| inviato il 01 Settembre 2012 ore 17:22
beh...1500 vorrei prendere corpo e un'ottica.... |
user3893 | inviato il 01 Settembre 2012 ore 19:46
E allora rimani in Sony dato che comunque hai già 2 ottiche ... che senso ha cambiare scusa ? |
| inviato il 01 Settembre 2012 ore 22:41
Sei insoddisfatto delle foto che fai? Eventualmente perché? Pensi che cambiando marchio le cose migliorerebbero? A queste domande sei tu a dover rispondere, non noi. Poi il genere; se fai paesaggio, ritratto, campi classici insomma non sarà certo cambiando sensore (è in quest'ottica che conviene ragionare, non in termini di puro e semplice corpo macchina) che le cose eventualmente miglioreranno. Se hai dubbi in proposito prova con un vecchio, banalissimo Minolta 24-50 invece dello zoomino kit che hai; lo trovi sui 100 euri. La mia impressione, per dircela tutta , è che tu non abbia bisogno alcuno di cambiare. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 1:41
il 18-70 è un fondo di bottiglia (ce l'avevo pure io) intanto potresti pensare a sostituire quello, anche il tamron 70-300 (se è la vecchia versione) fa abbastanza pena (ce l'aveva un mio amico ed era inferiore al mio sigma 70-300, il che è tutto dire) la A300 ce l'avevo pure io ma poi m'è caduta e s'è rotta :( (ho rimediato con una A200 usata, ma mi manca molto lo schermo lcd orientabile della A300) purtroppo le sony non hanno un buon af e la resa ad alti iso non è pari alla concorrenza, per quello (ma non solo) io appena potrò passerò ad altro brand, ma se non hai le stesse mie pretese puoi tranquillamente tenerti la A300 però sostituendo ambedue le ottiche con tipo il tamron 17-50 (vecchia versione, quella non VC, che tanto su sony rimane stabilizzata ed è migliore della nuova versione -e costa pure meno-) e col tamron 70-300, però in questo caso il nuovo modello (se non ce l'hai già) ...così facendo spenderesti molto poco e avresti un'attrezzatura migliore della mia per dire, poi per il resto t'ho risposto via pm |
user3893 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 8:55
Per l'AF dipende cosa devi fare ... se fotografi palazzi o natura, cosa ti serve ? Per quanto riguarda gli alti iso non direi ... le aps-c oramai sono tutte allineate. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 12:23
Concordo con Alberto! E anche sull'af tutto sommato ci sarebbe da discutere |
user1193 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 12:45
“ Scherzi a parte 850+ minolta 28-70g, o sigma 24-70 o simile, hai una accoppiata che straccia qualunque cosa citata sopra... e stai nei 1500. „ Io propenderei per questa soluzione. Trovi anche qualche a900 a ottimi prezzi volendo |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 14:52
Io ho fatto il salto da Sony a Nikon perchè ero arrivato al passaggio APS >> FF.. e in sony c'era troppa incertezza a riguardo (corpi usciti di produzione ANNI prima dell'annuncio dei nuovi modelli), quindi, dovendo investire, ho preferito saltare per avere una certezza sul lungo termine, quando si parla di tanti € è un ragionamento da fare anche questo. Per il resto si fanno ottime foto con entrambi i sistemi, e spesso è meglio investire in ottiche, anche se è vero, l'AF sony (di qualche anno fa) era un pò carente, ma dipende dal tipo di foto che fai. Il mio consiglio è: chiediti dove vuoi arrivare come attrezzatura e guarda quale sistema si adatta meglio alle tue esigenze e cerca di farti una idea del trend futuro del marchio (nikon conservativa, sony orientata al video; nikon più obiettivi e marketing più rassicurante, sony meno obiettivi e marketing a volte un pò schizofrenico nelle scelte) |
user1193 | inviato il 04 Settembre 2012 ore 8:57
“ purtroppo le sony non hanno un buon af e la resa ad alti iso non è pari alla concorrenza „ io sono in Canon con un bel corredo (24 TS-E, 50L, 85L, 200L IS) però stai confrontando macchine Sony molto datate, ho provat una alpha 77 e una alpha 57 e vanno davvero bene, soprattutto la 77 secondo me è meglio della Canon 7D, anche come AF. Ora che esce la a99 full frame e che si vocifera dello zeiss 50/1.2 non cambierei, se fossi in sony. Piuttosto mi munirei di ottiche adeguate, anche i vecchi minolta sono ottimi. |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 9:11
E un bel corso di fotografia, serio, lo hai considerato? Hai considerato che forse è il manico ad essere scarso e non la macchina? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |