RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35, 50, 135mm (circa) per nikon DF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35, 50, 135mm (circa) per nikon DF





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:53

Altro punto, senza nominare specificamente i modelli, io sono d'accordo su Ken Rockwell (su questo, non su tutto), quando dice che alcuni obiettivi Nikon sono prodotti per quella fetta di mercato data da chi li valuta solo in base al prezzo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:59

Altro punto, senza nominare specificamente i modelli, io sono d'accordo su Ken Rockwell (su questo, non su tutto), quando dice che alcuni obiettivi Nikon sono prodotti per quella fetta di mercato data da chi li valuta solo in base al prezzo.


VERISSIMO
(Cosa che, per inciso, fanno tutti i produttori di tutte le classi merceologiche)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:03

Ho sia la Df sia cinque Sigma Art.
Ma mai userei gli uni con l'altra.
Né userei gli AFS. Se proprio non si potesse fare a meno dell'AF, userei gli AFD, perché hanno almeno un "alito di antico" per adattarsi alla Df, esteticamente e filosoficamente.
Sulla Df, io, uso esclusivamente vecchi obiettivi MF.
La mia può sembrare una posizione troppo radicale, ma credo che chi voglia usare la Df con obiettivi moderni, non abbia capito la Df, e a breve la rivenderà, scontento (è una macchina che ha scontentato tantissime persone).
Chi abbia uno "spirito AFS" farebbe meglio a comprarsi una D600, D750, D810, e lasciare la Df in negozio.
Ho detto.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 23:03

Ciao!
Grazie per gli spunti interessanti emersi dalle vostre risposte, in teoria (si perchè non ho mai preso in mano una DF Sorriso) mi sento in accordo con Smart, però a fotografare in MF mi riesce solo con le macro.
Della DF mi attira prima il sensore, poi la filosofia che molti (anche Smart a quanto vedo) ci han visto, una fotografia più lenta e ragionata, penso che per varie ragioni potrebbe ben adattarsi a me.
Alla luce di questi discorsi probabilmente la serie af-d è quella più adatta, si riesce a contenere anche un po' la spesa che non è un male.
Ho una domanda, come sono i 105-135 DC? Da quello che ho letto non ho capito se van bene, benissimo o male!
mc.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 23:09

Hanno una seconda ghiera con cui controlli lo sfocato, sono costosi per quello. Sono anche molto nitidi

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 0:17

Io non sono così estremista come smart ho la Df e monto ottiche ais, afd, afs, art, tammy sp, ecc. e mi piace fare le foto ragionate. Quando prenderai per la prima volta la Df tra le mani te ne innamorerai. Come sono il 105 e 135? Lenti bellissime e dal costo elevato, usata trovi più facilmente il 105.

user86191
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 0:38

Io la uso solo con i manuali, 28 f2.8 ais, 50 f1.2 ais, devo prendere un tele ma sono indeciso tra un 105 f2.5 ais ed l'Elmarit r 90. Posso solo consigliarti di non accantonare sul tele un manual focus Nikon perché hanno una resa più equilibrata e delicata dell'incarnato, io con i G riscontravo sempre una leggera saturazione del rosso sulla pelle.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 7:32

Finora solo Nikkor Ai-s, Ai e preAi.
Da poche settimane un 28/2 Zeiss (ottimo, ma mi aspettavo qualcosa di più dal blasone), e, anch'io, vorrei provare qualcosa di Leica, magari proprio un medio tele (anche se, su quel lato, sono soddisfattissimo: ho 85/1,4 e 135/2, meravigliosi).
La uso con mirino ingranditore Dk17m e, mettere a fuoco manualmente, soprattutto coi tele, non è quella gran tragedia. Certo, non si è velocissimi, e non si può pretendere di fotografarci lo sport.

Qui degli esempi con l'85:

www.juzaphoto.com/me.php?pg=197085&l=it#iniziopaginagalleria

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:08

Domanda, ma la Df ha il focus peaking?

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:14

Blade9722 la Df non ha il focus peacking. Chi ha la Df usa esclusivamente il mirino?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:33

Penso abbia il Live view. Magari con quello è più facile mettere a fuoco in manuale.
Stavo anche ragionando sul fatto di prendere una d750 o il una D610, Però non ne vedo il senso, a quel punto prendo una Canon 6D, conosco già il sistema e le varie ottiche che mi interessano e anche se sulla carta le nikon son meglio non mi sembra che il gioco valga la candela.
Mc

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 12:02

Stavo anche ragionando sul fatto di prendere una d750 o il una D610, Però non ne vedo il senso, a quel punto prendo una Canon 6D, conosco già il sistema e le varie ottiche che mi interessano e anche se sulla carta le nikon son meglio non mi sembra che il gioco valga la candela.


Ohmmioddio, si scatenerà l'inferno adesso.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 12:16

Mai usato il LV.
Nemmeno per sapere se funziona.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 12:16

@Raffaele Troppo ingenua come affermazione? Intendevo che d610 ed750 sono meglio sulla carta della 6D. Che dici la cancello?MrGreen

user86191
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:19

io ho ordinato proprio in questi giorni il il vetrino spezzato e smerigliato K3 della FM3 adattato alla Df della Focusing Screen, e il mirino ingranditore DK-17m. l'accoppiata una volta montata mi auguro (visto il costo) faciliti la messa a fuoco sopratutto alle grandi aperture del 50

Questa per fare capire che alcuni ais in fatto di colori sono unici

Fatta da un utente Juza - Dmano_90






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me