| inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:11
“ premesso che non ho fatto molti Brenizer, Raffaele potresti se puoi, farmi qualche esempio della situazione che descrivi, giusto per capire a cosa si può andare incontro in determinate circostanze? Fino ad ora mi ha detto sempre cu...fortuna MrGreen e PS ha sempre allineato senza problemi „ Ho appena pubblicato un'immagine che mi ha fatto perdere parecchio tempo.
 Essendo la posa molto precaria, soltanto in uno scatto lei è riuscita a mantenere la posizione che io volevo, nelle altre la forza di gravità ha costretto la mia amica a muoversi, ad abbassare il piede e così via. Ma poichè io cerco di scattare in sequenza riprendendo sempre almeno il 30-40% del precedente fotogramma, è chiaro che la differenza netta di posa mandava in crisi photoshop, che allineava a ca**o di cane rendendo la figura del soggetto molto "Picassiana". Al chè ho tralasciato il photomerge e fatto le cose seguendo i passaggi "manuali", prima caricamento dei files in serie, poi prima di allineare ho deselezionato i livelli che sovrapponevano il soggetto, tranne uno si intende, lasciando quelli più esterni, sufficienti per coprire senza spazi ma con sovrapposizione solo dello sfondo. A questo punto Photoshop mi ha detto che non era possibile allineare perchè dovrebbe esserci almeno il 40% di sovrapposizione tra i livelli (non è così, ma poichè non c'erano punti di riferimento ben nitidi tra alcuni livelli, Photoshop andava in crisi). Ho dovuto ritagliare letteralmente il soggetto da tutti i livelli eccetto uno, e solo così ha allineato e poi fuso per bene. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 16:58
Provato con LR? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:42
“ Provato con LR? „ No, non ce l'ho nemmeno Però in un altro caso PS CC2015 non è riuscito, mentre PS CS5.1 (che ho ancora installato) si. Strano. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:54
Ah, peccato. Io non uso quasi mai PS, ma praticamente sempre LR. Molto più pratico, salvo caso sporadici. Poi con l'abbonamento CC hai sempre tutto aggiornato e perfettamente funzionante. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:55
Io faccio un tipo di Post produzione che LR non mi permetterebbe di fare, però è indubbiamente più pratico e veloce. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 21:46
è come temevo, proverò a tenere il soggetto in un fotogramma soltanto, perchè non ho idea di come si possa fare tutta quella roba su ps anche se si capisce già che questo metodo è limitante. Comunque grazie delle risposte. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 21:57
Se PS fallisce provate a usare Hugin, è gratuito ed è incredibile (anche se ci vuole un po' a prenderci la mano), se non trova punti in comune tra i fotogrammi o ne trova troppo pochi si possono inserire manualmente, si possono spostare i singoli fotogrammi per riallinearli, se c'è qualche punto che crea casino si può eliminare e mille altre cose... Io ho sempre trovato il risultato complessivo migliore di PS anche quando non ho toccato nulla. P.S. Lightroom per il brenizer è penoso, non vale neanche la pena provarci, invece per le semplici panoramiche confermo quanto dice tonyrigo... Precisissimo |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:42
Mattz a proposito di riallineare manualmente i fotogrammi, ho la paura che allontanandomi troppo dal soggetto (sempre restando fermi ovvio) a dx o sx per esempio cambi troppo la prospettiva, c'è un limite o i software riescono cmq a correggere? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:47
“ Mattz a proposito di riallineare manualmente i fotogrammi, ho la paura che allontanandomi troppo dal soggetto (sempre restando fermi ovvio) a dx o sx per esempio cambi troppo la prospettiva, c'è un limite o i software riescono cmq a correggere? „ I software correggono fino ad un certo limite, è una tecnica che funziona bene con i teleobiettivi per questo motivo. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:54
Ok grazie! |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 21:54
Ed eccone un'altra!
 |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 22:26
Wow! |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 1:03
davvero wow. che stile ! |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 7:42
@Mattz Grazie della dritta su HUGIN! Ho però provato a scaricarlo (per MAC), ma mi è venuta giù un sacco di roba e non ho mica capito (anche se ho fatto tutto di corsa) qual'è la procedura di installazione. Mi puoi dare una mano? Ti ringrazio ancora anticipatamente. |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 7:58
Seguo visto che è una tecnica che uso :) Questo fine settimana farò delle prove anche a Venezia. Ne ho fatti anche di esasperati con 30 foto ma secondo me i risultati migliori sono quelli dati con i consigli di Raffaele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |