| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:36
Sono d'accordo con Lore-71. Anche se.... Mi pare di ricordare che la raffica della D750 (così come per tutte le reflex digitali) aumenta nettamente se si imposta una dimensione del file inferiore, quindi in teoria impostando la dimensione M (13,9 MPx) potresti migliorare questo aspetto, andando ad avere un file comunque più grande (ed equivalente come resa ad alti ISO) a quello della D3s. Sicuramente le ammiraglie, in termini di raffica, sono un'altra cosa completamente. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:38
Grazie x il suggerimento Lore-71 però ero orientato sulla d4 perché sapevo che con le schede xqd arriva a scattare 105 raw che x me sono supersupersuperesagerati e quindi la d4s sotto qs punto di vista mi sembra x le mie esigenze veramente esagerata...o magari mi sbaglio? |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:39
Magari avere qualche dettaglio in più sul tipo di foto da fare e su quali sono gli iso solitamente utilizzati sarebbe utile. Se AF e raffica sono requisiti primari, anche una D500 potrebbe essere una scelta valida, forse anche più di una D3s: l'AF è lo stesso della D5 (ovvero il meglio mai prodotto da Nikon), con le XQD il buffer è di 200 raw (dato verificato di persona, non è una boutade del marketing) con una raffica di 10fps e ad alti (e altissimi) iso, pur non essendo al livello della D750, si difende assai bene. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:46
Fotografo ultimamente molti sport non solo a livello dilettantistico e in alcuni sport tipo il tennis o il volley dove spesso non riesco a catturare il fotogramma giusto e quando capita è solo fortuna...meno di 6400 ISO salvo casi particolari non scendo mai soprattutto nel tennis |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:50
Allora la d5 è La macchina che fa per te |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:50
Più che un problema di lunghe raffiche allora è (anche) un problema di raffiche veloci per beccare il momento giusto, in questo senso sia le varie ammiraglie D3s, D4, D4s, D5 sia la D500 sarebbero molto utili. La D500 tra i 6400 e i 12800 iso a mio avviso è decisamente utilizzabile, poi chiaro che il concetto qualitativo di "utilizzabile" è soggettivo, non so quali siano i tuoi standard e qual è l'utilizzo finale a cui sono destinati i tuoi scatti. Un pensierino comunque ce lo farei... Ps per chi consiglia la D5: grazie al piffero, ma se si stava valutando D3s o al massimo D4 forse è perché i 6000 euro di una D5 mancano, in caso contrario immagino l'avrebbe già presa... |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:56
Beh la D4 è l'ammiraglia la D750 una parte di ammiraglia entrambi son differenza come prezzi di 3000€ differenza |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:01
"Grazie x il suggerimento Lore-71 però ero orientato sulla d4 perché sapevo che con le schede xqd arriva a scattare 105 raw che x me sono supersupersuperesagerati e quindi la d4s sotto qs punto di vista mi sembra x le mie esigenze veramente esagerata...o magari mi sbaglio?" La D4s a differenza della D4 ( che ho posseduto) ha la modalità af group molto utile quando si usa l'af.c ed il processore di immagine expeed 4. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:12
Cioè la d4 non ha l'af group che utilizzo sempre e solo in avifauna? ? |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:16
Balza in effetti la D5 non la considero perché mi sembra spropositato spendere 6000 euro x 1 fotoamatore, ritengo che ci siano ottime alternative a prezzi inferiori. La d500 la considerei solo in aggiunta ad 1 fx e non in sostituzione |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:39
“ La d500 la considerei solo in aggiunta ad 1 fx e non in sostituzione „ Se hai preso in considerazione la D4, tra acquisito della macchina e vendita della D750 rischi di spendere tanto quanto l'acquisto di una D500 tenendo la D750. Sull'usato si trovano - non spesso ma si trovano - D500 praticamente nuove e Nital intorno ai 1600 euro (io la mia l'ho presa usata). La D4 è una signora macchina, ci mancherebbe, ma anche la versatilità che ti darebbe la coppia D750+D500 schifo non farebbe... |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:40
Nicole2015 visto quello che fai e quello che ti serve, ti può salvare solo un'ammiraglia, D4 o D4s. La D3s è altrettanto buona, ma nell'usato è difficile trovarne con (relativamente) pochi scatti, è più probabile con una D4 e D4s essendo di qualche anno più recenti. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:41
Se dici che la d5 costa troppo per un amatore.. non è che la d4 la regalano. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:42
Ma per curiosità che obiettivi usi per i tuoi scatti? E che tempi di scatto di solito? |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 15:50
Diciamo che ho quasi sempre montato il tamron 70-200 vc, nel calcio uso il sigma 150-600 contemporary, i tempi vanno dai 1/1000 ai 1/2000 a secondo dei casi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |