RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Pentax KP







avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:07

mancanze tipo l'LCD sulla spalla

Credo che si chiami calotta Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:07

Fabio291068, ma no. Anzi. Sono contento che sia stato fatto qualche passo avanti da parte di Sony. Anche se ho i miei dubbi.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:08

Non ci conterei molto sugli ISO, sarà paragonabile o al più un pelo meglio, alle apsc di recente uscita...12.800 su apsc la vedo dura (poi dipende da cosa intendete per usabili...)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:09

m.dpreview.com/news/0516825567/ricoh-announces-pentax-kp-with-new-shak

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:10

Utente Pentax di un tempo, non dubito sarà un ottimo prodotto. Dissento però da chi ha detto che è bella e trovato una similitudine con la Pentax MX, che ho avuto; con importante dimensione verticale la KP, bassa ed a sviluppo orizzontale l'altra.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:10

è propio bella Eeeek!!!Eeeek!!! se comprero una pentax sara questa.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:10

la tropicalizzazione ed il battery grip, cose che sulle precedenti non c'erano

Il battery grip su una entry-level neanche io l'ho mai visto, però la tropicalizzazione non è una eccezione c'era anche sulla K-50

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:15

Guardando bene con attenzione la foto della K-P credo sia una sorta di semiprofessionale altrimenti non avrebbe gli occhielli per l'attacco della tracolla fatti in quel modo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:19

Ma solo a me sa da "linea a parte" rispetto a quanto fin'ora presentato da Pentax? Poi sarà anche l'erede della K3ii, ma mi sembra strano, data la forma Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:45

Pentax ci ha abituati a prestazioni a dir poco eccezionali in fatto di gestione del rumore ma effettivamente quei numeri sembrano eccessivi, gia un buon 6400 su apsc sarebbe un bel passo avanti. Non è una ammiraglia, dovrebbe collocarsi nella zona un po grigia di attrezzi tipo ks2 ovviamente evoluti. Per il resto continuo a dire che qui si fanno troppe ammiraglie con pochi marinai, senza vetri rimarranno ottimi corpi senza il futuro che meriterebbero. Tra le altre cose vedo da alcuni post in rete che le vendite almeno in Giappone vanno maluccio ma questo riguarda anche il più grosso Nikon a tutto vantaggio della corazzata Canon.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:51

Ma la K-50 mica è una entry level! Sono entry level Pentax, ad esempio, la K-m, la K-x, la K-r, la K-500 e la K-S1. Tutte senza tropicalizzazione, né BG. Le K-30/50/70 sono tecnicamente mid-level, ma molto vicine e per certi versi superiori rispetto ad alcune semi-pro rivali. Comunque è evidente come questa si collochi più in alto di una K-70, Ricoh ha annunciato pure il prezzo di 1.100$ negli USA, che significa almeno 1.100€ in Italia. Purtroppo c'è il serio rischio che questa possa sostituire la K-3II.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:58

Credo che si chiami calotta Eeeek!!!
Che significa? L'LCD sulla spalla, non presente sulla KP, si chiamerebbe "calotta"?

user36759
avatar
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:01

Bella! Spero abbia dimensioni umane tipo la K-5 o simili.

user44306
avatar
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:05

Secondo me sostituisce la k-s2 con una mira di Pentax a creare in un prossimo futuro una Apsc che si possa piazzare nel segmento di d500 e d7mk2, quindi con un prezzo intorno ai 1600-1800 euro.

La rotella frontale così mi intriga, soprattutto per la velocità di rotazione ed in funzione della ottima personalizzazione dei comandi Pentax (per cui qualsiasi sia la funzione A T M P prescelta la rotella frontale onposteriore fa ciò che vuoi TU e non quello che vuole un qualche ingegnere giapponese).

Per Apsc le lenti Pentax abbondano (molte più di Canon e nikon insieme è molto più "professionali" considerando specifiche e tropicalizzazione)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:12

A me esteticamente non piace per nulla, così come non mi piace la rimozione dell'LCD secondario sulla spalla.
Quella ghiera verticale in particolare la trovo orrenda (più o meno come quella delle Canon...).

E' interessante invece l'eliminazione del grip sulla destra, che può essere aggiunto in tre dimensioni: piccola, media, grande (e pare che tutti e tre i grip saranno inclusi con la fotocamera).
In questo modo ognuno può personalizzare l'impugnatura come meglio crede, o rimuoverla del tutto per avere una macchina più "agile" (la immagino senza grip e con un pancake o un limited, per esempio).

Ha il wi-fi e il pop-up, e non il modulo gps, pertanto mi sembra più vicina ad una K-3 che ad una K-3II.
Ha la stabilizzazione 5 assi come la K-1.
Ha il pixel shift come K-1 e K-3II.
Ha lo schermo mobile come K-S2 e K-1.
E' pesantemente tropicalizzata come tutte le Pentax tranne le entry-level.
Ha il sensore da 14bit come tutte le semi-pro (e non le mid-level).
Ha il prezzo di una semi-pro.

Non mi farei illusioni per gli ISO, che mi sembrano solo una trovata pubblicitaria (alla fine saranno puliti i 1600, utilizzabili 3200 e 6400 e utilizzabili in extrema ratio gli iso fino a 12.800. Ci scommetto).

Come collocazione sembra qualcosa in più di una mid e qualcosa in meno di una semi-pro.
Secondo i bene informati su pentaxforums (ci sono un paio di utenti che ci azzeccano quasi sempre) non sarà l'unica aps-c "di punta" che Ricoh sfornerà durante quest'anno.

Attualmente le aps-c in produzione sono K-70, K-S2 e questa K-P: manca sia una entry-level, sia una vera ammiraglia... una delle due uscirà probabilmente in autunno.
In questi giorni si è vociferato in giro per il web di una mirrorless aps-c, ma la vedo altamente improbabile.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me