JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anch'io penso che una mirrorless FF Sony sia la scelta migliore. Però posso dire di aver utilizzato con buoni risultati obiettivi Contax/Zeiss (28 mm f/2.8 e 50 mm f/1.7) sulla Canon 6D tramite un adattatore con il chip di conferma della messa a fuoco.
Io uso uno zeiss planar 50 1.4 sia su Sony a6000 che su Canon 6D. Sulla Sony focheggiare è facilissimo grazie al focus peaking, Sulla Canon utilizzo gli adattatori con la conferma della messa a fuoco. Ovviamente se non ben tarati danno problemi, infatti puoi direttamente installare magic lantern in maniera da avere il focus peaking in live view anche sulle Canon.
“ il focus peaking in live view anche sulle Canon. „
dubito fortemente che si possa usare su 5Dold installando ML
Poi cosa hai fatto e come ti sei trovato?
Anch'io ci ho pensato a riprendere una 5Dold! Per usarci gli Zeiss C/Y... ma senza un chip non me la sento...
Credo che su Canon 5Dold i casi siano due: o anello con conferma focus (ma di qualità!) od al limite vetrino di precisione con immagine spezzata... altrimenti son caxxi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.