RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire la mia 50d? con cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire la mia 50d? con cosa?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:23

al suo posto il Canon 17-55 2.8 IS


@Alvar mi piace molto il Canon 17-55 e sò bene che vale ogni € per acquistarlo!
appena possibile lo cercherò usato.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:26

Con le ottiche che hai nessun upgrade ha un gran senso e i miglioramenti non sarebbero proporzionati alla spesa.
Un AF performante dipende dall'accoppiata obiettivo macchina , se uno e' debole lo e' l'intero sistema.
Sensori piu' densi richiedono lenti piu' risolventi.
Probabilmente con una 7d old il sistema AF lo migliori ma sarebbe da provare.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:32

Io credo invece di avere capito benissimo: scimmia di una fotocamera con AF migliore e tenuta ISO migliore.
Scimmia che considero immotivata visto che davanti a questa ipotetica reflex nuova andresti a mettere le stesse ottiche mediocri.
Risultato dell'uso di ottiche mediocri davanti ad un sensore con molti più MP dell'attuale?
Ma un bel passo indietro a livello di resa ... che altro?

A fronte di un passo avanti come AF e figatine elettroniche varie, andresti a fare foto peggiori.
Un affarone!
Per questo ho scritto di cambiare obiettivi e non fotocamera.

E poi, lato dolente, se mancano i soldi per gli obiettivi, mancano anche per la fotocamera ... dalla tua ricaveresti 200 Euro ... ne mancherebbero 600 per passare ad una 80D usata.
Allora meglio rivendere il 18-55 (50 Euro? 60 Euro?) ed aggiungerne 400 per prendere il 17-55 2.8 IS: ci sono meno soldi da aggiungere per arrivare alla meta. E il passo avanti sarebbe superiore.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:39

Segui cosa dice Alvar Mayor;-)
Posseggo anche io la 50D è da quando ci monto davanti obiettivi buoni come il sigma 10/20 f3.5 o il sigma 24/105 o il Canon 70/200 f4 is rispetto al vecchio 17/85 o un 18/55 mi pare di aver cambiato Apsc. Con 50D e buoni obiettivi le buone foto escono se buone sono le idee.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 18:26

Ciao, vedo che sei di padova... Se ti interessa provare l'80d io ce l'ho e son di pd. Comunque sottoscrivo la questione lenti di qualità!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 18:41

quoto alvar, per ora vendi il 18-55 e prendi un 17-55 2,8. basta.
la 50D l'ho avuta e va benone se ci attacchi qualche cosa di buono davanti. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:11

Ok ok.
Allora cambiamo idea.
Per il 17-55 mi trovate d'accordo.
Per il 50ino con cosa potrei sostituirlo?
E il 10-18?
Premetto che dovrei venderli per acquistare i sostituti.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:26

Il 50ino tienilo, al limite sostituiscilo con la versione STM.
Il 10-18 tienilo, va molto bene per quel che costa
Io cambierei il 70-300 con un 70-200 L f4...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:48

Quoto navar.h
E se prendi il 70/200 liscio spendi comunque meno che prendere la 80d

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 7:39

Visti i limiti di $$$ pensa alla cosa più importante: il "tuttofare", per cui ragiona sulla sostituzione del 18-55, poi del 70-300.
Il 50ino e il 10-18 il loro lavoro lo fanno, e la loro sostituzione è più complicata.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:03

Ho usato a suo tempo la 50D per cerimonie. Ha dei limiti sugli iso alti e avevo abbinato prima il 17-50 tamron e poi il 17-55 canon, ti assicuro che non c'è storia. Il tamron 70 300 va bene, usalo fino a 200 e il 50 in per ritrattini con poca luce è perfetto.
Poi sono passato alla 7d, ma la 50D era migliore come file.
Per la macchina, hai ancora tempo per cambiarla.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:12

Per il tutto fare dovrei prendere il Canon 17-50. Inizio a cercarne uno usato.
Sarebbe bello averlo per il viaggip on Thailandia che devo fare a fine giugno

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:22

Se lo cerchi usato, controlla che non abbia polvere internamente. Se lo prendi nuovo, metti subito un filtro di protezione. È un problema noto che ha, risolvibile con pochi euro.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:59

Grazie per questo consiglio. non lo sapevo.
prezzo indicativo per un modello usato tenuto bene?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me