| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:56
Buongiorno a tutti, Riporto up questo topic senza crearne un altro. Mi ritrovo con stessa macchina ed obiettivo riportato nel titolo e volevo chiedervi un aggiornamento sui flash per questa macchia. Ho visto il godox indicato sopra a 189€ su Amazon, vi chiedo se conoscete qualcosa di simile ma magari con un costo un po' inferiore.. io utilizzerei il flash con l'ottica indicata prettamente all'aperto, di sera-notte, in un contesto naturalistico (nell'ambito scout per essere precisi...). Aperto a tutti i vostri consigli, Vi ringrazio anticipatamente, Lorenzo |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 16:10
Tipo, ho appena visto il Neewer mk910, che costa un centone in meno rispetto al godox... differenze? Grazie ancora |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 17:02
“ Tipo, ho appena visto il Neewer mk910, che costa un centone in meno rispetto al godox... differenze? „ Niente ricevitore 2.4ghz integrato per essere comandato off-camera... un ricevitore esterno è un'altro apparecchio e altre pile da tenere cariche. Inoltre la Neewer non è un produttore di flash, chissà di che marca cinese è in realtà. Ho comprato diverso materiale Neewer e lo sempre trovato di qualità medio-bassa. Non prenderei mai un loro flash con ttl per risparmiare 10/15€. “ Ho visto il godox indicato sopra a 189€ su Amazon, vi chiedo se conoscete qualcosa di simile ma magari con un costo un po' inferiore.. „ Il godox TT685N a pile stilo costa 115€ su Amazon, è lo stesso del V860II con un tempo di ricarica molto più lento (in linea con i normali flash a pile stilo) e molta meno autonomia (ti servono 12 stilo ricaricabili, circa 30€, per raggiungere gli scatti della pila al litio in dotazione al V860II). Come pile ricaricabili se non le hai già per non spendere troppo ti consiglio di prendere almeno 8 (4 dentro e 4 di ricambio) ricaricabili da 2500 mAh di Amazon Basic (al momento sono altri 19€ da aggiungere) mi ci trovo molto bene per i miei flash. Considera che è una spesa che fai una volta sola e la ricicli per le Nikon successive, inoltre i flash Godox off-camera sono compatibili con tutte le marche di fotocamere (solo il flash/trigger sulla slitta deve essere per Nikon). Solo la Godox ha questa compatibilità completa fra fotocamere diverse (in parte anche Nissin, ma con più limitazioni, molta meno scelta e senza flash da studio). |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 1:05
Ls83 innanzitutto tutto grazie per la risposta esauriente e per lo schiaffo sulla mano che stava per mettere uno Neewer nel carrello :) Sicuramente rifletterò sull'ultima frase e su quanto deve essere lungimirante la mia scelta. Ho capito anche la differenza tra i due godox, nella autonomia e nei tempi di ricarica. Con quest'ultima cosa intendi la ricarica tra un lampo e un altro? Comunque andando a fare il conto della serva (o della schiva, non ricordo bene) dovrei aggiungere ai 115 per il flash 35 tra batterie e caricatore, per un totale di 150€; riamanendo sempre al di sotto dell'autonomia di quello da 190€ (indicativamente). Se, per chiudere, ho inteso bene cosa intendevi con "tempo di ricarica" direi che 40€ sono una differenza minima.. correggimi se sbaglio. (Non entrando in merito al discorso del ricevitore off-camera, di cui mi sto giusto informando sull'utilizzo) Penso di essere giunto ad una scelta Buona serata e ancora grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |