| inviato il 06 Marzo 2017 ore 1:34
“ Concordo con 10mar.co a proposito del Valentino di Torino: se vai nelle mie gallerie c'è un'immagine in cui uno dei simpatici roditori prende il cibo addirittura dalle mani della mia compagna... non ho avuto l'impressione però che prediligessero le noci sgusciate... comunque sono effettivamente moooolto confidenti! „ “ Il mio viene a bussare alla finestra, con tutto che dentro c'è un cane che ringhia e il gatto in agguato. La noce se la prende dalle mani... boh Sorriso Qui davanti al giardino: „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2131957&srt=&show2=1&l=it „ State parlando di scoiattoli grigi che andrebbero eradicati!!!!! Almeno non aiutateli alimentandoli così facendo andate ad accrescere il grossissimo problema della presenza di questa specie |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 8:18
Lo scoiattolo grigio non ne è direttamente colpevole....chiaramente è a causa dell'uomo che e qui....ciò non toglie che stia togluendo habitat al nostro scoiattolo comune, che fra l'altro è ben piu schivo e difficile da fotografare... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 10:52
Angus mi ha preceduto. Lo scoiattolo grigio non ha scelto di vivere qui, se ne stava benissimo in nord America come le terribili tartarughe dagli occhi rossi se ne stavano bene nelle loro zone d'origine ma tutti coloro che le compravano quando erano piccole e carucce le hanno poi abbandonate nelle zone palustri dove hanno massacrato la tartaruga palustre nostrana... ma nessuno se n'è accorto |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:14
Angus e Marco, rafforzate il mio pensiero: i danni peggiori all'ecosistena li produce l'uomo. Ciò detto, per chiudere l'OT, la parola "eradicare" associata ad una razza mi fa rabbrividire. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:17
10 mar.co. Il problema è davvero complesso. Personalmente, fortunatamente, nei boschi che frequento vedo solo scoiattoli comuni...Talvolta a loro lascio noci e nocciole. Se ci fossero scoiattoli grigi non lo farei... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:18
“ Angus e Marco, rafforzate il mio pensiero: i danni peggiori all'ecosistena li produce l'uomo „ Verissimo... Detto questo, l'espansione dello scoiattolo grigio sta seriamente minacciando quello autoctono... Quindi? Che facciamo? Io una risposta non la ho...Eradicare certo no...Ma occorre intervenire... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:33
ragazzi ciao....naturalmente per gli scoiattoli cosi' facilmente avvicinabili e presenti in gran numero nei nostri parchi parliamo di quelli grigi......che si sono moltiplicati a dismisura e mettono in pericolo la sopravvivenza del nostro scoiattolo rosso ma Mkile parlavi di questi oppure dello scoiattolo rosso?? Nel secondo caso occorre secondo me la mimetizzazione e buoni posatoi con le nocciole...l'ultima volta che gli ho fotografati mi facevano impazzire per la loro voracita' a scapito purtroppo del picchio rosso che rischiava di rimanere senza pasto.... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:50
Concordo...Il nostro scoiattolo è tutt'atro che confidente...Come minimo devi stare immobile e basso a terra..E in ogni caso no puoi certo avvicinarti molto... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:58
Io parlo di scoiattoli rossi! Certo non si lasciano avvicinare se vai avanti in piedi facendo una confusione tremenda, ma con un po' di pazienza si fotografano. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:54
“ Prima degli scoiattoli grigi andrebbe eradicato l'uomo e la sua stupidità! Ancora a dar colpe agli animali? Ma davvero?? „ Le scie chimiche? Potrebbero aver qualche colpa?........... Polemica per polemica, ignorare il fatto che lo scoiattolo grigio è un problema REALE dei nostri habitat (soprattutto per le sue differenti abitudini alimentari rispetto al rosso) sta a dimostrare che la stupidità umana è molto più estesa di quanto si pensi. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 23:04
“ Prima degli scoiattoli grigi andrebbe eradicato l'uomo e la sua stupidità! Ancora a dar colpe agli animali? Ma davvero?? „ Vedo che anche in un forum di fotografia naturalistica c'è chi ignora completamente il problema, speravo ci fosse qualche conoscenza in più “ Eradicare certo no...Ma occorre intervenire... „ I tecnici faunisti, gli zoologi e i naturalisti (attenzione, non sto parlando di "ambientalisti") di tutta Europa sono concordi nella sua eradicazione, altrimenti il problema come lo risolvi? Visto che la specie è molto più competitiva della nostra a lungo andare la soppianterà come avvenuto in UK dove ora si sta pensando alla sterilizzazione dello scoiattolo grigio su tutto il territorio nella speranza che si possa eliminare, il lavoro da fare però è immane in Italia si spera di non arrivare nella loro situazione, quindi è ovvio che l'eradicazione è l'unica cosa da fare, e in fretta anche, a meno che non si preferisca vedere scomparire il nostro scoiattolo a favore di una specie aliena   |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 23:09
Poveri inglesi, fuori dall'Europa e invasi dallo scoiattolo grigio... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 23:27
“ Lo scoiattolo grigio non ha scelto di vivere qui, se ne stava benissimo in nord America come le terribili tartarughe dagli occhi rossi se ne stavano bene nelle loro zone d'origine ma tutti coloro che le compravano quando erano piccole e carucce le hanno poi abbandonate nelle zone palustri dove hanno massacrato la tartaruga palustre nostrana... ma nessuno se n'è accorto Eeeek!!! „ Ci sono un sacco di specie alloctone, dal gambero rosso al silvilago, qui si sta parlando di scoiattoli. La presenza fuori d'areale d'indigenato di queste specie causa solo problemi, solo che tra ignoranza in materia o difese da ambientalisti (come ho letto anche in questo topic), non è semplice intervenire con la loro eradicazione (che è l'unica cosa da fare). Con lo scoiattolo grigio ad esempio abbiamo notato che spesso e volentieri ci si scontra con persone che lo difendono "perché è carino" ed alcuni non vogliono proprio capire (forse perché si vergognano ad ammettere di ignorare la problematica??) che sta facendo sparire lo scoiattolo europeo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |