| inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:21
prova a guardare gli ultimi scatti di ''lucaRossi76'' qui su juza io li trovo splendidi e sicuramente danno un senso di angoscia e paura...lui è un maestro  |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:24
“ Secondo me dovresti lavorare su concetti e poi creare l'immagine. Evitando di mostrare. Un immagine splatter, per quanto cruenta al massimo provoca disgusto perché mostra tutto e viene percepita come distante, come le disgrazie che capitano agli altri. Un'immagine che lasci intravedere una paura, senza mostrarla porterà lo spettatore a metterci del suo, caricandola con le sue angosce e immedesimandosi. „ Concordo assolutamente con questa tua disamina, non intendo foto crude di corpi sbudellati, intendo qualcosa che inquieti senza fare ribrezzo, una ragazza che dorme su un letto con una mano che spunta da sotto (mossa per dare la sensazione che stia per prendere la caviglia), una ragazza che cammina in una strada buia e dietro, illuminato da un lampione un clown tipo it... Nulla di splatter, solo cose che richiamino la paura, le fobie ancestrali, i terrori ricorrenti della gente. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:32
“ magdalenaswitek.tumblr.com Non so se intendi qualcosa del genere, so solo che molte delle sue immagini sono un concentrato di angoscia, disturbanti, crude e cattive... „ L'unica cosa più criptica delle immagini è il sito web di alcuni fotografi, giuro che non ho capito come guardare un paio di foto di fila... Anche se sembrano interessanti come esecuzione, ma un po distanti dal genere a cui pensavo. “ Se vuoi un approccio diretto anche se non proprio horror del tutto ti consiglio di andare a qualche evento tipo "zombie walk" che fanno ogni tanto in qualche città. ... „ No ecco, non vorrei davvero andare sul clichè dello zombie o del mostro generico, cercavo un horror più psicologico, qualcosa che vada vicino alle paure dei bambini, del buio, dell'ignoto, non a plateali mostri. “ Cito il sito di un amico. Zadal „ Immagini davvero belle e forti, post fantastica, ma abbastanza lontano da ciò a cui pensavo |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:45
Da come hai descritto quello che hai in mente, secondo me potresti trovare delle ottime ispirazioni iconografiche nel cinema. Penso in particolare a certi horror dei primi decenni del secolo scorso ( Körkarlen di Sjöström, Nosferatu di Murnau, Vampyr di Dreyer e altri)... |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 15:05
Dei pochi che conosco... ma più che horror direi inquietanti e disturbanti mi vengono in mente Michael Ackerman, Daido Moriyama (anche se lui vira un po' sull'erotico), Anders Petersen. E tra i "pionieri" di sicuro la Arbus... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |