RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messico, Guatemala e Belize alla scoperta delle rovine Maya


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Messico, Guatemala e Belize alla scoperta delle rovine Maya




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:55

si paga in dollari di solito alle frontiere!

si parlo di dollari americani

ATM ne trovi a iosa comunque per la valuta locale...
ce anche il cambio nero in strada... ma meglio che ci vai con un amico del posto se vuoi imboccare questa strada...

user81826
avatar
inviato il 05 Agosto 2017 ore 9:09

Io ho girato il Messico del Sud, per gli altri posti non so consigliarti, però trovo che una delle rovine più belle in Messico sia senz'altro Palenque che mi è piaciuta sicuramente di più di ad esempio Chichén Itzá, se non altro per il minor afflusso turistico e la Magnifica atmosfera della civiltà perduta nella giungla.
Non lontano da lì ti consiglio due località balneari che qualche anno fa non erano turistiche (le strutture si erano perse durante l'uragano se non sbaglio del 2007) :
sono Mahahual, un mare caraibico spettacolare e vicino alla barriera corallina, e la Laguna di Bacalar, se non altro per la sua storia piratesca affascinante ed i bellissimi Cenote ivi presenti. A riferimento c'è un libricino di Pino Cacucci chiamato proprio Mahahual.
Il Messico l'ho trovato mediamente pericoloso sopratutto se girato da solo, e sopratutto più la costa pacifica che la zona appena descritta, tuttavia niente a che fare con altri stati del centro e sud America.
Avere un 4x4 secondo me aiuta, mi è capitato di trovarmi con l'autobus bloccato dal fango dopo alcune piogge e per quanto loro con le macchine ci vadano dappertutto come diceva qucun'altro e le portano anche sopra 1M di chilometri, in certi posti una utilitaria si Blocca ed un fuoristrada a 4 ruote motrici semplicemente no.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:25

Appena rientrato dal Messico voglio riportare brevemente la mia esperienza e qualche consiglio.
-Soldi
Appena arrivate prelevate valuta locale, mai restare senza contanti, noi abbiamo subito preso "l'autostrada" da Cancun a merida e al prima casello non accettavano nessun tipo di carta ne dollari...lo stesso al confine tra Messico e Guatemala non accettano ne dollari ne carta, quindi arrivate con dei pesos da farvi cambiare in quetzal...
-Auto
Noi abbiamo utilizzato una berlina per tutti i 3000km percorsi, nessun problema, cmq abbiamo percorso una 50 di km su strada bianca, in due occasioni, senza problemi; il maggior problema secondo me sono i dossi, presenti ovunque e poco segnalati, forse con un jeep sei più tranquillo ma cmq devi rallentare...PS in Guatemala guidano come dei pazzi, ed è stato impossibile per noi fare un assicurazione auto appena passato il confine
-Obiettivi
70-200 consigliato, anche un ottica più lunga se interessati alla fauna...nel chiapas secondo me ci sono molte occasioni da street photography, ma appena alzi la macchinetta per fare una foto, o cambiano strada o si mettono la mano/sciarpa davanti la faccia...col 70-200 puoi stare più "nascosto" e rubare qualche scatto anche se poi non ce ne puoi fare chissà che...se poi vi piace la fauna/uccelli e visitate tikal un ottica come il 70-200 è obbligatoria ed è cmq troppo corta, ma non ho mai visto così tanta fauna come a tikal.
Ultima cosa, Belize city e le varie isole, caye caulker e san Pedro, non valgono la pena di essere visitate almeno ad agosto, nulla di che sinceramente e sono costose.
Cmq se avete qualche domanda sono a disposizione sempre possa esservi di aiuto, perché a parer mio le informazioni che si trovano su diversi forum sono poco veritiere, probabilmente anche perché datate

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 18:26

belize city la trovi bella te in qualcosa? io no...

e nemmeno caye caulker

il guatemala mi piaciucchia molto piu del belize!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 20:08

si si sono perfettamente d'accordo con te...il problema è che appunto cercando i migliori posti da vedere prima di partire molti forum consigliavano il belize piuttosto che il guatemala e quasi quasi stavo per saltarlo, ma invece per fortuna che l'ho fatto e ho tolto giorni al belize...
con il senno di poi il belize lo avrei saltato completamente...
guatemala molto bello...antigua, tikal, chichicastenango, ecc e per il mare ho preferito il mexico...isla mujeres, tulum...

user81826
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 21:00

Non sei passato a Mahahual?

Per curiosità, cos'ha il Belize di non convincente? non ci sono mai stato

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:45

Purtroppo non sono passato per Mahahual e tanti altri luoghi che avrei voluto visitare, troppa attesa al confine tra belize e messico ed entro sera dovevo arrivare a tulum...però di sicuro il Messico è uno di quei posti dove ci voglio tornare, magari la prossima volta dedicando tre settimane solo al Messico

Premettendo che ho visitato solo due città e due isole di fronte a Belize city, quindi magari ci sono posti più interessanti.
-belize city mi è sembrata una fogna a cielo aperto, puzza ovunque, sporca, topi zanzare, acqua del mare melmosa e divieto di balneazione per via dei coccodrilli; centro città praticamente inesistente e persone che ti fissano e non ti trasmettono il massimo della sicurezza, in molti mi hanno detto di stare attendo a camminare per la città...e ultima cosa, costosa rispetto al messico, cena al ristorante, piatto unico + bibita dai 15euro in su.

-isole (caye caulker e san pedro) traghetto per raggiungerle circa 20euro A/R per la prima e 30 per la seconda, mare in certi punti cristallino ma nulla di che e cmq sporcizia per le strade anche cui

Dunque nella città non vale la pena stare...forse conveniva pernottare in una delle due isole visto che è pieno di hotel, così almeno da pagare il traghetto solo una volta

user81826
avatar
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:53

Capito, grazie

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 2:21

isole (caye caulker e san pedro) traghetto per raggiungerle circa 20euro A/R per la prima e 30 per la seconda, mare in certi punti cristallino ma nulla di che e cmq sporcizia per le strade anche cui


vomitando l anima su quel traghetto ahhahaha

io a belize city ho fatto una doccia di vetri rotti provenienti da una bottiglia spaccata sulla testa di un nero accanto a me... tutto molto allegro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me