RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scheda video per monitor 10 bit


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scheda video per monitor 10 bit





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 15:44

Seguo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 15:54

OT: Postare la guida fatta da un utente, senza accorgersi che era intervenuto due post prima...FATTO!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:11

Io ho sia la 1060 6gb che la k620. E con la 2a è un grande passo avanti.

In che senso? Qualità di visione o velocità?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:34

La k620 avendo meno memoria ram è più veloce nella lavorazione dei livelli in pp. E con il monitor Dell up2516d ho trovato una maggiore nitidezza nella visione delle foto sia con Lr che Ps cc2017.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:34

E con la 2a è un grande passo avanti


cosa è la 2a?

Ma poi ti ci vuole la sonda che costa quanto la scheda.


cosa è la sonda?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:38

@Danny36
La 2a è la quadro k620.
La sonda di calibrazione per il monitor prima o poi ci vuole. Anche se i Dell escono già calibrati di fabbrica.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:49

si si lo sò e infatti sarei tentato di risparmiare e prendere la k620 e un calibratore.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:07

La k620 avendo meno memoria ram è più veloce nella lavorazione dei livelli in pp.


Questa frase mi meraviglia non poco. Eeeek!!!

PS ciuccia tutta la RAM che gli dai, quindi mi pare improbabile che una scheda con meno RAM (a parità di processore) vada meglio, se poi ci aggiungi che la K620 ha core CUDA da 348 contro i 1280 della GTX1060, mi pare proprio impossibile che vada meglio, anche se una è quadro (quindi il processore è ottimizzato per il 2D).

Qui un link con il confronto tra le due schede.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:14

io ho la gtx 1060 però la versione 3gb. quindi a parte i 10 bit con la k620 perderei parecchio in termini di prestazioni?

il gioco non mi interessa al momento e adesso che mi avete detto che si possono tenere due schede video il giorno che mi verrà mai voglia di giocare posso sempre compare una scheda video da gioco.
a me adesso interessa avere il massimo possibile in termini di foto editing e magari anche poterci fare agevolmente video montaggio.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:26

Personalmente punterei almeno sulla K1200, in termini di "potenza" pura è inferiore alla GTX, ma almeno poi gestire più monitor in DP. ;-)

Se vuoi i 10bit non hai scelta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:28

Domanda forse sciocca: ma un monitor 10 bit è pienamente retrocompatibile con le schede a 8 bit?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:43

ovviamente si e te lo dimostro perchè attualmente lo stò utilizzando con una gtx 1060.

il punto che mette in confusione è che attualmente sul drive nvidia ho impostato l'output 10 bit ma a quanto ho capito il problema sta su photoshop che se non hai una quadro o firepro non sfrutti i 10 bit. dico bene?

altra cosa in tutto questo interessante discorso, ma la reflex? perchè io attualmente ho una nikon d90 e sarei intenzionato di prende la d7200.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:45

ma almeno poi gestire più monitor in DP. Se vuoi i 10bit non hai scelta


non mi interessa poter gestire più monitor ne ho già uno buono e mi basta. il punto è, dispongo di un monitor 10 bit ha senso sfruttarlo? parlo sempre di fotoritocco e video editing.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:51

Grazie Danny!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 18:18

Se non erro (ricerca veloce su Google) la D90 restituisce un'immagine a 12 bit, la D7200 pare ne abbia 14. ;-)


il punto è, dispongo di un monitor 10 bit ha senso sfruttarlo?


Avendo la possibilità è un peccato non sfruttarli, certo che se poi uno butta tutto su web, può risultare poco utile. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me