RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore bayer vs sensore X-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Sensore bayer vs sensore X-trans





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:23

Il fatto che fuji stessa dice che il vantaggio del trans sul bayer e' poco quando spiega perche' la scelta del bayer sulla medio formato non vuol dir nulla ?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:38

Ma come non quotare Pisolomau!?!

Siamo troppo tecnici e poco emozionali. Si che la fotografia è fatta da entrambe le caratteristiche ma non facciamo che prevalga il lato tecnico, perché ci perderemmo il meglio.

Quindi secondo me che ognuno scelga il suo sensore in base a ciò che il risultato finale gli trasmette. O meglio, che ognuno scelga il suo sistema.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:53

Tempo fa mi è capitato di leggere su una rivista specializzata un articolo che parlava del sensore x-trans e dei suoi indubbi vantaggi, specialmente nel contenimento del moirè e di conseguenza di poter fare a meno del filtro bassa basso. Però c'è anche il rovescio della medaglia, vale a dire che a parità di dimensioni del sensore quello x-trans costa di più e di conseguenza costa di più anche la fotocamera dove questo sensore viene montato. Quindi penso che una medio formato con sensore x-trans venga a costare più delle pari formato della concorrenza

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:58

Fuji forse ha scelto il Bayer su MF perché la stragrande maggioranza dei professionisti usa Adobe. Poi c'è da dire che il tempo di calcolo richiesto per i raf X trans e' maggiore, per una MF cresce ulteriormente. Non è da considerarsi un passo indietro. È solo una risposta funzionale ai professionisti.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:24

i verdi sul trans hanno problemi ?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:29

A me non mi sembra.

Però non mi è ben chiaro il cosiddetto problema sui verdi.
Cosa sarebbe un problema di tinta/tonalità/contrasto?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:31

Neppure San Tommaso aveva tutti questi dubbi....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:31

Sto pensando a una x100f e non vorrei avere problemi sui paesaggi per il verde. Mai avuto camere fuji finora.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:45

Aspetta, scaricati qualche raw tra un po e convertilo con i giusti programmi, fatti una idea tua, non ascoltare i pareri degli altri.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:10

Non la compro subito se la compro.

La x100f piace per tante cose (ghiere, mirino, "compattezza") ma non sono sicuro specialmente per la focale che vorrei piu' grandangolare. Attendo di vedere anche se ricoh presenta una nuova compatta che secondo me prima o poi presenta. Inoltre prima o poi sigma presentera' pure delle compatte nuove ma temo che non sia l'anno buono.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:36

@Sergiozh
Sto pensando a una x100f e non vorrei avere problemi sui paesaggi per il verde. Mai avuto camere fuji finora.


Provala...vai presso un negoziante, vai ai FujiDay, cerca il modo di fare qualche scatto con i "verdi"...e renditi conto di persona come lavora. Non è particolarmente difficile...certo un po' di sbattimento ci vuole...
Sui forum potrai trovare gente perdutamente innamorata e gente che odia Fuji dal profondo delle viscere!!! Per carità...in mezzo un'infinità di sfumature (altro che quelle 50 di grigio)...
Per cui fatti la TUA idea prendendo contatto diretto con il mondo Fujifilm senza dover comprare prima...di strade in questo senso ce ne sono...basta muovere le gambine!!!...;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 22:27

Tutte le camere che ho comprato finora le ho prese senza provarle ma guardando solo le foto online.

Provarla lo faro' da qualche parte ma solo per vedere come e' il mirino ottico ed elettronico.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 2:31

Ringrazio per le disquisizioni sull argomento trattato
Avete, in poche parole, spazzato mille dubbi e perplessità sui due sistemi
Juza dovrebbe essere solo questo
Lo dico perche' mi e' capitato di partecipare a delle discussioni dove basta poco per essere offesi
Si l'ho ammetto sono un ignorante ma non per questo non posso migliorare e apprendere e le discussioni su juza le reputo uno dei mezzi migliori per tale causa
E' certo che molti sono dei veri professioisti della fotografia che assurgono a veri scienzati che ostano a interloquire con dei neofiti come me
Ma e' anche vero che c'è chi e' un vero professionista e non lo fa pesare perché e' umile nel rispondere e nell'intervenire in questi piccoli forum mettendo a disposizione di chi come me ne apprezza il suo prezioso sapere
Come nel caso di questa discussione
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:33

Femminiello mutante o aspirina?
Questo è il problema!

Qualcuno che abbia usato una Fuji della linea 2 o una Sony a6500 ha notato differenze abissali nel maneggio dei raw?

user137119
avatar
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:04

“Ringrazio per le disquisizioni sull argomento trattato
Avete, in poche parole, spazzato mille dubbi e perplessità sui due sistemi
Juza dovrebbe essere solo questo
Lo dico perche' mi e' capitato di partecipare a delle discussioni dove basta poco per essere offesi
Si l'ho ammetto sono un ignorante ma non per questo non posso migliorare e apprendere e le discussioni su juza le reputo uno dei mezzi migliori per tale causa
E' certo che molti sono dei veri professioisti della fotografia che assurgono a veri scienzati che ostano a interloquire con dei neofiti come me
Ma e' anche vero che c'è chi e' un vero professionista e non lo fa pesare perché e' umile nel rispondere e nell'intervenire in questi piccoli forum mettendo a disposizione di chi come me ne apprezza il suo prezioso sapere
Come nel caso di questa discussione
Grazie”

Parole sante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me