RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi Vintage economici e facilmente reperibili!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Fissi Vintage economici e facilmente reperibili!





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:16

Il tiraggio Nikon è uno dei più lunghi, quindi non puoi adattare praticamente nulla di non Nikon senza perdere il fuoco all'infinito. Ricapitolando quello che in parte hanno già detto sopra, in pratica hai quattro possibilità se vuoi usare obiettivi vintage su Nikon:
1) obiettivi non Nikon con un adattatore; la messa a fuoco non arriva all'infinito, e di solito si ferma un bel po' prima. Fossi in te eviterei, a meno che tu non stia cercando un macro
2) obiettivi non Nikon con adattattore dotato di lente correttiva. La qualità dell'immagine di solito decade di molto, quindi di nuovo eviterei
3) vecchi obiettivi Nikon (Ais, etc.). Ce ne sono di ottimi, ma in generale costano abbastanza, e tu invece non vorresti spendere molto
4) obiettivi con attacco Nikon ma non prodotti da Nikon. In particolare i sovietici avevano copiato l'attacco F, e prodotto alcuni obiettivi per macchine Kiev con attacco F che quindi sono usabili anche su Nikon (senza nessunissimo automatismo, però). Ne esistono diversi, dal fisheye Zenitar 16 a dei medio-tele, e forse sono quello che più si avvicina a quel che cerchi, visto che costano un po' meno di obiettivi Nikon Ais. Per inciso, non sono "modificati per lavorare su nikon", sono stati fin dall'inizio prodotti con attacco F accanto a quello M42

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:34

PS: in ogni caso controlla se la tua macchina riesce a calcolare l'esposizione con lenti manuali, e se non ci sono problemi di compatibilità con l'attacco.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 17:08

Premesso che dovresti dirci che corpo macchina hai perchè per l'uso di vecchie lenti nikon ce ne sono certi che perdono dei pezzi e non riesci ad usarle bene come detto da lebowsky potresti ipotizzare anche l'acquisto oltre alle ottiche AI e AIS di ottiche pre AI modificate o che in ogni caso si modificano veramente con poco (se non erro c'è da modificare una forcella), magari già con un vecchio 50 fisso Ai soddisfi la tua voglia di manuale e quello te lo tirano dietro.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 18:42

4) obiettivi con attacco Nikon ma non prodotti da Nikon. In particolare i sovietici avevano copiato l'attacco F, e...


esatto, penso questa sia l'opzione migliore per quello che cerco!

Premesso che dovresti dirci che corpo macchina hai...


ho una D5100, non mi interessa mantenere alcun automatismo, ho solo il "pallino" di provare ottiche vintage; in più non avere alcun automatismo (nemmeno una lettura esposimetrica) può essere un'ottima palestra.

Giusto per curiosità, per i vecchi nikon di che cifre parliamo? Google è molto altalenante e i venditori privati spesso non indicano le caratteristiche dell'ottica quindi è difficile capire a quale dei tanti 28mm (per esempio) si riferisca una descrizione.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 18:58

Difficile dirlo perchè alcuni vecchi nikon hanno smesso di essere semplicemente lenti vecchie e sono entrate ufficialmente e a buon titolo nell'ambito delle lenti storiche o perlmeno vintage, quindi le quotazioni salgono.
Ora sulla d5100 perdi tutti gli automatismi, ora d'accordo che è una buona palestra scattare senza automatismi, ma ti assicuro che io uso l'8 samyang su canon ed è una bella menata perchè senza esposimetro è come scattare senza una parte di macchina fotografica e poi molti scatti li si perdono perchè tutte le volte devi provare l'esposizione o tirare a caso, poi mettere a fuoco senza prisma smezzato e via dicendo ci vuole un occhio allenato e personalmente portando gli occhiali non ne sarei in grado.
Ora io ti dico la mia esperienza con un fisheye che di fatto non è una lente da point and shot, ma richiede una minima composizione ragionata dell'inquadratura, altre lenti non so se le userei senza i prismi smezzati o perlomeno l'esposimetro.
secondo me con un 50 ai te la cavi con meno di 50 euro, ma ci vorrebbe qualche esperto di lenti nikon, io ne so qualcosa perchè un amico che ha una cosa come 5-6 corpi analogici (2 nikon F, una F2 , la EL e due nikkormat) me li ha fatti provare e mi aveva spiegato, ma ora sinceramente non mi ricordo.
Tra i vecchi Ai o AI-S potresti cercare le lenti della serie E che erano una serie economica che incorporava dei vetri tutto sommato validi in un case sviluppato per ridurre i costi (in plastica invece che metallo), non ci potrai andare in battaglia e non ci sara da aspettarsi prestazioni da sigma ART, ma per giocare andranno più che bene e siccome erano economici ce ne sono parecchi nei vari mercatini oppure tra privati e si puo riuscire a farseli tirare dietro (anche se molta gente li vende a prezzi spropositati perché crede di aver trovato dei tesori, quando ha in casa del ciarpame), ovviamente anche con questi non avrai esposimetro e conferma AF.

Qualora vedessi che ti piace lavorare con quei vetri ti ricordo che passando a corpi economici come è ora la d300\d300s potrai invece usare anche le ottiche AI con piene funzioni, per i pre AI invece mi pare che salvo modifiche vadano solo sulla DF.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:02

Capisco! grazie mille per i consigli! comunque mi è già capitato di scattare con un vecchio obiettivo 28mm (molto economico) montato però su una canon 400d, nessun automatismo: è proprio lì che mi è venuta voglia di comprarne uno per la mia nikon.

