RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Neofita totale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Neofita totale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:37

www.phototutorial.net/2015/10/20/la-diffrazione/
www.phototutorial.net/2010/09/30/la-coppia-tempodiaframma-introduzione
www.phototutorial.net/2012/06/20/la-profondita-di-campo/
www.phototutorial.net/2015/01/07/capire-la-profondita-di-campo/

Ti ho riportato un po' di link perché l'argomento che hai chiesto non si può spiegare in 4 righe su un forum..

In ogni caso ti consiglio di approfondire anche la rifrazione, la diffrazione, la propagazione della luce nei materiali, l'angolo di incidenza e la propagazione delle onde attraverso i fori..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:39

Se sei parecchio interessato poi dimmelo che ti riporto le slides del mio professiore di ottica e onde affrontate in maniera fisica, ma ti avverto che sono parecchie centinaia MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:46

Pensa che io sono pure laureato in ingegneria e ottica l'ho fatta in Fisica II ma non mi ricordo proprio nulla ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:51

eh infatti a fisica 2 mi riferivo! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:56

Comunque, per quanto riguarda la tua ipotesi che il diaframma aperto, comportando un maggior sfocato, vada contro la definizione stessa di fotografia, ovvero "scrivere con la luce", parliamone!

Indubbiamente, se vuoi fotografare un paesaggio chiuderai (ragionevolmente) il diaframma per catturare molti dettagli a diverse distanze: infatti vuoi "scrivere" com'è interessante il mutevole paesaggio che hai catturato.

Se vuoi "scrivere" una persona, invece, tieni conto che quello che di norma un fotografo vuole catturare è lo sguardo (per molti, una foto in cui gli occhi per errore sono fuori fuoco è sempre da buttare via).
In quel caso, per "scrivere" meglio lo sguardo, devi mettere deliberatamente fuori fuoco il maggior numero possibile di elementi di disturbo, a partire dallo sfondo, per cui sei "costretto" ad aprire il diaframma.

Il tutto come regola generale: ci sono interessanti ritratti a F/11, ma per ora non uscirei dal tema.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:02

Mi incuriosiva solo che questo assioma diaframma aperto ---> maggior sfocato va proprio contro la definizione stessa di fotografia, "scrivere con la luce": se uso più luce (diaframma aperto) riesco ad impressionare meno dettagli che usandone una quantità minore (diaframma chiuso) ... E' come se fosse una penna ad inchiostro per me: usando più inchiostro dovrei avere la possibilità di disegnare i dettagli del volto di una persona e i dettagli delle scritte sul muro 5 metri dietro di lei .. invece avviene il contrario ... La luce non è il nostro inchiostro?

A volte mi stupisco dei ragionamenti strani che faccio, ma questo mi supera Sorriso
La luce è il nostro inchiostro? Va bene, allora se apro il diaframma devo diminuire il tempo, e se ho meno tempo posso scrivere di meno anche se ho più inchiostro a disposizione. Ecco il motivo dello sfocato.
Lo so, rabbrividisco io stesso Eeeek!!!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:15

@Fotogion Aristotele con i suoi elementi ti può solo lucidare le scarpe MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me