RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fatta la pazzia.. cogliamone i frutti.. (omd lenti e post)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fatta la pazzia.. cogliamone i frutti.. (omd lenti e post)





user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 18:22

PS: azzo partenza in quartaEeeek!!!
In un giorno hai già preso 2 delle migliori lenti del sistema;-)
Se vuoi un consiglio cercati più avanti un panaleica 25 1.4, magico veramente

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 18:26

MrGreen

Diciamo che in ambito fissi per ora non guardo neanche, per quanto sia bello il panaleica, e so che e' BELLO, siamo distanti da cio che sono abituato a usare , con un sistema di flash completo incluso.. MrGreen

DURA abbandonare lenti fisse e flash canon.. non ci voglio neanche pensare per ora!

Stevia , enso seriamente di aspettare un paio di mesi ora e usare solo i due pro che ho, 12 40 e 40 150... vediamo la resa ed eventualmente se mi mancano cosi' tanto dei mm in basso... ci pensero'... dismetto intanto i due zoom equivalenti che ho su canon..! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:37

Ok... ricapitolando ,

per avere una base di partenza SERIA da usare su LR per poi andare su PS...

sharpening

30
0.8
15
15

e rid rumore sempre almeno 5..

con colori cobalt standard di raamiel 2.4

E sembra che l-impronta colore torni ad essere quella che ho sempre su canon..

Se sbaglio qualcosa ditemi pure che e' fondamentale questo punto!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:44

esempio sviluppo parametri neutri..

senza sviluppo di sharpening rid rumore o altro




con parametri scritti sopra, incluso il profilo colore di Raamiel che davvero, vale la pena usare!




Avete dritte?

user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:57

allora i parametri con LR ci sei, non alzarli oltre che fai solo danni, al limite abbassali.
Poi la nitidezza la rifinisci dopo con PS.
La mascheratura puoi farla anche un po' di più tipo 25.
Metti anche disturbo crominanza a 10-15 e dettagli sui 25-30, di default LR è troppo aggressivo e non serve.

user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:00

Per il resto fai come al solito, in fondo è sempre un sensore bayer

user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:02

Se scatti in jpeg metti rid disturbo su spento e abbassa la nitidezza a -1 .
Usa sempre lo scatto antishock con il simbolo del diamantino(IMPORTANTE)

user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:41

Nel menù metti off sulla voce tieni colori caldi e sempre nel menù setta il jpg in SFINE che di default è su FINE.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:36

Uly ma quella è del 40 150? ha un'aberrazione cromatica verde sui capelli della ragazza che neanche il 100 f2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:37

è un sample raw di em1 e 45 1.8.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:43

Tuuuutto spiegato MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:46

Stevia, grazie per le dritte cmq!!!! Sorriso


chissa che non finisca con lo smobilitare TUTTO canon.. vedremo che ritratti tira fuori questo tele 2.8.. e vedremo che sistema flash usa oly..

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 8:59

A me onestamente spaventava la possibilita' di dover focheggiare con un sistema non troppo efficace con focali superiori a f4...

Secondo me non avrai mai problemi di fuoco con nessuna lente in afs o in manuale (anche se Panasonic fa molto meglio con poca luce nel primo caso e come praticità nel manuale).
In afc o tracking altro discorso.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:04

Uly, se ti serve un flash puoi optare per il nissin i40, più piccolo ed economico (150/170€) degli ufficiali Olympus (300+€). Se non mi sbaglio copre da 24 a 105 eq.

user46521
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:16

Per i flash io uso i nissin i40, sono i più compatibili con il sistema dopo gli originali e vanno anche in hss.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me