| inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:41
Tanis, scatti in RAW o JPG? E quale spazio colore hai settato in macchina e quale su LR? |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:02
Scatto solo RAW, Picture Style standard neutro, LR 5.71, Spazio colore non lo ricordo |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 15:31
“ Dados, per me è Canon che per evitare il bruciato quando ti fa vedere istogramma in camera lo alza leggermente. Tant'è che quando attivo il clipping per le alte luci, spesso, su LR 5.71 poi non son segnalate come bruciate o cmq molte meno che a LCD. Prima se clippava i visi a concerti le buttavo, poi mi son accorto per sbaglio che aprendole in LR la situazione non era così tragica come in anteprima su corpo macchina. Stefano „ Posso darti un consiglio? prova LR6 |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 16:23
Provvedo appena posso :) Grazie Stefano |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:13
Il Picture Style influenza solo il JPG e non il RAW. Ma influenza ciò che vedi sul display della fotocamera, perché lì vedi il JPG che sarebbe stato generato se avessi scattato in JPG o RAW+JPG, e che comunque viene registrato incapsulato nel RAW. Quello che vedi come anteprima nei vari programmi tipo Faststone o simili, e nelle cartelle di Windows relativamente a un file RAW è infatti il JPG incapsulato nel RAW. Poiché quello che vedi nel monitor della fotocamera è il JPG comunque prodotto dalla fotocamera stessa, tu vedi il clipping che si avrebbe nello spazio colore che hai settato in camera. Tieni presente che, specie nei rossi e nei gialli, certi colori fanno clipping in sRGB, ma non in Adobe RGB o meno ancora in ProPhoto. Se la fotocamera e LR hanno due spazi colore diversi, anche il clipping che mostrano sarà diverso |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 0:12
Leopalm notizie nuove dal centro assistenza? |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 10:34
Ancora no, ho appuntamento per giovedì 23... a questo punto porto anche la 5d II e lenti.. checkup e pulizia completa di tutto già che son li! :P |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 18:29
Aggiornamento... il 23 ho portato quasi tutto il mio materiale da Fotocheckup... Ho fatto presente il problema dell'esposimetro al tecnico, il quale mi ha detto che gli risultava un comportamento strano, e che avrebbe provveduto alla taratura di tutto, ma con un occhio di riguardo all'esposimetro. La sera ho ripreso il materiale, venduto un rene per pagare il conto... e sono tornato a casa. Da allora non ho più avuto il problema, ma c'è da dire che non ho avuto possibilità di scattare molto, e ho fatto foto principalmente con luce naturale, quindi mi riservo di darvi eventuali aggiornamenti in futuro. Spero comunque che il problema non si verifichi più! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |