RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6500 al posto della nikon d7200?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6500 al posto della nikon d7200?





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 19:37

Anche le mie saranno delle stampe semplici, album ricordo e video amatoriali non commerciali
Grazie per le opinioni

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:01

Murphy.

scatti casalinghi appena fatti, con luce pessima (e poca)
tutti i dati exif visibili.

trova le differenze:

www.dropbox.com/sh/t2vjrsmkicenf09/AADqGI13_1wKggcujA8_G4Cka?dl=0

Buona serata

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:05

Mi fido. Grazie lo stesso:-)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 23:13

Certo che 1.500 € sono un bel prezzo ?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:05

Guarda che anche a livello rumore fino a 3200 aps e ff sono identiche.

A 6400 leggero vantaggio ff


Che la Sony a6500 abbia delle caratteristiche importanti siamo tutti d'accordo.
Che lato video sia anni luce avanti rispetto a qualsiasi reflex digitale, siamo tutti d'accordo.
Che la sony a6500 abbia un'ottima QI per essere una APS-C siamo di nuovo tutti d'accordo.

Ma che si debba dire che a livello di rumore fino a 3200 ISO è identica a FF e che a 6400 c'è un LEGGERO vantaggio di una FF mi sembra... diciamo fin troppo entusiastico.

DPReview in questi casi dà una buona mano con il comparatore (e, per i miscredenti, con la possibilità di scaricare il RAW):

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a












avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:11

Raffaele, il mio discorso era relativo a Sony a6300 vs a7ii (che non ha certo le prestazioni della d750!).

Fotocamere che uso affiancate e che, nella vita reale come in uno shooting di cerimonia non fanno notare cissà quale divario.
Per giunta con ampli margini di miglioramento in post produzione.

Nella pagina precedente ho anche aggiunto un link dove scaricarti due raw fatti al volo fra le due.

Daniele

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:00

Raffaele, il mio discorso era relativo a Sony a6300 vs a7ii (che non ha certo le prestazioni della d750!).


Se non sbaglio dici anche che DISTRUGGE la Nikon D7200 come QI, e il buon DPreview dimostra che non è vero, sono più o meno equivalenti con un leggerissimo e ininfluente vantaggio della D7200 (anche DXO dice ciò).

DPreview dimostra anche che vi è una sensibile differenza di rumore anche a 3200 ISO tra A7II e A6300, non marcata come con la D750, vero, ma c'è.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

La tua frase è facilmente decontestualizzabile, cita l'equivalenza del livello di rumore fino a 3200 ISO tra APS-C e FF, senza specificare i modelli precisi, per questo mi premeva puntualizzare ;-)

Fermo restando che sia l'a6300 che l'a6500 sono due ML di livello altissimo.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:22

Si Raffaele hai ragione. Purtroppo a scriver veloce dal cellulare è facile scriver male.

Distrugge la 7200 era inteso nel complesso delle funzionalità (sia foto che video)

Mentre il confronto che ho proposto è relativo alla mia esperienza personale.
A6300 e a7ii per l'appunto.

I dati scientifici dei due siti non sempre riescono a raccontare tutto di una fotocamera.
E spessissimo nella vita reale mi capita di non riuscire a trovare riscontro di osannate virtù di alcune fotocamere...

Daniele

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:28

Non per difendere Mastro, ma per me era chiaro che il confronto era tra le due fotocamere da lui usate.
Poi se il confronto lo fai tra jpg di A7ii e A6500 a 1600 ISO non noti alcuna differenza tra FF e APS-C.
A 3200 nella FF c'è meno rumore di cromatico, ma nella APS-C un pelo di dettaglio in più.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 18:41

Quindi morale della favola consigliate il passaggio

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:01

Non per difendere Mastro, ma per me era chiaro che il confronto era tra le due fotocamere da lui usate.


Per chi legge e segue il thread come me e te, si, lo era. Però considera che molti leggono a saltare, o con poca attenzione, o semplicemente si limitano a leggere la corrispondenza didascalica su google, direttamente.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:09

Io si, Packo, te lo consiglio Cool

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:04

Io si, Packo, te lo consiglio


Grazie Fabio :-)

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:58

Signori buonasera. Il passo è stato fatto. Presa la a6500.
Una info a chi ce l'ha: ma la doppia stabilizzazione si attiva da sola? Io uso la 35 mm 1.8 OSS sopra.
Manuale in italiano all'interno ma molto scarno, non ci sono indicazioni sulle impostazioni importanti.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 20:16

Auguri per il nuovo acquisto.
Si, la doppia stabilizzazione è automatica.
Per il manuale devi andare sul sito Sony e scaricartelo da lì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me