Ora però torno alla seconda parte della mia domanda iniziale: in zona Roma c'è qualche negozio o mercatino in cui è possibile trovare le lenti sopracitate? Per esempio gli zenitar di cui parlava Lebowski0.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:26

Cercalo su subito.it o nei mercatini dell'antiquariato che fanno nelle varie città o quartieri, almeno qui a genova ci sono dei giorni fissi dove si trovano certi espositori che li vendono.
Se cerchi lo zenitar e vuoi spendere poco diciamo che sei fuori strada, tra tutte le possibili lenti quella è l'unica insieme all'helios 40 (che è un 85mm con lo swirly bokeh come l'helios 44) che non ti tirano dietro, la si trova ad un range molto vario di prezzi che va da 80 a 150 euro con o senza i suoi filtri colorati, oltre ai 250 di lomograpy che però te lo vende nuovo.
Io però sinceramente non mi orienterei su quello, è un fisheye da FF quindi su aps-c lo sfrutteresti poco, inoltre essendo una lente M42 devi avere l'estrema fortuna di trovarne una copia modificata per montare su nikon o nata per nikon e sono ben poche.
Un'altra lente che forse ha più senso rimanendo sul genere è il peleng 8mm che essendo un fisheye circolare anche montato su aps-c può dare qualche effetto particolare, però resta il problema che è una lente m42 quindi devi trovarlo già adattato al pari dello zenitar, come prezzi stiamo anche lì su quelle cifre, solo che è un po' meno diffuso, ma più economico.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:28

Sono interessato anche io alle ottiche vintage e giro spesso per mercatini in cerca di qualcosa. Purtroppo, a Roma, non conosco luoghi in cui trovarne in abbondanza... Quindi seguo con interesse nel caso qualcuno volesse dare qualche indicazione Sorriso

Comunque ho anche io Nikon e non mi faccio di certo problemi col tiraggio: possiedo un Helios per cui vado matto e i 3-4 metri massimi a disposizione per poter focheggiare mi bastano e avanzano. I problemi si incontrano solo con grandangoli e attacchi completamente incompatibili come m39 e simili. E poi, tra i vintage, Nikon vanta ottime lenti, così come sono ottimi alcuni Tamron Adaptall (che sto pian piano studiando) completamente adattabili, come dice il nome stesso. Con obiettivi di non altissimo valore è interessante anche sperimentare qualche modifica.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:39

@Ibis attento che su 6D molte lenti a infinito vanno a sbattere contro lo specchio es: Helios 44-2.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:42

Nel frattempo sto continuando a fare ricerche e tra le lenti consigliate nei vari forum ho visto il 28mm 2.8 vivitar e il 28mm 2.8 E Nikkor, ho visto che si possono trovare entrambi a poche decine di euro, cosa ne pensate? Ne varrebbe la pena?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:43

A Roma non saprei. Puoi provare a guardare su eBay, almeno per farti un'idea sui prezzi; però confermo che lo Zenitar 16, essendo un fisheye per formato 35mm, su aps-c non sarebbe né carne né pesce (troppa distorsione per essere usato come grandangolo, non abbastanza distorsione e angolo di campo per essere un fisheye). La versione con attacco Nikon non è particolarmente rara, però (ce l'ho, e non ho fatto fatica a trovarla).
Aggiungo anch'io che tra assenza di esposimetro e difficoltà di messa a fuoco manuale sulle reflex moderne rischi di rimanere deluso, ma se vuoi proprio provare cercati un obiettivo economico :-)
Soltanto, controlla prima che la tua macchina non abbia problemi di compatibilità con lenti pre-ai, in qualche caso possono persino rovinare l'attacco

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:45

C' è tutta la serie Pentacom dal 30 al 200 che secondo ne è straordinaria anche se il 135 si 6D non mette a fuoco a infinito ma è una lente da ritratto quindi ha poca importanza. Cmq tutte le Pentacon non interferiscono con lo specchio.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 21:37

Di solito compro di tutto online, tuttavia non mi fido a comprare da privati senza scambio a mano, quindi se su ebay trovo qualcuno che vende in zona Roma colgo l'occasione al volo.
Comunque come dicevo prima mi è già capitato di scattare senza usare automatismi e devo dire che mi sono divertito, ovviamente non vado a spendere 300€ per una lente che userò relativamente poco e solo per divertirmi, ecco perchè chiedevo per la fascia economica, le lenti vintage di un certo livello si trovano in moltissimi negozi di fotografia e su amazon.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:34

Esiste anche un mercatino di lenti vintage su FB ed ê affidabile.Poi in fin dei conti non stiam parlando di lenti da migliaia di euro ma di qualche decina.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 22:10

Comunque sono riuscito a trovare un vivitar 28mm 2.8 in un negozio a Roma per 40€, sono andato lì, l'ho provato e l'ho preso; penso che difficilmente per quella cifra avrei trovato di meglio, forse è una lente che in qualche mercatino avrei potuto prendere anche a 20€, ma non è facile trovarla "per caso". Per ora sono soddisfatto, è esattamente quello che mi aspettavo.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me