RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saturazione a go go


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Saturazione a go go





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 15:30

E nel caso dovessi fare un lavoro esclusivamente per il web come posso impostare lightroom in modo che modifico direttamente nel area sviluppo in formato srgb? Da quel che ho capito lavora in automatico in prophoto

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 15:44

Non puoi, Lightroom e CameraRAW usano il RIMM per lo sviluppo interno.

Per controllare di non avere troppo fuori gamut puoi usare la funzione soft proofing con l'opzione gamut warning.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 15:58

Come ti dice Alessandro Pollastrini nell'altro thread, l'importante è utilizzare per tutta la catena lo stesso spazio colore.
Quindi bisogna sapere cosa ne vuoi fare, alla fine del lavoro, delle tue foto.
Io non fornisco immagini alla National Geografic o alla rivista Nature (per quello che riguarda i miei scatti a tema naturalistico), né faccio esposizioni alla galleria nazionale di non so dove per quello che riguarda il resto. Le mie foto le stampo per me o per gli amici, le pubblico sul web, le mostro ai soliti amici sullo schermo di un buon TV, e, al massimo, se proprio mi martellano i cabasisi, faccio una serata al circolo fotografico che frequento.
Ergo ho settato in macchina (per quel che serve, se dovessi utilizzare un jpg diretto), su ACR, e su Photoshop lo spazio colore sRGB. Faccio tutto su un modesto Dell 2415 calibrato con lo spider (risultato 100% dello spazio sRGB) e vivo sereno....

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:12

Mi segno tutto quello che dici Raamiel e piano piano mi studio tutto quanto grazie

Faraomich come Raamiel non credo che su camera raw lavori in srgb e in ogni caso ho un monitor che calibrato mi copre il 99.7% del Adobe rgb per lo meno stando a quello che dice displaycal quindi mi sembrerebbe uno "spreco" farlo lavorare in srgb. (Il monitor lo presi tempo fa quando ancora non mi ero appassionato alla fotografia trovando un offertona sul usato ma ora che ne ho capito le potenzialità vorrei sfruttarlo)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:28

Allora sono a casa e sto facendo dei test.

Fase 1 ho impostato il profilo colore creato in esportazione indicandolo a lightroom ed effettivamente con ACDsee Irfanview con plugin e Fast picture viewer li vedo perfettamente mentre con visualizzatore foto e faststone mi sballa i colori. Ho solo un problema le miniature hanno colori sballatissimi poi la apro e invece e tutto ok perche?

Fase 2 ho caricato la foto su juza e sono entrato con google chrome che da quel che ho capito non gestisce i profili colore e invece la foto la vedo perfettamente Perche??

Ps ho provato a visualizzare la foto da un altro pc sempre su chrome e senza monitor calibrato e anche li si vede perfettamente booohhh

Raamiel dovendo scegliere un visualizzatore da utilizzare come predefinito tra ACDsee Irfanview con plugin e Fast picture viewer quale mi consigli?

user46920
avatar
inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:52

Ho solo un problema le miniature hanno colori sballatissimi poi la apro e invece e tutto ok perche?

la miniatura la elabora il visualizzatore foto di windo

Fase 2 ho caricato la foto su juza e sono entrato con google chrome che da quel che ho capito non gestisce i profili colore e invece la foto la vedo perfettamente Perche??

perché gli hai assegnato il profilo sRGB e Chome evidentemente legge tutte le foto come sRGB

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:01

Per la prima risposta perfetto (bella cagata xo MrGreen)

Riguardo la seconda non gli ho assegnato il profilo srgb ma il profilo calibrato del monitor

user46920
avatar
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:09

che è sRGB, o no?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:12

oddio dimmelo tu MrGreen

Ho un dell 3011 e lo ho calibrato con sonda spyder 5 e displaycal utilizzando:

6500k
120 luminosita
gamma 2.2
profilo XYZ LUT + MATRIX qualitá alta


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:15

Io uso IrfanView e mi trovo bene. La gestione colore di Chrome è parziale, legge i profili colore abbinati alle foto ma non compensa adeguatamente sul monitor.

Per un test del browser potete usare queste pagine :

www.color.org/browsertest.xalter

www.color.org/version4html.xalter

Riguardo la seconda non gli ho assegnato il profilo srgb ma il profilo calibrato del monitor


MAI assegnare a un file il profilo di una periferica reale.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:20

No aspetta quando lo esporto da Ligtroom

imposto formato immagine Jpeg spazio colore quello del monitor calibrato sbaglio?? in questo modo le immagini mi si vedono perfette sia su chrome che sui programmi di visualizzazione che lo supportano che su ps e light

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:24

Sbagliato, mai usare i profili di periferica per caratterizzare i file.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:26

ok ma quindi su spazio colore per tenere i colori fedeli a lightroom che metto per l esportazione?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:33

SRGB

[IMG][/IMG]

host immagini [IMG][/IMG]

ADOBE

[IMG][/IMG]

free image hosting [IMG][/IMG]

PROPHOTO

[IMG][/IMG]

image share [IMG][/IMG]

PROFILO MONITOR

[IMG][/IMG]

hostare immagini [IMG][/IMG]

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:34

Allora ecco il risultato delle 4 esportazione tutte con i stessi settaggi modificando solo lo spazio colore in esportazione su lightroom. Ora l unica foto che é uguale identica a light é quella che ho esportato con il profilo del monitor.

Piccolo aggiornamento su Fast picture viewer in opzioni ho impostato profilo personalizzato poi ho inserito il link del mio monitor calibrato e ttui da srgb a prophoto mi si vedono come su light mentre sugli altri visualizzatori nada

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me