RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo - come sostituire la 7D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo corpo - come sostituire la 7D




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:15

HO avuto esattamente il tuo dubbio e poi ho preso la 7d2...
Af molto più completo...Insegue molto bene...Ergonomia per lo scatto decisamente superiore...raffuca da 10.ùLa ho scelta nonostante con 100-400 +1.4x mi rimane solo il centrale e nonostante il file della 80d sia molto migliore...PErò per l'azione corpo, af e raffica per me erano più imortanti

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:23

Ciao Angus,
ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.
Mi "preoccupa" (uso apposta le virgolette) questa tua frase

e nonostante il file della 80d sia molto migliore


E' veramente così "migliore" ?
Ho letto che la 80D eccelle in gamma dinamica a sensibilità basse.

Grazie 1000,
Felice

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:30

Si si è migliore....

O meglio...A mio avviso il file della 7d2 è, confrontato con lo stato dell'arte dei sensori apsc di alto livello, un po' carente...
La gamma dinamica della 80d è moto migliore..Ma per quel che devo fare io non è drammatica la cosa...Trovo migliore, ma davvero di un'inezia, la resa ad alti iso...Se però consideri che ha 4 mpx in più direi che il miglioramento complessivo anche lato iso non è trascurabile...
Ripeto, corpo e af sono però di un'altra categoria...

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:32

Ripeto, corpo e af sono però di un'altra categoria...


Questa affermazione mi serviva....grazie ancora Angus

Ciao,
Felice

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:36

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 22:35

Dalla scheda di Juza sulla 80D, nella quale si parla di "Tropicalizzazione: SI"


Si ok, pure la 6D ha un livello di tropicalizzazione, indecente ma c'è MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 2:12

ciao eosman,io ho una 80D e sono un maniaco della moto gp!purtroppo non ho le tue stesse possibilità di entrare a bordo pista,se vuoi possiamo fare uno scambio equo,ti faccio provare la mia 80D in cambio di un pass per bordo pista cosi da poter fare qualche foto anche io!come diceva "marcoben155" impossibile valutare aiservo se non si ha modo di trovarsi nella stessa posizione in cui sei tu.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 8:57

Ciao Maurizio,
grazie per la proposta, ma i pass sono nominativi e possono essere accreditati solamente i fotografi che lavorano per agenzie fotografiche, o freelance che hanno avuto almeno 15 pubblicazioni nel corso dell'anno precedente.
Io sono accreditato dalle agenzie con le quali lavoro e purtroppo non posso fare prorpio nulla Sorriso

Se ci sei al Mugello ci possiamo comunque prendere un caffè insieme!

Ciao,
Felice

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 9:34

ciao felice,sicuramente ci sarò al mugello!ospite Marlboro-ducati...ma solo in tribuna.
comunque tornando al confronto tra 7dmk2 e 80d.....be,sarai molto piu esperto di me,e non ho avuto la 7d mk2, ma sulla carta non c'è storia.
non dovresti farti neanche la domanda.
7D vince su tutto,NASCE PER LA FOTOGRAFIA SPORTIVA,doppio processore,doppio slot per le memorie,una migliore sensibilita iso,10 scatti al secondo che,nello sport, sono tutto!!!!
la 80D(in mio possesso) è per i "molti" non per i "pochi".
mi parlano di miglior gamma dinamica sulla 80d,ma di quanto?niente che in PP si possa risolvere.
tropicalizzazione....NON È IMMERSIONE,se sei sotto la pioggia battente dovrai sempre affrontare la cosa in maniera diversa.
il resto sono solo vezzi inutili che la rendono appetibile.oggi come oggi passerei a ben altro se non fosse per il dio denaro.......

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 10:04

una migliore sensibilita iso,


Tutto vero tranne questo....

mi parlano di miglior gamma dinamica sulla 80d,ma di quanto?niente che in PP si possa risolvere.


E questo...Aiuta, in pp se bruci sei finito...Non recuperi...

