JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se tutti nascessero imparati i forum non avrebbero ragione di esistere. Per fortuna c'è ancora qualcuno che sa cosa sia la didattica.
Comunque oltre al focus peacking che funziona sul rilevamento di contrasto esistono anche altre modalità come l'immagine spezzata e la classica maf ad occhio sull'immagine ingrandita a mirino o schermo 10×
Ricordati di attivare da menù l'opzione " scatto senza obiettivo", altrimenti se colleghi una lente senza contatti non puoi scattare.
user44306
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:16
Io la modalità ad immagine spezzata non l'ho mai usata però per quel che riguarda la differenza tra messa a fuoco normale è ingrandita 10X e focus peaking non c'è confronto! Moooolto meglio il focus peaking
“ il focus peaking e' un espediente "software" funziona evidenziando le parti di una immagine che sono "oltre" un certo valore di contrasto... funziona anche se ci metti una bottiglia di cocacola come obiettivo, „
“ Io su Pentax usavo il focus peaking anche con gli M42 quindi senza alcun colloquio con la macchina! Come detto dipende solo dalla lettura del sensore. „
Dopo aver letto di questa possibilità anche con una Pentax ho fatto subito la prova e ho visto che tra un ottica meccanica senza contatti elettrici e una con i contatti in modalità focus peaking ci sono delle differenze: l'ingrandimento fino a 10x posso farlo con entrambe, però con le ottiche per digitale ho anche la conferma tramite una cornicetta verde, mentre con le ottiche vintage ho soltanto l'ingrandimento e nessuna conferma di messa a fuoco. Cosa che in modalità mirino ce l'ho sempre. Quindi, probabilmente una mirrorless in modalità focus peaking funziona diversamente
Il focus peaking evidenzia con un colore le zone a fuoco , lo si può usare con zoom o senza zoom sulla Fuji , il riquadro a parer mio è comunque superfluo , dato che se la zona che mi interessa focheggiare è completamente "colorata" so di averla a fuoco .
user44306
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:52
Con il focus peaking non avresti bisogno della conferma di messa a fuoco perché hai visivamente la conferma della zona a fuoco evidenziata. Diciamo che non mi ero mai trovato a ingrandire mentre ho attivo il focus peaking. La cornice tra verde per la zona a fuocoè comunque un segnale in più , che male non fa!!!!
mi aggancio alla discussione perché vorrei mettere a fuoco tramite focus peaking Ho già settato da menù l'opzione scatto senza obiettivo ed il primo passo è stato fatto
Risolto con evidenzia i contorni ad alto contrasto da Assist. MF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.