| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 22:17
si volevo proprio perdermi per la città a"caso" durante il giorno ? esattamente grazie , proverò coi gabbiani  |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:06
“ esistono camminamenti sui tetti dei palazzi che servono per percorrere velocemente e non visti la citta'. Si sale per le scale e poi si cammina per stretti corridoi o terrazze e si evitano i tortuosi giri delle calli. „ Ehhhhh? Questa mi è nuova! |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:18
Suggerisco il ghetto e il fondaco dei tedeschi vicino Rialto, dalla cui terrazza si può fotografare VE dall'alto |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:30
bene grazie ciccio interessante anche questo spunto , |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 15:57
scusate ancora una cosa, domanda magari stupida.... c'è un "quattiere" più particolare e interessante di altri?? Sanpaolo cannaregio dorsoduro ecc... grazie mille :) non avendo molto tempo magari mi "aggiro" più in un quartiere piuttosto ch altri |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:22
PIU CHE I sestieri... mi concentrerei su dei percorsi... orologi e campanili (c'e' un orologio a 24 ore). Le basiliche/chiese/cattedrali , i mercati coperti, gli antiquari... (per quelli forse serve un po più di tempo). ho giocato spesso a fotografare dall'imbrunire all'alba dei percorsi studiati a tavolino. Attraversi a piedi la citta sfruttando i vicoli ed i ponti. Le occasioni di scatto non mancano mai. La citta', svuotata dalla folla, alle 4 di mattina torna ad essere quello che e' ..un enorme palcoscenico umido e maleodorante. Vengono fuori foto molto interessanti. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:27
ooook perfetto, tutto chiaro, molto gentile ancora una volta, |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:32
adesso sono indeciso se prenotare albergo o puntare all'after... arrivo in treno alle 11.40 e riparto il giorno dopo alle 17.50, pensavo di fotografare fino alle 23/24 dormire qualche ora e rialzarmi alle 4.30/5 per poi fare alba e appunto fino alle 17.50... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:37
ah no... se solo il tempo tiene e resisti al sonno, la notte a venezia trovi scorci pazzeschi. Anche solo piazza SanMarco senza troppa folla e piccioni vale la pena della nottataccia. Che poi qualcuno in giro lo trovi sempre.. ma una cosa e' essere sospinti dalla folla che preme lungo un percorso fisso. Un altra prendersi il tempo di piazzare un cavalletto su un ponte e due flash nel canale... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:49
eh già... è quello che mi tenta infatti... :) , andrò un giovedì/venerdi quindi "magari" la sera anche un po prima della notte fonda c'è un po meno gente in giro rispetto magari ad un sabato sera... giusto?? o è solo un'utopia?? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 17:51
beh il grosso della folla si scarica verso le 4-6 di sera.. di solito prendono il treno per tornare a casa. Ma gente per le strade ne trovi sempre. Diciamo che dopo le sei di sera se inciampi, cadi per terra... prima delle sei, resti in piedi stretto dalla folla |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 18:10
ancora una cosa, la zona comunque "principale" è quella che va da palazzo ducale a canal grande e da palazzo dicale a scendere verso l'arsenale giusto? o mi consigli di bazzicare anche nelle zone di san paolo, quindi diciamo tra canal grande e la stazione? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 18:31
beh li ci sono belle chiese e se vai verso ca' Foscari eo campo s.margherita trovi un sacco di bar e gruppi di giovani... pero' mi sa che vuol tempo per girare li. Piuttosto vai al ghetto degli ebrei e poi vai giu al mercato coperto, quello del pesce e della verdura, la mattina presto. Non e' grandissimo ma anni fa era molto caratteristico.. per dare dei numeri concreti...Venezia conta 56mila abitanti... ogni giorno passano per Venezia 80mila turisti e circa 40mila pendolari che lavorano sul turismo. Notate le proporzioni.. DUE turisti mantengono UN veneziano ed UN pendolare, piu' i costi di manutenzione di Venezia. Fanno oltre 25 milioni di turisti ogni anno.. capisci bene che per trovare venezia..devi aspettare che tutti se ne siano andati per girare e fare fotografie :) sono un fiume di 180mila persone che si riversa attraverso la citta' ogni giorno.. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 23:40
si ok, quello si, ma io comunque durante il giorno vorrei fare street, al paesaggio mi dedicherò diciamo dal tramonto all'alba, quindi se c'è gente durante il giorno non è un problema anzi, però vorrei andare in posti particolari, magari con scorci di luoghi meno battuti e storici (anche se venezia è storica in ogni suo angolo ovviamente) :) |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 9:04
“ scorci di luoghi meno battuti e storici „ Per fare questo basta andare in giro a caso: dove ti infili nelle calli meno battute, sei a posto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |