RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera analogica per una ragazzina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima fotocamera analogica per una ragazzina





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:20

Non ne sono al corrente, qual'è il problema?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:22

Si trovano delle batterie al posto di quella a mercurio

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:28

Pile zico aria, primo rullino.di.prova e poi si va. Io devo solo sottoesporre un terzo di stop

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:34

Un paio di mesi fa in un mercato stabile di cose usate, dal frigorifero al servizio di posate, dal videoregistratore alla macchina fotografica, ho visto reflex analogiche in buono stato al costo massimo di 100 euro. Lo scorso anno a Ferrara ho visto delle Hasselblad a pellicola a 350 euro, quindi se tanto mi da tanto penso che il prezzo di una reflex 35mm non dovrebbe superare i 100 euro

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:36

per una ragazzina di 16 anni che fa poche foto l'anno direi che sia meglio evitare di metterle in mano cose simili perchè sì ci metti le zinco aria, ma hanno una forte autoscarica e relativamente durano poco, complicazione ulteriore che si aggiunge all'uso della pellicola cosa che non le rende proprio comodissime per uno che deve iniziare, specie considerando che di camere che vanno con le alcaline ce ne sono millemila.

sul prezzo delle 35mm , certo specie quelle non professionali ora te le tirano dietro, con 100 euro ci fai un corredo con anche più lenti.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:57

Non esageriamo, il prezzo dell' analogico dipende da come sta la macchina, a poco prendi fotocamere da pulire, sostituire le guarnizioni e magari pure tarare l'esposimetro.

Io prenderei questa, le pile hanno il problema, m é divertente per una giovane:
www.ebay.it/itm/YASHICA-ELECTRO-35-GT-a-telemetro-/122306303630?hash=i

monta una buona lente


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:09

ci sono vecchie reflex a pellicola che sono talmente semplici che una volta visto lo stato delle tendine, testato eventuale funzionamento dell'esposimetro se presente e testato il meccanismo di scatto verificando che non abbia giochi c'è ben poco altro da fare, tutte cose che si possono fare in neanche 2 minuti anche in piedi ad un mercatino.
Poi ovvio che se la vuoi ipercertificata e da collezione magari puoi anche alzare il prezzo, ma direi non sia il caso.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:09

Su cosa la indirizzo ? Ammesso che ci sia qualcosa che rientri in queste caratteristiche.


Personalmente consiglierei una reflex 35mm meccanica. Entro quella cifra penso si possa trovare una Pentax K1000 con 50mm in ottime condizioni, una classica macchina da studente di fotografia: semplice, solida ed economica. L'alimentazione dell'esposimetro richiede una comune batteria LR44.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:13

La yashica è ottima ma se l'esposimetro smette di funzionare sei fregato perché è tutto elettronica.
La Minolta hi matic 7s e la canonet ql17 sono dello stesso tipo e funzionano totalmente anche senza pile, io ho una canonet con l'esposimetro andato e uso il cellulare come esposimetro, va una bomba, e tanto col BN hai tranquillamente +-2/3 stop di margine.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:29

Io ad una cifra modica ti consiglierei la zenit 122, é tutta meccanica tranne l'esposimetro, montano praticamente tutte l'helios 58mm f2 nelle sue varie versioni, al corpo hai attacco m42 e quindi ci monti moltissime altre lenti.. Ha qualche difetto, ma é abbastanza leggera, é indistruttibile pur essendo in plastica ed ha un funzionamento base base..
Io più che altro mi preoccuperei di quello che riesce a fare una persona senza esperienza, non conosco la ragazza e le sue conoscenze, ma mi pare di capire che non sa molto.. La pellicola é abbastanza facile una volta capite le regole base, ma se si sbaglia qualcosa é altrettanto facile buttare lo scatto

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:37

Io volevo prendermi la zenit 122, ma sono anni che scatto in digitale e so cosa si deve fare, non la consiglierei mai ad una esordiente, per quanto sia indubbiamente molto formativa.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:42

La K1000 sfrutta insieme alla batteria una cellula al CDS interna. Quindi sempre il problema di una taratura esiste.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:55

Perché non ci dai più info, tipo cosa vuole fotografare, portabilità o funzionalità...

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 21:56

Pentax mx.
Piccola e affidabile.
Il papero

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 22:27

Mx un mito ma costicchia, ovvero non sta nei 100 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me