| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 10:50
Si. Ho visto. Il problema è la latenza. Proverei a vedere quell'aputure da Amazon. Se non va bene lo restituisco. Che dici? |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:43
Ah, si certo, io te ne ho linkato un altro perché ha caratteristiche simili e costa 100€ in meno, tutto lì. Se un prodotto non è chiaramente descritto penso sia più che lecito farselo spedire, provarlo, ed eventualmente restituirlo. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:55
SmallHD Amen |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 12:26
Infatti. Bisognerebbe provarli entrambi. Comunque non trovo da nessuna parte i dati dichiarati sulla latenza dei monitor. Anche se dichiarati ( = di parte) renderebbero un idea. Giorgio: che vuoi dire ? |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:43
Cosa vuol dire "che vuoi dire?" www.smallhd.com/ io ci lavoro da 6 anni con gli smallhd e non ho mai avuto un problema, cadute a terra, pioggia, sole ecc... ne ho un modello con piastra adattatore per le en-el15 e loop. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:54
e mica avevo capito che small hd era un marchio |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:55
cavolo che prezzi! |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:20
Si vabbè, è tutto un altro mondo, la cui reale necessità, per l'utente medio, è tutta da dimostrare... |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:59
Per prendere uno smallHD tanto vale un recorder atomos |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:38
Pur riconoscendo il valore dei prodotti smallhd, se me lo fossi potuto permettere avrei preso il video assist 4k della blackmagic. Se non altro per il prores 422 nativo e per davinci resolve incluso. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:25
Sto provando il monitor Aputure. Vorrei provare a fare una calibratura "di massima" realizzando un file da far riprodurre alla 5dIII per dargli una calibrazione. Un amico mi ha passato una serie di video, non ricordo di quale azienda, che passa in rassegna tutte le scale di grigio e le tabelle colore. Ho eliminato le dominanti. Lo schermo non è male. Messo di fianco al "retina" chiaramente sparisce.. Ma non è male affatto. Il focus peek funziona bene. In modalità monocromatica è molto facile da usare e mi sembra affidabile. Tutto sommato un buon acquisto. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:05
dopo un po' di utilizzo dell'Aputure VS2 FINE HD con l'ultimo firmware aggiornato, mi sento di aggiungere che, successivamente alla calibrazione (ci sono stato un oretta dopo averlo fatto scaldare per bene) è proprio un ottimo monitor e ben definito. Non credo esista di meglio nemmeno nella fascia superiore sotto i 400 euro. Lo consiglio vivamente a chi ne avesse bisogno. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 11:15
Ciao Lenny, ho una curiosità.. Puoi usarlo anche senza live View? |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 11:32
Tutto dipende dalla tua dslr Chiaramente sulla 5dIII ci sono le modalità di gestione dell'uscita HDMI. Si può replicare lo schermo, i controlli visualizzati o meno. Mi pare ci sia anche una modalità per far funzionare lo schermo esterno lasciando quello della macchina spento.Senza live view, da qualche prova al volo che ho fatto (non è una modalità che, per il mio utilizzo, mi interessa) funziona esattamente come quello originale che può rimanere tranquillamente spento... Ad esempio, scatto la foto e questa, in luogo del display originale, viene visualizzata sul monitor esterno che resta spento all'uopo. Se hai qualche domanda specifica domani posso fare qualche prova per te. Ciao, Giovanni |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 11:42
Grazie per la risposta. Mi sto interessando ad un monitor da usare su dslr Nikon per il focus peaking, poi se ha altre funzioni ben venga. Per curiosità mi chiedevo se dovessi scattare una foto (e non fare un video) con un ottica manuale se posso utilizzare il monitor esterno per comporre l'immagine e modificare il fuoco senza che sia attivo il live View |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |