JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me la e-2 va molto bene, poi dipende da che genere di foto fai. In abbinata col 18-55 hai un tuttofare di qualità, anche se io l'ho venduto per un corredo di soli fissi. Sicuramente a livello af perde con la t20, ma come corpo la qualità è diversa, basta che provi a girare una ghiera è la differenza la senti. Con l'ultimo firmware l'af non è così male, e il sensore va più che bene. Coi soldi risparmiati ti prendi un bel fisso. Questo ovviamente è il mio parere
Beh si sono opinioni rispettabilissime....scelte dettate dalle personali necessità...io ieri dovevo togliermi un corredo che non usavo piu' per via del troppo peso e ho optato per la scelta "piu' nuova"...capisco perfettamente cosa intendi per qualita' del corpo...ma anche questa non scherza.....la xe2s a me esteticamente non piace molto e non mi piace il mirino laterale....va contro la mia idea di scattare foto(sempre opinione personale).....per il resto le ottiche verranno ma ho scelto il mirrorless anche perche' ora posso usare lenti spettacolari di 50 anni fa...che per fortuna sono a casa mia da almeno 40 anni....quindi vivo la cosa anche un po' da nostalgico....per dire...se scatto col super takumar 50 1.4 so che quell'ottica mi ha fotografato appena nato....poterlo fare con l'ultima tecnologia disponibile mi da comunque una marcia in piu'.....e non sono uno che cerca il "nuovissimo" e "appena uscito" visto che molte volte in passato ho preferito corpi macchina che tanti consideravano "obsoleti" e guarda caso sono stati quelli che mi hanno dato maggiori soddisfazioni.
Ora unica pecca e' la non facilita' nel gestire i raf....che purtroppo i miei programmi non leggono.....e questo mi sta seccando molto.
ciao, Diegoz, io ho la oly e-m10 mark ii e sono tentato di passare alla X-T20. Come ti sembra il mirino della fuji in confronto alla oly?. Io ho visto la X-T20 in negozio ma non l'ho accesa, il mirino mi è sembrato piccolo.
il mirino e' pressoche' identico......non ho notato differenze sostanziali....sono eccellenti entrambi......diciamo che a "feeling" le due macchine si equivalgono.....
Io a questo punto guardo di arrivare a Pasqua e poi penso di prenderla, sembra un passettino avanti a tutto il resto offerto dal mercato (in questa fascia di prezzo). Non ce la faccio più a scattare senza mirino...non ho mai la situazione del fuoco sotto controllo!
Si e' alla fine sulla sua fascia di prezzo la migliore secondo me...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.