| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:33
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2195531&npost=&show= Ecco qui la guida con mappa, scusate se ho inserito solo la riviera ponente ma quella levante l'ho visitata troppo poche volte e non ho ancora foto decenti, motivo per cui non me la sentivo di caricare anche quella parte |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:35
Ho provato il link e dovrebbe funzionare, anche il link alla mappa (che è poi la cosa più importante) dovrebbe andare. In caso contrario ditemelo che provo a risolvere! |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:09
Perfetto tempismo canotz ;) grazie di questa super guida e si la mappa funziona! Foto meravigliose |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:59
Grazie Spero di aver semplificato la vita a tutti quello che vogliano vedere questi luoghi |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:14
Ciao Canotz! Questa tua guida,è davvero ottima!! Verso metà Marzo,volevo regalarmi 2/3gg proprio alle 5 Terre per fotografarle. Mi stavo informando da diverso tempo,ma la tua guida ha dato una risposta ad ogni mia domanda. Da quanto ho capito,il treno è il mezzo migliore per spostarsi... volevo chiederti se più o meno sai quanto tempo ci impiega il treno per andare da un paese all'altro. Sto cercando di capire se dedicarmi al meglio in uno o due paesi o se riesco a fare di più nonostante i giorni risicati. Preferisco fare le cose con calma,ma fatte bene.... Ti ringrazio anticipatamente!! Fabio |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:20
“ Ecco qui la guida con mappa, scusate se ho inserito solo la riviera ponente ma quella levante l'ho visitata troppo poche volte e non ho ancora foto decenti, motivo per cui non me la sentivo di caricare anche quella parte „ Ottima guida, unico appunto le foto inserite sono della riviera di levante |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:37
Si hai ragione noone , 23 anni che ci vivo e faccio ancora confusione ahahaha, almeno nella guida l'ho presa. Buck 5 minuti fra un paese e l'altro, qualche minuto in più d'estate perché sono strapieni i treni |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 20:26
Come corredo ho Tokina 11-20 Tamron 17-50 Nikon 18-105 Purtroppo nessun 70-200! Però ho dei filtri ND che non vedono l'ora di essere utilizzati ahah Dici che sentirò la mancanza da 105 a 200? Sono in DX |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 20:57
A mio parere sei ben coperto con gli obiettivi che hai |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 21:12
Grazie Canotz per la guida, è utilissima anche per me che sono Ligure ma vivo a Ponente e conosco poco le Cinque terre, ben fatto! |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 1:43
Allora arrivo anche io che della valorizzazione della mia regione ho fatto il mio scopo fotografico come potrai vedere dal mio profilo, anche se preferisco dedicarmi a immortalare gli angoli più nascosti e meno noti ovviamente conosco bene o molto bene anche le zone turistiche. Nel lungo posto mi è parso di capire che hai sostanzialmente non più di 3 giorni e che ti sposti in treno, ho letto la tua bozza di programma e ti espongo le mie considerazioni. Sulle cinque terre non ti dico molto perchè immagino che la guida di canotz sia completa(purtroppo ora non ho modo di leggerla), ti consiglio caldamente di fare anche qualche sentiero, è brutto visitarle e non farne neanche uno, tanto più che se sei un po' abituato a camminare non ci vuole neanche così tanto a fare sentieri come il monterosso-vernazza o il vernazza-corniglia che sono indubbiamente molto belli e in due ore te la cavi, purtroppo gli altri sono chiusi e le vie alternative sono troppo pesanti per essere inserite in un programma come il tuo. Discorso alloggio come avrai capito scordati le 5 terre, se vuoi rimanere in zona piuttosto che spezia che alla fine non è neanche tutta sta città prova a cercare a levanto, levanto è di fatto una "sesta terra" è una piccola cittadina immediatamente prima di monterosso, è servita anche da treni ic e alla sera se avrai voglia di fare due passi è abbastanza simpatica per rilassarsi al 100% perchè ovunque esci troverai pace e tranquillità oltre anche a qualche spunto foto, io la conosco molto bene avendoci passato per più di dieci anni le vacanze di natale e di pasqua. Se non ricordo male ci potrebbero addirittura essere dei camping in quanto la zona d'estate è battutissima dai tedeschi ed essendo il "retroporto" delle 5 terre ha tutti i possibili servizi. confermati i 2 giorni tappa fissa alle 5 terre è difficile consigliarti altro, anche perchè da vedere ce ne sarebbe a bizzeffe, secondo me una cosa simpatica che potresti fare è sfuttare il viaggio di ritorno verso genova facendo varie soste nei vari borghi più interessanti, con le giornate lunghe e partendo la mattina minimo minimo 2 o 3 paesini puoi tranquillamente farteli sia se viaggi in auto sia se viaggi in treno perchè a levante le stazioni sono praticamente tutte al centro dei borghi e quindi spostarsi ci vuole un attimo, sicuramente potrebbe essere un bel modo per vedere un po' di cose viaggiando, cosa che a me piace molto fare. Per un'idea simile indipendentemente da dove parti immaginando un tuo ritorno in treno potresti fare sicuramente rapallo o santa margherita, camogli e magari vedere se riesci ad essere per il tramonto a genova nervi che merita sempre, ci starebbe andare a portofino, ma già dovresti recuperarti un bus oppure se sei in auto si fa complessa la situazione parcheggi, soprattutto se sei foresto come diciamo noi liguri veri Poi in ogni caso sarebbe bella anche framura, l'inflazionata baia del silenzio, zoagli e così via, ma in tre giorni non puoi fare tutto. Infine discorso periodo come ti hanno detto l'importante è evitare il periodo estivo, io aggiungerei che il perfetto compromesso lo si ha da quando cambia l'ora in poi soprattutto per le ore di più che hai per girare, ma anche perchè certi borghi nel periodo invernale hanno molte inquadrature in ombra e ci si fa veramente poco. Se hai altri dubbi chiedi che nel caso rispondo, spero di non essermi perso interventi precedenti determinanti. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 13:21
@Miloita ho letto il tuo programma e come ti hanno già detto altri se ci infilassi anche Camogli sarebbe perfetto, potresti farci il tramonto il terzo giorno ;) |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 13:51
sì esatto io l'avevo messo a genova nervi, ma il vantaggio della liguria che sia se viaggi in auto sia se viaggi in treno riesci a fare più tappe perchè l'autostrada è capillare e la ferrovia ancora di più, poi il problema del parcheggio si risolve, specie se vai fuori stagione o in settimana. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 10:07
Grazie Matteo N. anche per le tue indicazioni! sicuramente voglio fare anche dei sentieri, e se mi dici che non sono troppo impervi e di 2 ore, li farò volentieri :) A questo punto inserirò Camogli nel programma |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 10:18
Un percorso è S. Rocco di Camogli - S. Fruttuoso di Portofino. Un po' impegnativo ma bellissimo Un altro è da Sestri Levante a Punta Manara it.wikipedia.org/wiki/Punta_Manara |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |