. Il problema è ingrandire stando lontani. Che è quello a cui servono i tele „
Mi dispiace i zoom hanno come primo obbiettivo la versatilità.... I tele sono un altra cosa... Qui si parla solo di 200 come se 70 non esiste... Oggi durante una convention mi é mancato proprio il 70... Perché io arrivo ad 80... Su via ma fatemi il piacere...
Beh Blade è il solito discorso e onestamente non capisco come tu possa continuare a girare la frittata. Per arrivare a 70 ci sono varie soluzioni. E nessuno ripeto nessuno al mondo si prende un 70-200 augurandosi che vada bene a 70mm! L'importanza del 70-200 sta nella capacità di ingrandire oltre le possibilità di altre ottiche, ad esempio il 24-70 che di solito si usa in accoppiata. Tu non lo usi? Son cavoli tuoi. Ma non puoi venire a dire che la prerogativa di un buon 70-200 sia di essere flessibile a 70 e rotti o sotto il metro. Perché è un'ottica che non è nata per fare quello. Punto. Non ci sono Caio, Sempronio o Blade che tengano!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.