| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:31
Grazie Tts. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 10:33
come si può formattare da PC una Prograde CFexpress ? |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 13:10
un paio di formattazioni lente in camera non c'è bisogno di tanti passaggi o software |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 13:33
OK Doriano grazie, quindi formatto direttamente da camera e dovrebbe cancellare tutto. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 13:46
La formattazione 'on camera' cancella solo l'indice, facendo sembrare 'vuota' la scheda. In realtà, tutti i file, o quasi, con un qualsiasi software di recupero dati, tornano a vivere. Serve una formattazione vera, quella che ai miei tempi era denominata 'a basso livello'. Un metodo casalingo, diverso dalla formattazione, sarebbe quello di riempire la scheda con files di grandi dimensioni, insomma, dati non personali come 1, 2, 3 film e poi cancellare tutto. Ma questo, ovviamente, dipende dalla capacità della scheda perché, ad esempio, riempire una scheda di 128 GB la vedo dura. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 7:57
La Prograde mi ha risposto riguardo la formattazione da PC Thank you for the inquiry. From 'File Explorer', go to the drive under 'Devices and Drives', right click on the drive, select 'Format', select 'exFAT' under file system, deselect 'Quick Format' under Format options, then click start. A posto così |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:04
Insomma...in genere i produttori di macchine fotografiche raccomandano di formattarla "on board"... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:22
Proverò prima a formattare con la fotocamera e se vedo che riesce a cancellare tutto ok .. altrimenti formatterò da pc |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:43
@Raffaele72 Bisogna mettere in conto che la formattazione 'lenta', da PC, di una scheda CF express, presumibilmente molto grande, dura tanto. Non hai specificato, ma se non devi vendere la scheda, non credo serva formattare da PC. Imho |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:24
Ciao G. è una scheda quasi piena , utilizzata su fotocamera Fuji (da poco rivenduta) La stessa scheda verrà utilizzata nella Nikon Z8 e dovrò formattarla per eliminarne il contenuto .. stavo leggendo però che nelle Z è stata introdotta una nuova formattazione per le CFexpress onlinemanual.nikonimglib.com/z9/it/18_added_functions_300_21.html Dovrò attendere l'arrivo della fotocamera per constatare che sia così |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:03
La formattazione completa, di norma, va a riscrivere tutto lo spazio disponibile, per cui è più che sufficiente per riutilizzarla su qualunque altro device. La cosa migliore è sempre fare l'ultima formattazione sul device/macchina/altro che la utilizzerà. Ci si assicura la massima compatibilità. Nel tuo caso, la scheda viene scritta, indicizzata ecc. dalla macchina. Il PC, al massimo la legge e cancella i files. Per me, puoi fare tutto dalla macchina senza scomodare il PC. La formattazione completa pulisce tutto senza problemi di sorta. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:44
Grazie mille Pierino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |