RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:09

Nitidezza a parte, mi sembrano molto evidenti quei "difetti" ottici che rendono gli scatti del 50 f1 molto affascinanti.

Seppure il confronto sia tra lenti superlative, a mio parere il 50 restituisce colori e sfumature davvero unici nel suo genere.

user4758
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:26

Questo test è la riprova che i test non servono ad un c@zzo! MrGreen

Anche se da questi scatti sembrerebbe un fondo di bottiglia, ho già ampiamente dimostrato le doti del 50 1.0 in ritrattistica...

Per quel che riguarda il 200... ci sarà un motivo perché viene chiamato il Santo Graal!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:30

IL 50 1,0 ha delle doti di grande rilievo in ritrattistica ma.....bisogna fare dei ritratti.
In questo genere di test si vedono tutti i difetti ottici.Questo non vuol dire che poi sul campo l'obiettivo più scarso debba rimanere tale,anzi.

user4758
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:31

Mi permetto di andare controcorrente uscendo dall'ottica della visione al 100% e da possessore del 135 mi compiaccio che questa lente ormai vecchia e enormemente meno costosa rispetto ad altre venga spesso usata in prestigiosi paragoni come questo uscendone tutto considerato bene. La nitidezza mi pare buona e lo sfocato al livello delle migliori ottiche Canon. Ovviamente con tutto il rispetto e senza voler essere blasfemo. Incredibile il Purple che genera il Big One anche in test non estremi come questo


Il 135 è sicuramente il vincitore come resa/costo

IL 50 1,0 ha delle doti di grande rilievo in ritrattistica ma.....bisogna fare dei ritratti.


Esatto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:36

Impressionante il 200mm

user39791
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:38

Il 35 è stratosferico come nitidezza, il 50 a 1 è meglio non vederlo croppato.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:38

La focale 200 è quella che otticamente dà il massimo.
Ogni Casa ha un 200 che fa...paura....Nikon,Canon,Leitz ecc.....

user39791
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:43

Focali come 135 e 200 sono facili da progettare, ad esempio Canon fa un 135 2 e un 200 2,8 (a prezzi ora ottimi anche sul nuovo) quasi vintage ma ancora competitivi con ottiche recenti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:45

mi piacerebbe vedere il 50 chiuso a f/2 o f/2.8! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:49

Sicuramente andrebbe meglio !
A 1,0 miracoli non se ne possono fare.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:02

La mia preferita è la foto fatta col 200,
Sia per resa ottica del santo graal sia per prospettiva e schiacciamento dei piani (isolamento del soggetto e bla bla bla...) MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:22

il 35... porca zozza.
ho deciso... sarò l'unico al mondo ad averli tutti e due !!!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:39

come fate a farvi piacere l'85.. morbido e pieno di aberrazioni... l'ho dato via e ne sono felicissimo... non ho esperienza del 35 il 50 ho l'1,2.. di cui sono contentissimo... il 135 e il 200 mi hanno fatto innamorare...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 16:27

Come scrivevo altrove, il 35 è quello con lo sfocato più omogeneo e perfettino. Pare il filtro Blur del Photoshop. Molto in linea con l'analogo Sigma. Incredibile. Il 200 è quello che gli si avvicina di più, considerando però la differenza nello schiacciamento dei piani. Gli altri, beh, possono piacere proprio per la loro assenza di perfezione e "cremosità". Le differenze sono enormi. Grazie del contributo!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 18:02

come fate a farvi piacere l'85..


propongo il ban di nikophoto da tutti i forum del pianeta !! MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me