RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi consigliate un 50 vintage?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mi consigliate un 50 vintage?





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:10

Un'altra tripletta molto molto simile al trioplan 50 2.9, é l'ernest meritar 50 2.9, si trova m42 ed exakta.
Il fujinon 55 f2.2 ha uno schema ottico particolare, simile ai petzval, ha il bokeh bubble, naturalmente li ho provati tutti.

user105183
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:14

L'unico vero problema è che negli ultimi mesi, visto che in tanti si stanno interessando al vintage, i prezzi sono saliti parecchio e obbiettivi che prima si trovavano a 30-40 euro ora costano il doppio Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:18

Ho venduto tutto ne ho avuti tantissimi, il meritar lo paghai 10 euro, quelli che mi son piaciuti di più sono l'auto takumar 85 1.8, versione ormai rarissima, e il miglior 50mm per prezzo per prestazioni per me é il takumar 55 1.8.

user105183
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:19

Concordo sul Takumar, meraviglioso.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:29

Ne avuti altri di 50,
Meritar 50 2.9
Fujinon 55 2.2
Tomioka 55 1.2
Tomioka 55 1.4
Meyer 50 2.9
Meyer 58 1.9
Vari helios 44, 77, 103
Revue 50 1.4,
Pentax 50 f2, f1.7, f1.4
Takumar 50 f1.4, 7 elementi e 8
Rikenon 55 1.2
Cosina 50 1.8
Chinon 50 1.7
Voigtlander color ultron 50 1.8
Pentacon 50 1.8
Yashinon DS 50 1.4, questo ancora é con me.
Qualcuno mi sfugge

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:52

Lo Zeiss Planar ZE 50mm f1.4 T* è un pò sopra al budget, ma il fatto che abbia attacco Canon mi piace molto... oltre ovviamente alle caratteristiche della lente in sè.
Faccio fatica a trovarlo usato però, anzi proprio non ne trovo Confuso

user105183
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 16:50

Qui.

Oppure qui.

Quello con attacco Canon, se intendi questo, non è vintage, ma moderno e tuttora in produzione.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 17:28

Grazie Ciak, si lo Zeiss nuovo intendevo. È fuori budget e fuori tema, bello però Sorriso

user105183
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 17:35

Per meno vai sul Summicron, credo (non l'ho mai provato purtroppo, ho solo visto foto) sia nettamente migliore. E con la FF non dovresti avere problemi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1786256&srt=&show2=1&l=it

user86582
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 19:54

un bel olympus f1,8 o f1,4

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 0:07

Confermo quanto detto da Ciakmull (che ringrazio per aver postato un mio ritratto come esempio) sul Summicron.

Non lo preferisco solo tra i vintage.. é il mio 50 preferito in assoluto! :-P

Posseggo la versione di "leitz summicron-r 50 f/2" tedesca, ovvero prima serie: colori realistici ed assenza di dominanti, sfocato progressivo molto bello, nitidezza quasi da macro da centro ai bordi, ottimo già a TA (anche se una lama chiuso un filo), contrasto massimo a distanza ravvicinata.. un obiettivo unico!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 0:20

Il Contax 50/1.4 lo uso su 6D senza problemi, è eccezionale, magari monta uno schermo di messa a fuoco eg-s, mettere a fuoco manualmente sarà una passeggiata, lascia perdere gli adattatori col chip di conferma di messa a fuoco

user105183
avatar
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 0:20

Daniele, prego, serviva una foto convincente su 6D Sorriso Appena riesco a comprare una buona mirrrorless vorrei prenderlo anch'io, visto che tre i Leica è quello con i prezzi meno proibitivi ma dalla resa unica.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 0:49

ciakmull io il planar 50 1.4 contax lo uso pure su 6D.. e sony a6000.
installi magic lantern sulla 6D e hai il focus peaking in live view.. davvero impressionante la resa a ta. proprio stasera ho fatto qualche ritratto notturno... non riesco più a scollarlo dalla macchina!
ps: ti ho scirtto su flickrMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 0:58

Attenzione, gli obiettivi normali e grandangolari con attacco Contax non si montano sulle EOS 5D varie serie; lo specchio tocca e anche forte. Prove fatte con diversi adattatori di diverse marche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me