| inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:30
Heisenberg, i punti esclamativi e quelli interrogativi li hai presi in offerta? |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:33
canon 55-250 STM, il complemento ideale |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:34
Mi sfugge il senso del tuo intervento, anche se temo sia una bieca strategia per denigrarmi. Questo te lo regalo ? |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 9:05
“ Chiunque alla inizio ha avuto un 70-300 scrauso!!! „ Ma proprio no. Alcuni l'hanno avuto e se ne sono liberati data la pessima qualità. (saranno sempre quei 100 esemplari che girano) Che siano economici, è vero, ma sono anche molto scarsi. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:57
“ Ora che faccio? Mi sono subito accorto che l'obbiettivo non mi basta, abituato a un 50x di zoom ottico, sono sempre a 55 con la canon... Non vorrei spendere troppi soldi subito...vorrei procedere per ''gradi'' Voi cosa mi consigliate? „ Se il 18-55mm non ti basta perché troppo corto lo sarà anche un eventuale 70-300mm. Quindi se ti sei abituato al 50x (24-1200mm equivalente) tanto vale che torni a fotografare con la bridge |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:37
Proprio ieri sera, al corso, abbiamo parlato dell'importanza di scattare in RAW e, come dici tu Korsilan, ci è stato consigliato di scattare in RAW+JPEG...per adesso. Anche il lavoro di post produzione è molto interessante, sono consapevole che ci vorrà ancora tempo per imparare è spero di mostrarvi presto qualcosa di interessante |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:59
Concordo sullo scattare in raw da subito e iniziare a masticare di PP Per lo zoom, aspetta prima di capire che fotografie ti piace fare. Per street ad esempio le focali fino a 50 sono più che sufficienti, mentre per paesaggi devi investire in grandangoli anche costosi; se ti piace fare ritratti starai tra il 50 e il 100 circa, mentre se vuoi fare caccia fotografica dovrai avere dei bei cannoni. Insomma, come vedi mica sempre serve uno zoom per fare una bella foto! PS: il 55-250 STM è una lente fantastica per il prezzo che costa! |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:06
Se posso permettermi, ti consiglio di venire a Milano, vai nel negozio di Astarita, chiedi di Daniele. Ti darà tanti consigli e ti consiglierà per il meglio anche sull'usato eventualmente. Ciao, Annamaria |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:41
Effettivamente non ho ben chiaro ancora che tipo di foto preferisco fare...paesaggi, ritratti, macro, street....al momento sono abbastanza indeciso dopo tutto sono veramente alle prime armi, ci sta no? Comunque al momento sarei propenso al 55-250 STM che, insieme al 18-55 che già posseggo, mi ''consente di fare un po' di tutto'' per il momento.... Grazie @Annamaria per il negozio che mi hai consigliato, il prossimo week devo fare un salto a Milano, credo proprio che farò un giro anche lì |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 11:45
“ paesaggi, ritratti, macro, street „ a occhio e croce passi dal 18 al 100. Per nessuna di queste cose ti serve arrivare fino a 250, quindi forse potresti orientarti su un 18-135 STM. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |