JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Era solo un'informazione per chi afferma che vede benissimo con gli occhiali nei mirini delle camere. Io qualche problemino con gli occhiali l'ho sempre avuto.
user46920
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 13:57
hai fatto bene a metterla ... la mia era solo ironia
La x100 equivale a qualsiasi macchina per la visione con gli occhiali . L'unico plus che si potrebbe avere, è di scattare con l'occhio dx e lasciare il sx libero e aperto ,per controllare la scena ,cosa che personalmente non riesce
Riprendo questa vecchia discussione, stavo per aprirne una nuova analoga.
Ho una X100T da poco e con gli occhiali è un inferno. Non tanto per la difficoltà di visione (la stessa che ho con qualsiasi altra macchina reflex o mirrorless e a cui ormai quasi non faccio più caso) ma per il fatto che il sensore oculare, durante l'uso, non potendo avvicinare troppo la faccia alla macchina, si copre e scopre continuamente, quindi se sto usando l'evf o il piccolo riquadro in basso, si attiva e disattiva continuamente, così come se sto usando la modalità di switch mirino/lcd. Con la X-T1 MAI avuto questo problema. Il sensore oculare in quella posizione mi sembra davvero infelice, devo porre più attenzione a non muovermi troppo che a scattare con ovvi, deleteri, risultati.
Qualche suggerimento? Grazie :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.