| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:53
Alvar ahahahah NR 1! tutto aggiornato all'ultima versione! |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:54
Grazie Magozaza, ho provato anche io con dando priorità al fuoco ma cambia poco! |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:44
“ Alvar ho resettato la macchina decide di volte, ho cercato di usare le sei versioni di settings esistenti, se funziona per i 3/4 non va bene per le foto frontali o con le moto da dietro o viceversa, ho quindi cercato di personalizzare sensibilità e inseguimento provando tutte le soluzioni possibili e immaginabili. Ci sono delle situazioni in cui lavora alla perfezione, altre no, ma non parlo soltanto di racing se faccio dei ritratti nel box mentre i piloti parlano gesticola ecc ecc, il fuoco va a . . . . Con la 5d3 ed il 600 is usm lavoravo da Dio! Ho provato ad usare il centrale, il centrale con la croce, il centrale con gli altri 8 intorno, i 9 punti, niente da fare, quando non vuole non vuole il problema è capire il perché! „ Boh, mi pare davvero strano. Ora mi ha incuriosito, vado a farmi una breve session di scatti al kartodromo con il 100-400...porto anche il 135L. Il 500 no, è troppo lungo. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 15:19
Eh, io che non ho questo problema (che culo che "solo" la 5D3!) per cercare di capire (*) devo fare anche le domande più stupide ... tipo "hai tolto il tapppo al 600?". A volte sono cose piccole e banali, così piccole che non le vediamo. (una volta mia madre era in gita e mi ha telefonato disperata "Dal mirino non vedo niente! E' tutto nero!" ... la lapidaria risposta è stata "Togli il tappo" ... e il problema era proprio quello!) Per caso dipende dal singolo punto AF selezionato, dal gruppo di punti AF selezionati o è indipendente da questo e capita con qualsiasi punto e/o combinazione di punti? (*) perchè se non capisco il problema mai potrò sparare una dritta che abbia senso |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 15:20
Tra poco torna Otto disperato che anche la sua non funziona!! |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 15:31
Per caso hai dato priorità allo scatto piuttosto che al fuoco?, è impossibile che la macchina non vada bene, oppure ha un problema da risolvere in assistenza.. Ciao |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 16:41
Interessante topic.... dopo quello interessante sui problemi con la Cfast ... che dire, quando si lavora dispiace di certe cose, per me a lume di naso sarebbe la macchina, però se poi sono tutti passati a nikon forse la questione è più delicata .... in D5 ad esempio c'è un impostazione che va subito capita e settata a dovere, proprio un fotografo di Moto andava nel pallone perchè non trovava il setting giusto... poi settato bene il focus-traking + lock on solo meraviglie ... |
user3834 | inviato il 04 Marzo 2017 ore 16:57
Visto che Canon e Nikon hanno punti assistenza al Festival del Cinema di Roma o a Sanremo, immagino lo abbiano anche durante il Moto GP, possibile che non trovi un'altra 1Dx2 o una 1Dx da provare nella stessa giornata con la stessa lente? Almeno capiresti dove si trova il problema. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 18:11
Beh, consiglio a Falex di far controllare BENE la sua 1DX2. Sono appena tornato, condizioni un po' al limite, sono arrivato tardi e la luce veramente scarsa, lavorato da 2.000ISO in sù. Ho scaricato la prima scheda, su oltre 400 scatti, da scartare per fuori fuoco, ce ne sono una 25ina, ad essere severi, forse una 30ina. Sono cannati soprattutto alcuni tra i primi che ho provato a fare in modalità dinamica 61pt; con queste condizioni di luce, su soggetti a basso contrasto, non è la modalità giusta. Queste sono alcune... www.dropbox.com/sh/vlujt0a6f7tvcg6/AAARf20kfCJO7wccwcufYXKia?dl=0 PS: su oltre 16.000 scatti, fino ad ora nessun file corrotto, mai. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 18:40
A proposito di tele spinti, ho notato che, ad esempio, la calibrazione fine dell'af, al variare della temperatura, varia anche lei. Dipende dal delta di temperatura. 15 gradi sono un bel salto termico, non tanto tra 10 e 25 °C , ma tra 30 e 45 le cose cambiano notevolmente. Nelle raffiche veloci a soggetti in movimento, anche non rapidissimi, se la taratura non è perfetta, gli scatti non a fuoco ci sono con qualunque macchina, c'è poco da fare. Fotografare coi tele grossi non è esattamente come farlo con un 70-200, quindi i soliti fanboy senza questa esperienza (che non sia la solita mezzoretta al Canon-Nikon day) evitino di buttarcisi tanto per lanciare m...a sul marchio avverso, che alla fine stanca |
user3834 | inviato il 04 Marzo 2017 ore 18:50
Mi è capitato di scattare con un fetido Tamron 150-600 a temperature vicine allo zero e a 35 gradi sulla spiaggia e non ho mai avuto problemi di diversa taratura, invece la differenza dell'umidità mi ha creato problemi di nitidezza ma su tutte le foto e penso sia normale e riscontrabile da chiunque. |
user44306 | inviato il 04 Marzo 2017 ore 18:52
Tutti gli italiani sono passati a nikon... ma i colleghi esteri? Stessa fuga? |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:39
Ho delle raffiche a 14fps, 30 scatti tutti a fuoco... |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 20:29
Mio caro Leone, tanto parlavi di me, nelle mie gallerie ho foto con 600 f/4 e 300 2.8 e 300 f/4.5 manual focus e 500 F/8 l'ultima impossibili da mettere a fuoco a mano ma che stai a di.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |