| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 14:06
Io sto facendo un po' di prove con C1... non so... sono confuso |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 14:08
Riguardo ai colori?Preferisco camera raw |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 14:32
Grazie Gianluca, l'avevo già letta ma ancora non mi sono chiare le eventuali differenze tra x3f e DNG. Mi sa che stasera proverò il tool con uno dei miei x3f e lo aprirò con CO. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:23
85 mega???? |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:30
“ Colori bellissimi, dettaglio stupefacente e..... dinamica da sensore Sony..... „ Su Merril 1:1:1? |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:30
A me pesano 120 mb circa, dp2 quattro Paco tu usi l'opzione denoise con il programmino o no? |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 23:19
Appena provato con le merrill... scandaloso.. almeno per come sta ora il mio flusso di lavoro e' come tornare indietro di 2 mesi.. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 23:35
sigma spp6.5 sviluppo senza sharpening e senza nr
 sviluppo wrapper no noise no compressione, profilo neutral
 |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:03
No, niente Merrill... parlo di sensore Quattro. E parlo anche di Capture One, niente LR. Si, tengo attiva la funzione di denoise del wrapper. Se le ombre sono chiuse si può usare il camera profile extra shadows di CO. Unica accortezza, la regolazione del WB perchè solitamente il valore presentato di default è sballato.
 Recupero sulle luci ottimo... recupero sulle ombre stratosferico, rimane solo la grana tipica che va via con un po' di denoise ma c'è la totale assenza di rumore cromatico. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:11
altra prova.. niente.. le combinazioni ormai assodate e perfette di sharpening sono sparite e ora si richiede un workflow da presharpening stiile normale sensore.. ma.. e dico MA i colori sembrano andare meglio di spp.. in tutte le foto dove vedevo incarnati scomparire nel paesaggio ora sembra che sto wrapper aumenti il rosso nelle merrill e non lo faccia sparire come spp.. wb preso sullo stesso punto.. SPP
 Wrapper
 Pacuzzo... fai un confronto con spp , da solo non si capisce.. e... mi rompo a rimettere c1.. ormai facendo tutto lo sharpening su ps.. non ne uso le potenzialita'.. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 8:08
Effettivamente funziona abbastanza bene, certo occorre ricalibrare il proprio workflow ma i risultati sono soddisfacenti... Unica pecca l'assenza della possibilità di avere un'immagine da 39mpx anzichè da 20... per il resto sembra ottimo... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 9:44
Questa sera se riesco posto qualche confronto. Di base c'è che il dettaglio restituito non ha niente di meno di quello ottenuto con SPP, con la possibilità di fare regolazioni selettive e tutte le alternative che ti apre un sw come capture one. Il profilo che lui seleziona in automatico è il DNG generic che è ottimo e si può scegliere tra le sue varianti, extra shadows, high contrast, linear etc etc.... Il file si postproduce con la velocità di un normale file bayer, senza le attese bibliche di SPP. Con CO si può attivare il suo sofisticato pannello di B/N e lavorarci come tutti gli altri file. Ripeto, bisogna solo settare il WB che di default appare sballato, ma per il resto, ti ritrovi tutta l'elasticità di CO al servizio del file. Altra cosa, le ombre le recupero come la mia sony A7, restituisce un po' di quella tipica grana "sandy", sabbiosa, che va via con una passatina di Dfine. Il workflow risulta enormemente più semplice e veloce. Si salvano tutti gli x3f e si convertono solo quelli interessanti, poi si lavorano con CO, come un qualsiasi file di fotocamera Bayer. Fantastico. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:28
ho capito male o la SD quattro H offre direttamente il DNG? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |