JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ come lente il 50 1.4 usm per rimanere con un fisso o passare ad uno zoom serie L „
Scelta molto personale ... io MAI mi riuscirei a divertire con un solo fisso. Recentemente, per puro sfizio perchè ho già il 24-105 f4 IS I, ho preso, ovviamente usato, un vecchio Canon 28-70 f.28 L ... per me è un bel giocattolo, costa poco (350 Euro e sembra nuovo, con tanto di imballi ecc.) e permette di fare tante belle cose. Certo si limita ad f2.8, e (per me difetto grave) non è stabilizzato.
Con la 6D, per reportage io andrei ad occhi chiusi sul 24-105L, così vedrai i colori saturi che ti piacciono.
La questione dei colori non è legata tanto al sensore, ma a un sacco di cose, non ultimo gli obiettivi che hanno dei contrasti colore differenti. Ai tempi che usavo il 24-104L insieme al Tamron 17-50/2.8, su 50D, potevo fare la stessa foto con entrambi, a colpo d'occhio individuavo subito con quale obiettivo una foto l'avevo stata scattata, anche a distanza di mesi. Il 24-105L che avevo, tendeva a saturare il rosso, verde e giallo, mentre il Tamron offriva colori più spenti, però se poi alzavo lo sguardo dal mirino ed osservavo la scena, riconoscevo che comunque i colori più spenti del Tamron erano più realistici di quelli del Canon. Però oggi alla gente piacciono i colori più irreali.
Canon 6D con fisso 35 e 85! Poi quando arrivi a 30 anni riscrivi sul forum...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.