La verità, come ho già scritto ad eosman, è che la 7d ha un sensore poco prestante, se paragonato allo stato dell'arte.E la 80d è molto meglio da quel puntodi vista..Ma un corpo macchina non è solo sensore..E come hai detto tu la 7d2 nasce per la fotografia sportiva (direi di azione, più corretto). E per tutto il resto surclassa la 80d

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 10:54

Grazie ancora @Angus e @Maurizio...
Sono ormai più di qualche giorno che rifletto su questa scelta e, come ho già detto in precedenza, sicuramente guarderò nell'usato in quanto il budget non è elevato.
Detto questo, partendo dal presupposto che ho la 7D che conosco come le mie tasche, i fattori determinanti nella scelta sono i seguenti:

ERGONOMIA: Anche se sarà un secondo corpo è importante per me avere una fotocamera che non mi stanchi eccessivamente (uso tele lunghi) e soprattutto le cui funzioni siano raggiungibili in modo semplice e veloce.
Il secondo corpo che sceglierò avrà sicuramente anche il battery grip (che già ho su entrambe le mie macchine).
Inoltre la presenza del joystick per la gestione dei punti AF , fa pendere l'ago della bilancia verso la 7D2.
1-0 per la 7D2

TROPICALIZZAZIONE: Può capitare, e mi è capitato spesso, di scattare sotto la pioggia. La 5D3 ha preso un acquazzone devastante e ha continuato a funzionare senza mollare un secondo (aveva la copertura eh...ma di umido e freddo ne ha preso parecchio), anche la mia 7D devo dire che si è sempre comportata bene in queste situazioni.
La 7D2 è sicuramente meglio dotata della 80D, anche per la sola presenza dello schermo mobile della 80D.
2-0 per la 7D2

AUTOFOCUS: : Le lenti che uso le ho gia indicate prima, e vanno benissimo sia con la 5D3 che con la 7D. E' vero che l'AF della 80D "sulla carta" sembra essere migliore di quello della mia 7D, e permette di usare parecchi punti a f8 (ma solo con alcune lenti specifiche), ma ha molte personalizzazioni "fini" dell'AIServo in meno rispetto alla 7D2...qui mi sentirei di dare un punto ad entrambi i corpi
3-1 per la 7D2

QUALITA' IMMAGINE: Qui il discorso è complesso...io scatto sempre in RAW+Jpeg (quest'ultimo per comodità e velocità di flusso di lavoro, mentre il RAW lo uso per generare file per le stampe). I Jpeg delle due mie macchine sono abbastanza soddisfacenti per quello che serve a me (soprattuto fini editoriali), non esaltanti, ma ovviamente il file della 5D3 è di un altra pasta rispetto a quello della 7D. Ho avuto modo di usare in pista anche la Fuji X-PRO2 ed il Fuji XF100-400....quelli si che sono Jpeg!!! Ma questo è OT;
Le alte sensibilità servono, ma relativamente. Mi spiego, se il tempo è brutto è ovvio che debba alzare la sensibilità ISO, ma se il tempo è bello, gli ISO li alzo solamente per avere tempi più rapidi (soprattutto con la 7D). Però in piena luce tra 100iso e 400iso praticamente non c'è quasi nessuna differenza, e della maggior gamma dinamica della 80D a bassi iso, rispetto alla 7D2, potrei anche farne a meno....ma il file della 80D a bassi iso è più bello di quello della 7D2 ?
Diamo un punto per uno...
4-2 per la 7D2

Viste questi "miei pensieri personali", voi cosa ne pensate?
Dire che la scelta sta decisamente andando verso la 7D2

Ciao e grazie ancora,
Felice


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 11:14

Mi sembra non ci siano dubbi...
Per me che faccio anche naturalistica la gamma dinamuca potrebbe anche servire...nel ruo contesto non è così importante...i files sono indistinguibili....almeno fino a 1600 iso...se non devi lavorare sulle ombre....

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 11:17

Beh un pò sui files ci lavoro, le ombre un pò le apro sempre, anche perchè si scatta anche in orari di luce dura e forti contrasti...e lavoro sempre e solo sui jpeg (in sala stampa), ma se tieni conto che un file per editoria non arriva spesso neanche a 1500px per lato lungo....MrGreenMrGreenMrGreen

Diciamo che sono arrivato alla mia scelta finale...che 7D2 sia !!!
Ora mi metto alla ricerca di un buon esemplare nell'usato.
E grazie ancora a tutti,
Felice

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 11:19

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me