RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trepiedi piccolo e basso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Trepiedi piccolo e basso




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 17:47

ho come l'impressione di parlare con un muro Confuso
il concetto è molto semplice, quel cavalletto non mi consente di scattare rasoterra in maniera stabile perche a 90° le gambe non si bloccano e a 75° è troppo alto e poco stabile quindi sicuramente non lo comprerò e altrettanto sicuramente lo sconsiglio per l'uso fotonaturalistico....

user46920
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 19:42

... pensavo fosse stato Rivus1970 ad aver aperto il topic e ad aver detto questo:
Lo userei con sopra la testa a bilancere e il 500mm, gli 8 kg dichiarati sarebbero sufficienti, in ogni caso per un cavalletto che deve stare a 10cm da terra la portata non mi preoccupa eccessivamente.


io leggo 10 cm da terra (100 mm), mentre tu stai interpretando di tua completa spontanea volontà, che 55 mm da terra siano troppi:
è troppo alto
e addirittura che è anche
poco stabile
Eeeek!!!
ma chi te lo ha detto che è instabile o poco stabile? ... tra l'altro in confronto di quella "cinesata" dell'AFAITH ... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 20:02

a parte che 10 cm da terra è sicuramente compreso di gimbal, non è un numero preciso che deve essere rispettato è un indicazione delle altezze medie da terra che si hanno quando si fotografa sdraiati, se almeno una volta avessi provato a scattare in quelle condizioni capiresti al volo quale è il problema.

ma chi te lo ha detto che è instabile o poco stabile? ... tra l'altro in confronto di quella "cinesata" dell'AFAITH ... Eeeek!!!

me lo dicono anni di esperienza e decine di migliaia di foto scattate con tele pesanti in quelle condizioni, se il cavalletto appoggia completamente a terra non ha possibilità di flettere o cedere e di conseguenza non ha problemi di portata, anche una lastra di vetro di pochi mm se la appoggi su un piano liscio e ci cammini tiene tranquillamente il peso, al contrario il cavalletto feisol che non può essere appoggiato per terra pena il ribaltamento tocca nei soli tre punti in cui le gambe appoggiano sul terreno e di conseguenza le gambe flettono, inoltre dopo 2/3 ore sdraiato ad aspettare i soggetti avere la macchina anche solo 2cm più bassa evita di tornare a casa con il collo e le spalle bloccate, ovviamente però bisognerebbe aver provato per sapere di cosa si sta parlando ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 20:59

Ma una volta che il piattello dove poggia la testa tocca terra a cosa serve bloccare le gambe?
Io ho il Feisol 3442 e l'ho usato ad "alzo zero", il peso della testa e della macchina si scarica direttamente sul terreno.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 21:20

se le gambe non sono bloccate e magari il terreno su cui sei non è perfettamente piano basta una gamba leggermente piu lenta delle altre o un movimento brusco può bastare per far ribaltare il tutto, dopo averlo visto succedere un paio di volte ad un amico e dopo aver provato per bene il cavalletto ho abbandonato l'idea del feisol e mi sono fatto fare un pezzo al tornio per modificare lo 055.
sinceramente preferisco essere sicuro piuttosto che veder finire il 600 f4 in acqua o nel fango...

user46920
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:05

al contrario il cavalletto feisol che non può essere appoggiato pert terra pena il ribaltamento tocca nei soli tre punti in cui le gambe appoggiano sul terreno e di conseguenza le gambe flettono

ma chi te l'ha detto che flettono? Confuso

ma perché poi continui a parlare di ribaltamento ??? ... che cavolo è questo ribaltamento che lo vedo solo nella tua testa? Eeeek!!!

mi piacerebbe poterli comperare entrambi e provarli con 5 o 6 kg di roba in cima, a focali di 1200 mm eq ... per poi vedere quale dei due se ne torna a casa!


inoltre dopo 2/3 ore sdraiato ad aspettare i soggetti avere la macchina anche solo 2cm più bassa evita di tornare a casa con il collo e le spalle bloccate

e qui continui con le tue simpatiche esperienze e le tue esigenze più che personalissime, che non tengono assolutamente conto della mole di Rivus, né delle sue procedure convenzionali, ecc, ecc ... anzi, vanno direttamente contro le sue dichiarazioni (10cm da terra).
Però, se vuoi ragione per forza ... tientela pure ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 23:30

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, spero che rivus abbia ottenuto le informazioni che gli servivano, di convincere te non me ne può fregare assolutamente nulla.
visto che quel genere di foto le faccio continuerò a usare il cavalletto cinese che funziona benissimo anche con 6/7 kg di peso sopra e 1000 e passa mm di focale, quando mai anche tu inizierai a fare foto invece che pontificare su cose che non conosci prenditi il feisol cosi potrai testarne di persona i difetti.
detto questo per me finisce li, meno male che juza ha implementato la funzione di blocco....

user12181
avatar
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 12:31

Un Berlebach mini?

www.berlebach.de/?bereich=details&id=249&sprache=english

5cm altezza minima.
Notare nelle foto piccole come si spiattella.
Regge 15 chili.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:05

Benissimo, vedo che l'argomento ha preso vita.

Sono ancora un pò indeciso, ma l'opzione Feisol è quella che ad ora mi convince di più. Anche perchè l'altezza minima di 5cm è appena maggiore della padella, poi magari muovendolo un pò sul terreno recupero un altro cm, sulla sabbia non sarebbe mai un problema.
Murmunto mi ha messo un dubbio, ora studio meglio il tripod in legno.
Comunque vi tengo aggiornati e di qualunque cosa comprerò farò una breve recensione.
Se ci sono altri pareri o approfondimenti ben vengano.
Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:18

notizie dell'acquisto?
sono alla ricerca anch'io di un piccolo treppiede da viaggio e x macro basse....

sono indeciso tra questi 3

www.feisoleurope.com/feisol-mini-carbon-tripod-tt15-mark-2-p-185.html

sunwayfoto.com.au/product/sunwayfoto-t1a20d-professional-mini-tripod/

https://www.amazon.it/dp/B01419PP00/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:19

Dei 3 citati io prenderei sicuramente il Feisol!

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:41

ordinato stamattina il novoflex basicball....l'ho scoperto dopo il post e mi ha preso bene
il sunwayfoto mi ispiriava ma nn era molto basso come altezza minima,
quello di amazon pure troppo alto
il feisol era l'altro su cui ero indeciso....
il novoflex è molto modulabile anche con altri componenti della stessa marca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me